- Auto
- Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
Le opinioni, anche quelle sgradevoli, sono legittime ed esporle con educazione (come credo tu abbia fatto) va rispettato.Quella direttiva non vale per i turbocompressori.
Devono essere riportati i parametri omologativi originali a targhetta e non possono essere clonati perché sarebbero passibili di truffa.
In ogni caso un componente come il turbo così importante e tecnologico su tutto il funzionamento del motore sostituito con un clone per me rimane una povera riparazione.
Ti invito, se hai tempo e voglia, di produrre le fonti normative (UE e DTT/MIT et via dicendo).
A me non risulta che il turbo debba essere specificamente omologato per ogni equivalente al pezzo originale (cosa che invece occorre per i silenziatori posti agli scarichi).
Nissens è una azienda che ha quasi 100 anni di storia ed è diventata lo scorso anno parte del conglomerato statunitense SMP. Ritengo che se arriva sul mercato con un prodotto a proprio marchio dichiarando che risponde alle normative europee sui ricambi... che sappia di ciò che parla.
Finisco ricordando che ben pochi marchi automobilistici (per non scrivere nessuno) produce in casa ogni singolo componente dei veicoli a cui appone il marchio. Quindi dubito che il turbo originale fosse a marchio Gruppo FIAT...