Dare consigli è un pò difficile
, intanto in che città abiti ? ci sono problemi a girare con la macchina Diesel ( la Panda è Euro 4, se non l'ultima che è Euro 5 e Euro 6 ) ?
Per il tipo di impianto.....noi in famiglia abbiamo il Gas ( G.P.L. e Metano ) da una vita e ti posso dire che se è montato bene e di un marchio buono, non ti crea problemi.
Con la mia Palio ho fatto circa Km. 170.000 con un impianto a G.P.L. della Landi Renzo, mi dava dei problemi ma, nulla di grave ( come al solito, purtroppo ), non ho mai trovato nessuno che sapesse risolverli.
Così in occasione della sostituzione obbligatoria del serbatoio ( ogni 10 anni ) ho optato per rifarlo tutto, ma questa volta ho scelto la BRC che con € 1.000,00 mi hanno installato l'impianto iniezione sequenziale con serbatoio toroidale.
E' un impianto moderno rispetto a quello che avevo della Landi, ha una centralina differente e per ora ( sono trascorsi due anni ) non ho avuto problemi e spero di non averli.Prima di installarlo mi proposero, oltre al BRC il Landi, Lovato, Romano autogas, Tartarini, con prezzi anche inferiori, ma io ho optato per il BRC e spero di aver scelto per il meglio.
In Km. 180.000 ( quelli che ha adesso la macchina ) ho avuto ( fin dai primissimi Km. 18.000, quando l'ho comprata ) dei problemi con le punterie ( idrauliche, rumorose ) che pur avendone parlato ( in garanzia Fiat ) al capo officina, non hanno mai voluto risolvere, ed ora l'ho risolto ( parzialmente ) io con un additivo della Winn's:
http://www.ebay.it/itm/WYNNS-WYNNS-...450731?hash=item27f377f9ab:g:Z2AAAOSwD0lUjpj2
E' abbastanza efficace ( me l'avessero consigliato o l'avessi scoperto prima....) ed il rumore specie a freddo l'ha ridotto di moltissimo.Comunque tornando a noi, le valvole sui motori Fiat hanno una resistenza maggiore, perchè i motori sono fatti di una lega differente da gli altri tipi di materiali.
Basta far i cambi d'olio nei Km. 10.000 - 15.000, usare un additivo specifico per queste " benedette " punterie " ed io ci sono arrivato ( spero di non doverle mai sostituire ) a Km. 180.000.
E poi ne ho sentiti molti altri di motori non a Gas ( che sia G.P.L. o Metano ) che hanno rovinato le punterie, non solo perchè si fidavano dei meccanici " professionisti ", ma anche perchè non hanno mai speso la somma minima per mantenere al meglio il motore.
Certo è che se si rompe il relè che controlla l'accensione della ventola, oppure si rompe il radiatore, oppure il professionista di turno non cambia la pompa dell'acqua o ne mette una da € 0,50 , quando sostituisce la cinghia di distribuzione, e si " cuoce " la testata, può capitare anche a chi il Gas non lo può o non lo vede nemmeno da " lontano ".
Ciao e buona scelta
.