Ho scaricato il manuale d' uso e manutenzione della Fiat Stilo, perchè il mio non lo trovo.
La specifica consigliata è FIAT 9.55535- M2.
" Lubrificanti con base sintetica di gradazione
SAE 5W- 40 che superino la specifica FIAT 9.55535- M2"
Perfetto

allora continuo con lo Shell HX8 5w40

che mi avete consigliato, con quell' olio mi sto trovando bene.
Questa volta lo acquisterò su Autodoc, il 4 L costa € 39,30 e 1 L € 10,56. Totale 5L 50€. Se si compra solo l' olio non ci sono spese di spedizione.
Sono entrambi con specifica
api SP, ho controllato i codici delle bottiglie e corrispondono. Gia avevo comprato 1 L per i rabbocchi ed è SP.
Al prossimo cambio olio, seguirò il vostro consiglio e ne metterò fino a 3/4 d' astina, non oltre.
Sicuramente mantenendolo al quel livello anche coi futuri rabbocchi, sono certo che consumerò meno olio.
Avrei bisogno di un altro consiglio: a quanti km è consigliabile cambiare l' olio: 10.000, 12.000, 15.000?
L' auto la uso solo ed esclusivamente per andare e tornare dal lavoro. Sono 174 km al giorno di strada extraurbana, guido tenendo 1.700/2.000 giri, zero semafori, solo qualche rotonda. Ogni tanto prendo l' autostrada, ma non stresso il motore, mantengo i 2.500/2.700 giri, 110/120 km/h.