• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto mk2 1.2 - Va a tre cilindri

Ciao a tutti. La mia punto da qualche giorno va a tre. All'inizio pensavo fossero i cavi li ho controllati con il multimeter e sembra tutto ok. Quindi mi sono reso conto che dallo spinotto della bobina d'accensione in corrispondenza del cilindro n2 non eroga il segnale. ho fatto il seguente test. Ho staccato la candela dal cilindro 2 ed attaccato il secondo cavo alla prima uscita della bobina e scintilla ok sulla seconda uscita della bobina nessuna scintilla (spero di essere stato chiaro). Ho letto che è possibile misurare l'impedenza della bobina qualcuno mi rispiega come fare? Inoltre se cambio la bobina d'accensione risolverò il problema o potrebbe essere qualcos'altro? Grazie in anticipo per l'aiuto
S.
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Va a 3 a freddo o sempre ? Cmq molto probabilmente il problema è la bobina se invece lo fa solo a freddo non va esclusa la testa ma lo reputo un problema molto meno probabile
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Beh, se non eroga scintilla, non starei troppo a sindacare. Hai fatto già la diagnosi. Tanto la bobina è fusa in un unico pezzo, non si ripara.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Visto che ci sei cambia candele ,cavi candele e bobina...dovresti stare tranquillo per 60-80.000 km
Vista la poca spesa cambierei tutto! Ma il portafogli è il tuo!:Happy::Joyful:
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
scansonato, se guardi nei post riguardanti la bobina scoprirai che ho il tuo stesso motore e dello stesso anno ed ho avuto il tuo medesimo problema risolto sostituendo la bobina.
1) La tua è per caso sporting?
2) Di che mese?
(3) Quanti km?
Mancherebbe una terza persona con lo stesso motore e stesso anno e possiamo dire che c'è un difetto ricorrente...
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
ti dirò io ho lo stesso motore ma almeno la bobina non l'ho ancora cambiata (sgrat sgrat) e la macchina ha 15 anni. Leggendo sul web dei guasti che la riguardano, c'è un rapporto molto favorevole rispetto alle sostituzioni che si fanno sull'8v del periodo. In sostanza sono più portato a pensare che le eventuali sostituzioni che si stanno facendo più frequenti da un paio di anni a quest parte, siano dovute semplicemente ad anzianità (almeno sul 16v) coadiuvata anche dal problema dei cavi candela che sul 16v hanno vita precoce e secondo mè, il fatto di tardare a sostituirli non rende vita facile anche alla bobina.
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
Sono portato a condividere ciò che dici sui cavi al 99% , l'unica cosa che mi dà da pensare è quel 2° cilindro che mi ha sempre dato noie.Da lì sono sempre partiti i guasti ai cavi...mah.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
il fatto di avere un problema sempre sullo stesso cilindro, mi fa pensare a 4 tipologie di guasto:

1) elettrico: cioè la corrente che corre verso quel cilindro non arriva giusta a causa del cavo e/o candela e/o uscita malfunzionante dalla bobina verso quel cilindro.

2) meccanico A: potrebbe essere del liquido refrigerante che penetra dalla guarnizione fessurata della testa che va a bagnare la candela di quel cilindro (soprattutto a freddo)

3) meccanico B: potrebbe esserci dell'olio che trafila dal guidavalvole e entra nel cilindro imbrattandolo e causando una cattiva combustione, così come potrebbe avere la regolazione delle valvole non ottimale a causa di una non perfetta chiusura delle valvole magari causata da un usura del bicchierino o da un malfunzionamento del sistema molla/sfera all'interno dei bicchierini stessi che impediscono la regolazione precisa delle valvole (perchè anche se idrauliche, non è che siano eterne).

4) meccanico C: il pistone potrebbe avere le fasce usurate e a questo punto ci si ritrova con il cilindro che annega nell'olio con la possibile bruciatura delle valvole stesse. Però qui balzerebbe all'occhio un consumo notevole di olio oltre che una certa fumosità allo scarico.
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Anche io sulla mia Punto 1.2 16v 14 anni e 185.000 km ho su ancora la bobina originale :)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
La mia Punto aveva la guarnizione lesionata al centro, tra i cilindri due e tre. Nessuna perdita, nessun consumo di acqua.
Il guasto sarebbe compatibile con un problema di questo tipo. Ma l'assenza di scintilla secondo me dipende dalla bobina.
 
ciao la macchina va a tre ti borbotta penso, perché io pure ho avuto questo problema ho risolto con candele e cavi candele nuove, poi dopo 1 anno circa il problema si è ripresentato ma sta volta la colpa erano degli iniettori quindi prova a toccare o giocare con gli iniettori e vedi se il motore riprende stabilità perché tutte le volte che si presenta questo tipo di problema io comincio a toccare i fili degli iniettori e il motore riprende a girare, inoltre se la macchina e a gpl come nel mio caso non camminare sempre a gas perché si rischia di intasare gli iniettori benzina almeno quello che mi hanno spiegato perché mi è successo ... ciao facci sapere
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
escludo i casi meccanico A,B,C e magari penso al caso elettrico che magari è stato risolto vista la sostituzione della bobina difettosa.
 
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 seconda serie, peugeot 207 hdi 1.6
ragazzi mi serve il vostro aiuto urgentemente praticamente sabato scorso mentre guidavo vicino casa la mia punto inizia a andare a tre cilindri come mi era gia capitato in passato ho pensato sara" la solita bobina, quindi sta sera sono stato dal meccanico per vedere meglio la cosa, in pratica mi controlla le due bobine e mi dice che vanno bene poi sostituiamo le 4 candele effettivamente erano un nere e sporche di olio pero' la puntina va ' ancora a 3 cilindri, la centralina va' bene sentenza finale é che il quarto cilindro non ha piu' compressione quindi bisognerebbe rifare il motore cosa che mi ha fortemente sconsigliato!! quindi dovro' cambiare auto nel giro di pochi giorni perche' in queste condizione è veramente brutto guidare e anche un po pericoloso ditemi la vostra opinione attendo con ansia grazie in anticipo a tutti
 
Auto
Fiat Punto 75 ELX del '94;Opel Corsa B 1.0 benzina/metano del 2000
Ma gli iniettori stanno bene?
Ti consumava olio questa macchina?
Quanti km ha?
Mi pare strano che così di sana pianta tu debba rifare il motore,però non so in che condizioni era. Ma se togli la candela del cilindro che non va di che colore è l'elettrodo?
 
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 seconda serie, peugeot 207 hdi 1.6
per quanto riguarda gli iniettori non so come possono essere messi, di olio me ne consuma tanto 1l ogni 800km di km 260mila, la candele praticamente ogni 7/8 mila km si impastano tipo catrame sugli elettrodi e bagnate sulle filettature questo su tutte quattro, cavi quasi nuovi candele nuove
Bobine ok centralina ok, ma il quarto cilindro non va
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
sembrano tutti i sintomi di un motore da rifare e il cilindro senza compressione, ne è un sintomo.
Visti i km dell'auto, forse è meglio passare ad altro.
 
Auto
Fiat Punto 75 ELX del '94;Opel Corsa B 1.0 benzina/metano del 2000
Allora concordo col meccanico e quoto Miky. Magari se ti capita una buona occasione di un motore usato buono... però chiaramente il resto della macchina ha 260 mila km. Fai le tue valutazioni,ma di sicuro su quel motore per rattoppare non puoi fare niente,e rifarlo supera il valore della macchina.
 
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 seconda serie, peugeot 207 hdi 1.6
Grazie per le risposte il motrore è ormai alla frutta secondo i miei calcoli dovrei andare a spendere sulle 800 euro per rifargli il motore non so se vale la pena visto che ha 16 anni di carrozzeria non è messa benissimo gomme quasi finite a, allora quoto cosa mi ga detto il meccanico, sta sera vado da un concessionario a vedere qualcosa di usato speriamo bene
 
Auto
Fiat Punto 75 ELX del '94;Opel Corsa B 1.0 benzina/metano del 2000
Ti dirò,800 euro per rifare il motore non sarebbe neanche eccessivo(se te lo fanno per bene) ma è comunque una spesa eccessiva per l'auto che è,considerando anche i successivi problemi da sistemare.
Ti conviene cercare altro.
 
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 seconda serie, peugeot 207 hdi 1.6
facendo un conto un po approssimativo 800 euro non è una spesa grandissima una volta fatto il lavoro sei a posto per 200000km mettiamoci 4 gomme nuove 250 euro e andiamo a 1050 aggiungo 150 euro per qualcosa extra e siamo a 12000 euro dopo mi ritroveri con uma macchina in ottime condizioni, sta sera sono andato in due concessionarie e ti passa la voglia di fare acquisti poca scelta e prezzi alti confrontati con quattro ruote, in questi giorni darò un occhio da qualche altra parte ma io mi faccio fregare
 
Alto Basso