- Auto
- Fiat Panda 1.2 8V 2012 Benzina (312)
Salve, mi chiamo Gianluca, vi scrivo da Palermo e come da titolo posseggo una nuova panda benzina del 2012. Questa è la prima discussione che apro non avendo trovato niente sulla nuova panda riguardo l'alimentazione e i problemi che si possono riscontrare. Quindi se serve corregere la posizione di questa discussione... fatemi sapere
Vi spiego... quando accendo la macchina è a freddo (una tacchetta nel display) i giri motore rimangono a circa 800 se aziono qualsiasi cosa che consuma energia eccetto la radio la macchina va sottogiri finché non smetto di usarlo per esempio lampeggio con i fari, girando lo sterzo essendo elettrico, abbassando o alzando i finestrini, accendendo la plafoniera, ecc... Appena spunta la seconda tacchetta della temperatura (per entrare in temperatura a 90° devono essere 4 le tacchette accesse) i giri motore scendono a 700 quindi se attivo nuovamente qualcosa che consuma energia, il rumore tipico di quando si và sotto giri è piu accentuato. Sono in possesso del software multiecuscan e da diagnosi non spunta nessuno errore ne dal corpo farfallato ne da altri sensori. Un meccanico mi ha consigliato di fare una pulizia del corpo farfallato che ho subito fatto
Poi mi è stato detto di pulire il sensore di pressione assoluta quello messo nel collettore d'aspirazione
Mi è stato detto di azzerare i parametri autoadattavi, apprendimento ruota fonica apprendimento farfalla... ma niente ho sostituito pure la batteria che ho letto che certe volte non essendo abbastanza carica la centralina ne risente... ma niente. I sensori di temperatura esterna funzionano pure... non so più cosa fare vi chiedo aiuto perché è inguidabile... per poter camminare bisogna sempre sfrizionare perché appena vai rilasciando la frizione va di nuovo sottogiri...
Grazie in anticipo spero che voi mi aiuterete a risolvere il mio problema
Vi spiego... quando accendo la macchina è a freddo (una tacchetta nel display) i giri motore rimangono a circa 800 se aziono qualsiasi cosa che consuma energia eccetto la radio la macchina va sottogiri finché non smetto di usarlo per esempio lampeggio con i fari, girando lo sterzo essendo elettrico, abbassando o alzando i finestrini, accendendo la plafoniera, ecc... Appena spunta la seconda tacchetta della temperatura (per entrare in temperatura a 90° devono essere 4 le tacchette accesse) i giri motore scendono a 700 quindi se attivo nuovamente qualcosa che consuma energia, il rumore tipico di quando si và sotto giri è piu accentuato. Sono in possesso del software multiecuscan e da diagnosi non spunta nessuno errore ne dal corpo farfallato ne da altri sensori. Un meccanico mi ha consigliato di fare una pulizia del corpo farfallato che ho subito fatto
Poi mi è stato detto di pulire il sensore di pressione assoluta quello messo nel collettore d'aspirazione
Mi è stato detto di azzerare i parametri autoadattavi, apprendimento ruota fonica apprendimento farfalla... ma niente ho sostituito pure la batteria che ho letto che certe volte non essendo abbastanza carica la centralina ne risente... ma niente. I sensori di temperatura esterna funzionano pure... non so più cosa fare vi chiedo aiuto perché è inguidabile... per poter camminare bisogna sempre sfrizionare perché appena vai rilasciando la frizione va di nuovo sottogiri...
Grazie in anticipo spero che voi mi aiuterete a risolvere il mio problema