• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Seicento '98 - Trafilamento olio cuffia cambio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S

seicale

Ospite
ciao a tutti, vi spiego il mio problema, da un pò di tempo sto notando dalle cuffie del differenziale, più precisamente sia il lato sinistro che il lato destro, che trafila dell'olio, l'unica differenza e che la macchia a terra non c'è, a cosa può essere dovuto questo trasudazione?. Stavo pensando di smontare le cuffie per controllare i paraoli, ma non so se ci sono e non vorrei combinare qualche guaio. Dimenticavo, mi riferisco alla Fiat Seicento del '98 900 cc.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
sei sicuro che sia proprio olio e non il grasso contenuto nelle cuffie?
 
S

seicale

Ospite
sicurissimo, è olio del cambio, perché trafila dalle cuffie lato cambio e non dalle cuffie lato ruota, però mi pare strano che siano durate così poco, il tripode o crociere, insieme alle cuffie, mi son stati cambiato l'anno scorso
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
saranno i paraoli che perdono allora, strano che perdano dopo aver cambiato i pezzi solo un anno fà. Sai se ti avevano cambiato anche i paraoli?
 
S

seicale

Ospite
purtroppo non so se sono stati cambiati i paraoli, spero di, proverò a guardare in che stato sono e vi aggiorno
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
in ogni caso, ci sarebbe anche la remota possibilità che possa essere anche il grasso (soprattutto se non è quello giusto) visto che prima di rimontare le cuffie si ingrassa per bene anche il tripode, si sa mai che sia quello che si sta squagliando. Ipotesi strana ovviamente, ma mi da da pensare il fatto che a terra non trovi olio, però è anche vero che cambiando le cuffie un anno fà, probabilmente sono le stesse che fermano un pò l'olio.
 
S

seicale

Ospite
pensandoci bene mi sa che hai ragione, proverò a smontare per verificare che sia il paraolio, cosa che spero, oppure il grasso si sta squagliano, se fosse il grasso smonto tutto, compro il grasso giusto e rimonto
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
prova e poi facci sapere, anche perchè se fosse l'olio del cambio è proprio sfortuna che ti perdano i paraoli da tutte e due i lati.
 
S

seicale

Ospite
infatti non penso siano i paraoli, secondo me è il grasso, come dici tu, perché è impossibile che perdano entrambi

--- Messaggio doppio unito ---

che tipo di grasso dovrei usare se dovrei ingrassare il tripode?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
il tipo di grasso ce l'hai sul libretto di uso e manutenzione.
Occhio a croce dovrebbe essere questo:
TUTELA ALL STAR
Grasso al bisolfuro di molibdeno per elevate temperature di utilizzo.
Consistenza NLGI 1-2 Contractual Technical Reference N.° F702.G07
Giunti omocinetici lato ruota.

C'è un problema però, bisogna essere sicuri che lo stesso grasso vada bene anche per il lato tripode, perchè sul libretto c'è scritto solo "Giunti omocinetici lato ruota" e considerando che una volta il meccanico mi aveva detto che lui su certe auto utilizzava 2 tipi di grasso diverso, ti direi di chiedere ad un ricambista se il grasso lato tripode è lo stesso o ce ne va un altro della Tutela.
 
S

seicale

Ospite
ok, tanto adesso non posso fare niente se prima non verifico dove sta il problema :(
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
diciamo che più è completo e meglio è, perchè è ovvio che se parte dall'inizio con le spiegazioni di come ci si arriva al pezzo incriminato e soprattutto, di come ci si mette sotto l'auto in sicurezza è ancora meglio.
Ovvio anche che non ti devi ammazzare per fare un video, visto che le mani sono solo due e se la telecamera o il telefono sono d'intralcio per le operazioni, allora tanto vale fare una ripresa a pezzo smontato e con le mani libere dagli attrezzi.
 
S

seicale

Ospite
Aggiornamento: stamattina ho provato a smontare la cuffia del differenziale, senza esito, perché appena provo a togliere la cuffia esce l'olio, allora ho tolto le due fascette che erano in dotazione con le cuffie e ho messo due fascette normali con la vite, adesso vediamo come si comportano, mi è venuto da pensare che, essendoci quelle fascette in dotazione, si siano allentate e il paraolio si è spostato leggermente; sostituendo le due, vediamo cosa succede.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Non dovrebbe uscire olio da lì pero', o sbaglio? o_O
 
S

seicale

Ospite
sinceramente non so dirtelo, so solo che, come ho iniziato a togliere la cuffia, è uscito olio, adesso non so se il paraolio è incastrato nella cuffia oppure la cuffia è piena d'olio, appena posso tolgo l'olio e provo a togliere la cuffia, però volevo vedere cosa succede con le fascette nuove
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso