- Auto
- Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro parere..
Da quando ho fatto cambiare la frizione (guarda caso ) ho notato che la campana del cambio rimane sempre bagnata e puzza come di bruciato quando scendo dalla macchina...
all'inizio pensavo fosse liquido freni, dal pistoncino per esempio, ma quest'ultimo è asciutto e il livello del liquido freni non scende...allora cerca e ricerca ho trovato questo:
a quanto pare perde da questo punto...siamo sotto il corpo farfallato, per intenderci, e quello verde è il bulbo della temperatura del liquido di raffreddamento, il tubo sulla destra è quello che entra nell'abitacolo e sulla sinistra, qui non si vede, c'è il termostato...
da qui credo esca il liquido di raffreddamento che cade sulla campana del cambio, riducendomela così:
ovviamente il livello nella vasca d'espansione scende e devo ripristinarlo ogni settimana circa...
la mia domanda principale è: concordate con me? e in ogni caso, visto che non ho mai messo le mani li dietro...come agire? bisogna cambiare tutto quel pezzo di plastica (che per inciso sembra lo stesso dove sono inseriti gli iniettori) o basta cambiare un eventuale guarnizione per esempio...?
grazie a tutti
Da quando ho fatto cambiare la frizione (guarda caso ) ho notato che la campana del cambio rimane sempre bagnata e puzza come di bruciato quando scendo dalla macchina...
all'inizio pensavo fosse liquido freni, dal pistoncino per esempio, ma quest'ultimo è asciutto e il livello del liquido freni non scende...allora cerca e ricerca ho trovato questo:
a quanto pare perde da questo punto...siamo sotto il corpo farfallato, per intenderci, e quello verde è il bulbo della temperatura del liquido di raffreddamento, il tubo sulla destra è quello che entra nell'abitacolo e sulla sinistra, qui non si vede, c'è il termostato...
da qui credo esca il liquido di raffreddamento che cade sulla campana del cambio, riducendomela così:
ovviamente il livello nella vasca d'espansione scende e devo ripristinarlo ogni settimana circa...
la mia domanda principale è: concordate con me? e in ogni caso, visto che non ho mai messo le mani li dietro...come agire? bisogna cambiare tutto quel pezzo di plastica (che per inciso sembra lo stesso dove sono inseriti gli iniettori) o basta cambiare un eventuale guarnizione per esempio...?
grazie a tutti