• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Orologi che passione!

Come dico sempre: quando c'è piacere non c'è perdenza.
Messaggio doppio unito:

Il vecchietto si è stabilizzato a circa +15 secondi al giorno. Risultato impressionante dato che ha qualcosa come 45 anni di attività!
Messaggio doppio unito:

Che bellezza! Quel cinturino è fenomenale!

Si molto bello.
Una decina di anni fa, mi ero fatto personalmente dei citurini nato in pelle.
Avevo preso degli ottimi pellami, presso una conceria, mi avevano riempiti di magnifici scarti di lavorazione che facevano al caso, li ho tagliati e poi cuciti a mano, dopo averli sapientemente forati.
Un paio erano di pelle troppo morbida e si sono deformati nel tempo: buttati.
Un altro modello si è rovinato inesorabilmente, e l’altro pezzo che avevo fatto e che era quello uscito meglio l’ha preso mio nipote.
La prossima volta li comprerò da chi li sa fare a regola d’arte.
 
Nei vari forum e gruppi FB c'è un tale "John Cool" che fa cinturini artigianali. Sul suo sito web ci sono tante foto e sembrano molto belli e ben fatti.
Questi due penso stiano bene sul mio nuovo Seiko, ma ho paura a chiedere quanto costano.
Mi è giunta voce che anche Morellato fa cinturini di buona qualità.
 

Allegati

  • IMG_20181213_160121-01.webp
    IMG_20181213_160121-01.webp
    179 KB · Visite: 13
  • IMG_20190204_211659-01.webp
    IMG_20190204_211659-01.webp
    206 KB · Visite: 11
I cinturini artigianali viaggiano dai 60€ in su, fino a 200-300€, a volte anche migliaia di euro.

Morellato parte dai 20-25–30€.

Diciamo che un buon cinturino ha prezzi che si assestano sui 50-60€ poi dipende anche dal materiale, uno struzzo costa di più di un vitello.
 
Arrivato! L'orologio è molto bello ed è messo anche meglio di ciò che mi aspettavo.
Il cinturino (della Morellato) non è nemmeno così male, sicuramente è stato usato, ma onestamente penso che lo terrò.
Il movimento è stato revisionato ad aprile 2019, quindi un lavoro in meno da fare (anche se lo tengo sotto controllo).
Oggi vado dall'orologiaio per farglielo lucidare e per una controllatina generale.
Fin'ora sono molto contendo dell'acquisto e tra 12 ore sapremo come si comporta.
 

Allegati

  • IMG_20190920_123405.webp
    IMG_20190920_123405.webp
    32,3 KB · Visite: 32
  • IMG_20190920_123411.webp
    IMG_20190920_123411.webp
    93 KB · Visite: 29
  • IMG_20190920_123447.webp
    IMG_20190920_123447.webp
    29,9 KB · Visite: 35
  • IMG_20190920_123613.webp
    IMG_20190920_123613.webp
    47,5 KB · Visite: 33
Onestamente mi sembra di acciaio, però vorrei esserne sicuro.
Se è di ottone cromato qualcosina si può fare, ma non molto. Il Seiko 5 nero è, appunto, di ottone cromato e con dei panni lucidanti ho ottenuto ottimi risultati senza intaccare la cromatura. Più che altro si tratta di una pulizia e non di una lucidatura vera e propria. Ed è ciò che, ritengo, sia necessario anche in questo caso: una bella pulizia.
 
La pulizia la puoi fare anche tu a casa con un panno inumidito, tanto di più non puoi fare, pena il rischio di far saltare il trattamento.
I trattamenti sulle casse in ottone,specie quelli di un tempo, sono molto delicati perché hanno solo pochi micron di vernice, inoltre se li indossi con regolarità la prima parte a saltare sarà la verniciatura a contatto con il polso, per via del contatto con il sudore.
Vacci piano anche con gli strumenti: oltre a far saltare la vernice puoi ammaccare la cassa, visto che è molto ma molto più morbida dell’acciaio.
Messaggio doppio unito:

appena arrivati i cinturini nato che avevo ordinato la settimana scorsa dalla GB:

eccone uno montato sul Seiko 5, per un perfetto stile militare

Schermata 2019-09-20 alle 15.06.50.webp

Messaggio doppio unito:

Schermata 2019-09-20 alle 15.22.56.webp
 
Ultima modifica:
Bello complimenti.

Questi movimenti cinesi sembrano davvero interessanti, dovrebbero essere hangzhou

 
Uno degli orologi duri a morire.

I520x490-disney-ingersoll-orologio-classico-nero-con-topolino-nero-asos-neri.jpg

Messaggio doppio unito:

Rolex-Topolino.jpg

Messaggio doppio unito:

mickey-mouse-1-of-3.jpg

Messaggio doppio unito:

il_794xN.591783631_4t44.jpg
 
Ultima modifica:
Per l'amor del cielo.
Sono di ritorno dall'orologiaio che ha ispezionato l'orologio. A suo dire, pare abbia fatto un buon affare. Il movimento è pressoché perfetto, pulito e ben conservato e, sempre a detta sua, oltre le aspettative. Sul crono comparatore segna -0.3 secondi al giorno e il tracciato è pulito, altra conferma che è stato tenuto bene e che è stato revisionato da poco tempo. Il cristallo è stato lucidato e, a parte un paio di graffi profondi, è molto meglio di prima.
Per la cassa, invece, ha usato un attrezzo elettrico e della pasta lucidante per togliere un po' di sporco ma per un risultato migliore ci vogliono gli strumenti che ha nell'altro laboratorio. Infine mi ha detto, anticipandomi, di godere del cinturino finché ne ha, e poi nel caso sostituirlo ed eventualmente fare un restauro della cassa che, mi ha confermato, è di acciaio.
Insomma, sono molto contento!
 
Uno degli orologi duri a morire.

I520x490-disney-ingersoll-orologio-classico-nero-con-topolino-nero-asos-neri.jpg

Messaggio doppio unito:

Rolex-Topolino.jpg

Messaggio doppio unito:

mickey-mouse-1-of-3.jpg

Messaggio doppio unito:

il_794xN.591783631_4t44.jpg
Quello che mi fa schifo è topolino LOL Anche se saranno pezzi rari e costosi ma a me non piace.
Messaggio doppio unito:

Per l'amor del cielo.
Sono di ritorno dall'orologiaio che ha ispezionato l'orologio. A suo dire, pare abbia fatto un buon affare. Il movimento è pressoché perfetto, pulito e ben conservato e, sempre a detta sua, oltre le aspettative. Sul crono comparatore segna -0.3 secondi al giorno e il tracciato è pulito, altra conferma che è stato tenuto bene e che è stato revisionato da poco tempo. Il cristallo è stato lucidato e, a parte un paio di graffi profondi, è molto meglio di prima.
Per la cassa, invece, ha usato un attrezzo elettrico e della pasta lucidante per togliere un po' di sporco ma per un risultato migliore ci vogliono gli strumenti che ha nell'altro laboratorio. Infine mi ha detto, anticipandomi, di godere del cinturino finché ne ha, e poi nel caso sostituirlo ed eventualmente fare un restauro della cassa che, mi ha confermato, è di acciaio.
Insomma, sono molto contento!
Bene, goditelo allora :)
 
Orologio-Ingersoll-The-Walt-90-Anniversary.png

12219861_zoom_v1566822795880.jpg


il prossimo che dice che l’idolo della mia infanzia aka Topolino, fa schifo, si ritrova la macchina su quattro mattoni.
LOL LOL
 
Grazie!
Schifo no, però boh.. non mi piace.
Oggi il maestro aveva un orologio degli anni '60, non ricordo la marca. Ma ricordo il movimento: Valjoux 72B. Ha aperto il fondello e sono rimasto di stucco. Bellissimo.
 
Grazie!
Schifo no, però boh.. non mi piace.
Oggi il maestro aveva un orologio degli anni '60, non ricordo la marca. Ma ricordo il movimento: Valjoux 72B. Ha aperto il fondello e sono rimasto di stucco. Bellissimo.

ok decidi tu di che morte morire:

1) zucchero nel serbatoio
2) macchina sui mattoni
3) cristalli esplosi

LOL LOL LOL
 
Macchina sui mattoni, così rimetto i 15' e le Continental lol
 
Topolino deve stare ovunque tranne che sul dial di un orologio, anche se solo per bambini LOL
 
HAHAHAHAHAHAHA....Bianco Rosso e Verdone... LOL
Anche un mio amico aveva speso sui 200-300 euro complessivamente per revisionare un' Omega e un' altro orologio meccanico...Domani provo a chiedere lumi a riguardo e vi faccio sapere :)

Scusatemi per il ritardo nella risposta...Comunque...Ho chiesto al mio amico e non si ricordava di preciso il costo di entrambi gli orologi...Ha detto che per l' Omega ha speso intorno ai 150 euro e per il secondo un po' meno. Il prezzo non è fisso ma varia a seconda dell' orologio...
 
1) non sono orologi per bambini
2) domani ti ritrovi l’auto conciata come l’Alfa di Ametrano LOL LOL
A non sono per bambini? Mamma mia, allora sono per i vari Mister Bean in Italia e nel mondo quindi non fanno per me.LOL
Messaggio doppio unito:

Per i piccoli graffietti nel vetro cosa posso fare ?
 

Allegati

  • Mr-Bean.webp
    Mr-Bean.webp
    49,4 KB · Visite: 5
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso