• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto 1.2 16v - Problema temperatura

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

renato31

Ospite
ragazzi innanzi tutto grazie mille ...ho un grosso problema con la mia punto, da un po di tempo avevo problemi sul riscaldamento che ,anche dopo parecchio, la temperatura mi rimaneva sempre tiepida ,mi affidai ad un meccanico che m chiese un fottio dicendomi che mi si erano rotte 2 placche cosi' credo che si trovavano nel collettore. Il problema sembrava risolto ma dopo un mese il problema e' pegiorato. la temperatura sale di botto nemmeno dopo 2 km poi scende fino a meta e cosi via fino ad arrivare sul rosso.Ho guardato il radiatore ma nn ho visto segni d'olio .Ho provato a riabbocare l'acqua ma nulla sino ad oggi. temperatura a 3/4 ,ho iniziato a sentire perdita di potenza nel motore poi mi si e' spenta ,la temperatura nn era sul rosso. Ho provato a riaccendere il motore ma nulla, come se la batteria fosse scarica ma nn e' cosi'(comprata da poco) disperato sono andato a casa a piedi ,dopo 1 ora son tornato ,ho provato ed e' ripartita con un fumo molto denso bianco che usciva dallo scappamento...vi chiedo veramente aiuto..nn ho la possibilita' di andare al momento da un meccanico e mi serve per lavoro.
mi sapete dare un aiuto? cosa puo' essere?
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Guarda dai sintomi credo che si tratti della guarnizione della testa cosa molto rara sui 16v ma può capire o per sfortuna o per manutenzioni non regolari , hai mai sostituito liquido raffreddamento , termostato , distribuzione ?
 
R

renato31

Ospite
ciao, grazie della risposta, per quanto riguarda il liquido si, lo fatto facendo pure lo spurgo ma a questo punto nn e' servito visto il caso,il termostato sinceramente nn lo cambiato anche se comuque ho notato che la ventola nonostante la elevata temperatura, attorno mi si aziona ugualmente. la distribuzione nn lo mai fatta . la macchina lo presa usata ed ha circa 110000km. per quanto riguarda la distibuzione e' fatibile farsela da soli? potrei provare a cabbiare prima la pompa oppure nn e' quella secondo te? ggrazie mille
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Se la cinta in 110.000km non è mai stata cambiata può tranquillamente essere lei il problema io farei la distribuzione come prima cosa intendo la distribuzione completa di pompa , cinta e tenditore e magari già che ci sei anche il termostato
 
R

renato31

Ospite
provero' a fare il tutto da solo! come gia' deto sperando nn sia la testa ..scusama per il liquido posso tranquillamente inserire acqua visto il periodo? nn serve mettere del paraflumi sei stata d'aiuto grazie...sai pure darmi un sito dove acquistare i pezzi?ho visto sul forum un sito ricambi eper ! e' attendibile?grazie mille
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
anche secondo me ti sei giocato la guarnizione, se non addirittura altro...tra un po' probabilmente fondevi :Nailbiting:

per l'impianto mai usare sola acqua..

gli acquisti li puoi fare per esempio su ebay, su amazon o direttamente sui siti dei ricambisti...nella sezione collaborazioni trovi anche uno sconto dedicato agli utenti del forum..
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
mi dispiace ma secondo me è la testa, che ormai è andata, ti sconsiglio di spendere soldi in cose di contorno perchè non risolveresti... piuttosto falla aprire e sistema la testa... so che non è proprio una spesa light, ma tanto non risolvi se no, in oltre consiglio di rifare la distribuzione se non è mai stata fatta...
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Quello che pensavo pure io......moolto strano che salti la testa sui 1.2 16v ma rimane il fatto che se magari hai messo impianti di metano o gpl la causa sia la loro presumo
 
R

renato31

Ospite
e' fatibile tirar giu la testa da soli per la sostituzione della guarnizione? mi consigliate un sito di vendita affiliato con il forum? seconda cosa , dove trovo una tabella di serraggio perni della testa con la dinamometrica? vi prego accetto tutti i consigli ...anche se al momento nn ho soldi da spendere ....altrimenti prendere un motore da un demolitore ?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
la cosa più difficile, è rimettere in fase, conta che poi devi aggiungere la spesa della rettifica, la sostituzione dei gommini e i bulloni nuovi della testa
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Fai prima a prendere un motore usato su SUBITO.IT ne ho visto uno con 70.000km a 350 euro circa ;-)
 
R

renato31

Ospite
samu m daresti un sito attendibile per pezzi di ricambio? ...nn si sa mai!
 
R

renato31

Ospite
scusa samuele, girando per il forum ho visto sia un video di come eseguire la regolszione della distribuzione tramite solo i segni riportati sugli ingranaggi diciamo che un file postato da te! nn mi sembra molto complicato dal video! tanto anche volendo sino al 15 del mese prossimo nn ho disponibilita per un motore e l'auto mi serve , che dici se provo tramite le spiegazion del video ?se poi tutto ricadesse sulla testa allora vedro che fare! comunque do un occhiata su sito
che mi hai postato grazie mille
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Sisi usare puoi tranquillamente usare quella spiegazione ma stai attento
 
R

renato31

Ospite
ciao samu
ti informo che ho iniziato oggi i lavori sulla punto iniziando a trovare gia' un paio di problemi! ho pulito il corpo farfallato , nn ancora spruzzato pero' il prodotto pulitore aspirazione e carburatori , smontato il termostato dopo aver tirato giu batteria e vano batteria,pulito il sensore di pressione,in effetti era nero da paura ed ho notato che nel suo interno vi erano incrostazioni molto scure , ma al momento della rimozione delle candele ho avuto parecchi problemi....,come se fossero cotti mi si sono rotti 3 delle 4 pipette delle candele. Non ti dico visto la profondita' la tribolazione che ho avuto per rimuovere la parte rimanente all'interno del vano candele. domani smontero' la cingia e la pompa ..poi ti tengo aggiornato. unico problema credo che in uno dei vani candela, al momento della rmozione della candela mi sia caduto all'interno un piccolo residuo di gomma della pipetta .succede qualcosa? ciao e grazie
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
eh succede si xD al momento hai un pezzo di gomma/plastica all'interno della camera di scoppio xD
 
R

renato31

Ospite
quali consigli mi dai? mi viene pure il dubbio che mi ci sia andato un frammento della candela visto che nel rimuovere le pipette mi si e' in parte spaccata :-(
parlo comunque di parti molto piccole che pero' nn so che conseguenze mi daranno...... e' una storia senza fine.....
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Dovresti usare una pinzetta con i becchi lunghi
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
purtroppo, conseguenze ne danno parecchie, non accendere il motore... potrebbe andarti bene ed uscire dallo scarico come portebbe infilarsi in mezzo a qualche valvola o peggio al pistone :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso