nik60
Autore di Tutorial
- Auto
- Lancia y 1.216v 80 cv -opel corsa 2006 1000 gpl -Alfa Romeo 147 1.6 120 gpl
eehhh caro mio..per me un propulsore che consuma olio è da considerarsi parzialmente danneggiato!

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.
Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!
eehhh caro mio..per me un propulsore che consuma olio è da considerarsi parzialmente danneggiato!

tornare indietro con la memoria e vedraì che potresti ricordare motori che per scelta tecnica( discutibile)consumano olio fin da nuovi.....![]()
Il filtro si stringe a mano, se vuoi essere sicuro un quarto di giro con la chiave. Oliare la guarnizione. In questo modo si svita che è una bellezzaCambiato il filtro, che fatica a svitarlo
eehhh caro mio..magari non volevi proprio scrivere questo.. ma ormai lo hai scritto... da questa tua affermazione potremmo scrivere molte ma molte cose...dovresti tornare indietro con la memoria e vedraì che potresti ricordare motori che per scelta tecnica( discutibile)consumano olio fin da nuovi.....
![]()
Bravo, inizi a recepire!Ora per 15.000/20.000 km sono a posto.
Mi sono rimasti 500 ml per i futuri rabbocchi. Quando finirò questi, acquisterò per i rabbocchi solo ed esclusivamente lo stesso olio.
Sull'Africa Twin DCT del 2019 (presa usata con quasi 25.000km) all'ultimo tagliando quell'imbecille del meccanico che ci ha messo le mani l'aveva stretto con la chiave a tazza poligonale! Io non avevo la chiave scalettata per svitarlo, avevo solo le varie chiavi a nastro sia in gomma sia il nastro in metallo!Il filtro si stringe a mano, se vuoi essere sicuro un quarto di giro con la chiave. Oliare la guarnizione. In questo modo si svita che è una bellezza
Lo stringo sempre a mano e ci metto l' olio nella guarnizione.Il filtro si stringe a mano, se vuoi essere sicuro un quarto di giro con la chiave. Oliare la guarnizione. In questo modo si svita che è una bellezza






fammi un esempio concreto di motori nostrani montati sulle auto di tutti i giorni che abbiano canne cilindri riportate a secco oppure ad umido oltre a quelle integrali.. quali pensi siano la maggioranza..? anche qui c'è un suo perché ...rispondi senza copiare ehh
dopodiché lasciamo perdere altrimenti ci cacciano sul serio.. qui si parla..va del consumo olio del povero jtd... però penso qualche nozione tecnica basata sul reale funzionamento di un motore sia sempre utile
Pensa che c'é chi crede che il Wankel rotativo sia un motore inaffidabile che non dura tanti chilometri.........e all'80% non é un luogo comune ma.......prima di comprare l'RX7 mi sono informato parecchio e per questo ho scelto una "FC" single turbo (la generazione di mezzo tra le 3 che hanno fatto) che é in assoluto a livello di motore il Wankel piú affidabile della storia Mazda e di tutta la storia dei motori rotativi. Sempre sui forum americani di possessori di RX7 chi ha tenuto le FC stock (non modificata), non tutti ma molti hanno superato le 300.000/350.000 miglia cioè 500.000km circa.......con il motore originale mai aperto! Questo perché credo che sia quella generazione di motore rotativo spinto arrivato a un ottimo sviluppo di materiali e tecnica costruttiva ma non portato all'esasperazione come sulla generazione successiva la FD bi turbo sequenziale o dell'RX8 che nonostante sia un motore piú giovane di quasi 15 anni di sviluppo é stato costruito con materiali molto ma molto scarsi rispetto alle RX7 (e chi non si informa non lo sa). Eppure la gente ha "pregiudizi"!vabbè.... te la passo va.. e per l'impegno ti meriti anche un "mi piace" ricordati una cosa importante anche se poi lo hai scoperto da solo... specialmente in meccanica non bisogna mai avere dei pregiudizi, bisogna sempre provare...provare e ancora riprovare per emettere un giudizio serio e concreto che sia di aiuto anche ad altri ...
..tu parli del rotativo e sono contento, ma oggi sulle ibride toyota poi suzuki eccetera al posto del "signor otto" si monta un motore che sfrutta l'invenzione del signor Aktinson e l'intuizione del signor Miller chiamato ciclo Atkinson-Miller che poi per semplificare nominano solo Atkinson dimenticando il povero miller..ma perché mai si sfrutta questo ciclo invece del solito otto..... eehhh ai posteri l'ardua sentenza la strada è abbastanza lunga da essere bannati per sempre da ogni tipo forum.....
La risposta é sempre e solo una per i motoristi: "efficienza" di combustione".......é da sempre che é ricercata da quando hanno introdotto mille mila stratagemmi dai tempi della doppia candela in camera di scoppio (molto ma molto prima dei Twin Spark Alfa Romeo negli anni 80' che l'hanno spacciata come rivoluzione).tu parli del rotativo e sono contento, ma oggi sulle ibride toyota poi suzuki eccetera al posto del "signor otto" si monta un motore che sfrutta l'invenzione del signor Aktinson e l'intuizione del signor Miller chiamato ciclo Atkinson-Miller che poi per semplificare nominano solo Atkinson dimenticando il povero miller..ma perchè mai si sfrutta questo ciclo invece del solito otto..... eehhh ai posteri l'ardua sentenza la strada è abbastanza lunga da essere bannati per sempre da ogni tipo forum.....



