• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Ringiovanimento e abbellimento interni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Seven90
  • Data di Inizio Data di Inizio
110721_170145.webp 110721_170221.webp
110722_162835.webp 110722_162846.webp
Poi inizia la parte più "divertente" e cioè la resinatura, passando tramite pennello la resina miscelata nelle giuste dosi con l'indurente. Dopo lasciugatura si da una prima lisciata con carta vetro a grana grossa (80/100) e si stuccano con stucco per vetroresina le imperfezioni. Poi si seppia di nuovo con una grana più fine (400) e si stucca e così via fino ad ottenere una superficie liscia e priva di imperfezioni utilizzando come finitura finale una grana molto fine (800/1000). Attenzione perchè anche se ad occhio sembrano perfette, appena si passa il fondo saltano fuori le magagne se il lavoro non è fatto bene, e si deve poi ricominciare a grattare. Conviene usare uno stucco spray come finitura di fondo, che copre i micropori e le piccole imperfezioni. La superficie che si deve ottenere deve essere liscia come quella in foto, praticamente lucida!
 
Ultima modifica di un moderatore:
110722_140737.webp 110722_140751.webp 110722_140811.webp 110727_235820.webp
110728_000009.webp 110728_000030.webp
E questo è il lavoro finito. Dopo la seppiatura e il passaggio del fondo ho verniciato con una vernice micallizzata spray (più brillante della vernice metallizzata) e per finire una passata di trasparante lucido spray. Il risultato è quello delle foto.
Appena mi torna la punto dal carrozziere posterò le foto della lavorazione che eseguirò per ringiovanirla un pò.
Spero di aver fatto cosa gradita a chi si vorrà cimentare nell'impresa. La soddisfazione di vedere nascere sotto le proprie mani qualche cosa che prima si immagina, poi si realizza ed infine si usa non ha prezzo!
 
Ultima modifica di un moderatore:
ottimo veramente ....ho visto hai woofer della impact. io ho un doppio woofer per il pannello posteriore e un ampli da 600 watt suona abbastanza bene come marca
come woofer anteriori ho medi twitter e woofer della ciare con crossover ciare e due woofer e medi della rockford....comnque poi quando installo ti posto le foto..adesso siamo ancora in alto mare. mi sono pero' perso un passaggio, una volta costruito diciamo lo scheletro in mdf e concordo essendo un legno che ci lavora bene, come fai a far si che il tessuto aderisca perfettamente nelle curve,cosi' tirato senza che si stacchi? nel passo successivo poi della resinatura dai prima una mano di resina liquida sul tessuto in modo da irrigidirlo giusto?
 
Dopo che hai fatto lo scheletro il tessuto lo graffetti al legno. Io ho usato una graffettetrice manuale. Inizi con il graffettare il tessuto sul retro del pannello tirandolo man mano che avanzi, e poi graffetti i punti che desideri evidenziare. Io ho solo graffettato sul retro e sulla cornice degli altoparlanti. Dopo passi la resina miscelata con la giusta dose di indurente con un pennello. Con la resina fai attenzione alle proporzioni tra reagente e resina liquida, perché se rimane molle devo rifare il lavoro da capo, se invece esageri la reazione e' talmente elevata che nell'indurimento ti imbarca il legno!!! Segui sempre le indicazioni del prodotto. Per quanto riguarda l'impianto non s'ho se e' il post adatto per parlarne, ma comunque all'anteriore avevo un woofer della phonocare protech, un mid della coral e tweeter della Focal. Al posteriore a pannello avevo woofer Focal e tweeter Coral. Nel baule un sub JBL 1000 in cassa chiusa. Tutto pilotato da un ampli non di marca, ma che comunque sapeva il fatto suo, che era un 4.1 canali. Totale watt in RMS 2400, poi effettivi erano molto meno, ma si sentiva molto bene, grazie anche alla sorgente sinto DVD Kenwood. Non mi interessa molto la potenza, quanto la qualità del suono e posso dirti che avevo bassi profondi, ma mai invadenti e alti cristallini. Vedere fast and furious 5 in macchina era come vederlo al cinema.........
 
ok capisco ! comunque appena inizio a metterci mano sarai il primo a saperlo!
si, in effetti questo nn e' il post giusto per parlare di hificar ne riparliamo caso mai su un post adeguato

--- Messaggio doppio unito ---

mi levi una curiosita? quanto tempo ci hai messo per tasca?
 
Tieni conto che le facevo di sera dopo lavoro. Comunque considerando anche i tempi di asciugatura ci ho messo circa una settimana per tutte e due. 3/4 ore al giorno di lavoro.
 
Che splendore!!!!

Riguardo la semplice verniciatura dei pezzi del cruscotto, confermo che e' molto facile. I pezzi, smontati, vanno sgrassati molto bene, e poi va dato un fondo aggrappante, tre strati per essere tranquilli. Poi si puo' dare qualsiasi smalto acrilico, non si staccherà.
L'ho fatto con diversi pezzi della moto, che sono esposti alle intemperie, e resistono alla grande.

Attenzione pero', tutti i pezzi verniciati di colori chiari o lucidi, che stanno nella parte superiore della plancia, si rifletteranno INESORABILMENTE nel parabrezza, in modo molto ma molto fastidioso.
Proprio stamattina viaggiavo con un Punto Evo , che ha uno sportellino lucido sopra le bocchette dell'aria. Ad un certo punto l'ho aperto perche' il sole si rifletteva in esso e poi sul parabrezza e non vedevo piu' nulla!!
 
Bene. La macchina è finalmente tornata a casa dopo il passaggio forzato dal carrozziere (oltretutto adesso è molto più sportiveggiante!). Nel mese vedo di postere le foto del lavoro di rifacimento pannelli portiera e tunnel centrale.
 
non vedo l'ora di vedere le foto. io ho dovuto cambiar auto ..sempre con un altra punto. appena ho modo inizzio pure io alla realizzazione di tasche..ti chiedero' sicuramente consigli:-)
 
Io per il momento mi accontento dell'impianto in predisposizione (cambio solo la predisposizione anteriore con delle tasche Phonocar). Momentaneamente preferisco mettermi da parte i soldi per fare poi un impianto come si deve, che spendere poco subito e non avere il risultato sperato. Intanto mi sono procurato altri due pannelli portiera che con calma mi preparerò
 
Come promesso ho iniziato a rifare gli interni della puntina!!! Inizio con il mettere qualche foto man mano che avanzo nei lavori. Per chi volesse cimentarsi nell'impresa si deve armare di tanta pazienza per lisciare i pezzi. Io ho iniziato con una grana 320,400 ed infine 800. Passata di primer, dopo 30 minuti passata di vernice e dopo altri 30 minuti passata di trasparente opaco (meno delicato del lucido e non si riflette nel parabrezza ;) ). Stesso procedimento usato per tutti i pezzi.
DSC_0192.webp DSC_0193.webp DSC_0194.webp DSC_0195.webp
DSC_0196.webp DSC_0206.webp DSC_0210.webp
 
Ultima modifica di un moderatore:
Consolle centrale
 

Allegati

  • DSC_0221.webp
    DSC_0221.webp
    146,6 KB · Visite: 28
  • DSC_0224.webp
    DSC_0224.webp
    92 KB · Visite: 26
  • DSC_0347.webp
    DSC_0347.webp
    103,2 KB · Visite: 27
  • DSC_0348.webp
    DSC_0348.webp
    92 KB · Visite: 25
  • DSC_0349.webp
    DSC_0349.webp
    122,5 KB · Visite: 24
  • DSC_0350.webp
    DSC_0350.webp
    121,2 KB · Visite: 26
Scusate la qualità delle immagini, ma sono fatte con il cell e sopratutto dopo un ora e mezza di scartavetramento!
DSC_0351.webp DSC_0356.webp DSC_0358.webp
DSC_0360.webp DSC_0361.webp
 
Ultima modifica di un moderatore:
DSC_0364.webp DSC_0366.webp DSC_0367.webp
Prossimo passo è rifare il mobiletto della radio dello stesso colore e poi passo ai pannelli portiere che ho deciso di rivestire al posto delle cartelle in tessuto ormai distaccate con della ecopelle skay arancione lucido della stessa tinta dei pezzi.

--- Messaggio doppio unito ---

Se vi chiedete perchè ho usato l'arancione come colore è perchè ho montato i sedili anteriori e posteriori della grande punto sport che hanno gli inserti e le cuciture a vista proprio di questo colore (e poi perchè tutto grigio alla lunga stanca.......:) :) :))
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso