- Auto
- Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Ciao, ho pensato di postarlo qui senza continuare la discussione in strumenti aggiuntivi, per aiutare meglio chi interessato a fare la ricerca (vedete voi)


Sono felicissimo. Con calma e pazienza sono riuscito a montare il termometro temperatura olio.
Vista la semplicità, non escludo in futuro di montare anche il manometro pressione olio.
Per la punto sporting prima di iniziare procuratevi una riduzione maschio da 3/8 a 1/8 femmina da collegare alla staffa filtro olio. Magari è uguale per tutte le versioni ma non saprei dire.
Chiedo ancora scusa per la qualità delle foto ma ho un telefono molto economico.
Visualizzate i tappi vicino al filtro olio. Prendetene uno, svitate e inserite la riduzione di 3/8.
Avvitate il sensore ricordandovi di mettere una rondella di rame per evitare perdite di olio.
Prendete i due cavi del sensore e create con dei fili una prolunga per riuscire ad entrare nell'abitacolo.
Io avevo a disposizione dei cavi con sezione di 2,5mm ma basta anche una sezione molto più inferiore.
Il filo negativo lo collegate al telaio della macchina, riprendendolo per poi arrivare al termometro e collegarlo sulle lettere incise che dicono le istruzioni.
Purtroppo il cablaggio che alimentava il caricatore CD è stato manomesso in passato da mia cognata e per non dovermi cimentare in ricerche di tensione ho collegato questo fusibile già pronto di filo per alimentare sotto chiave.
Dovreste avere due spazi liberi nella scatola fusibili, prendetene uno a caso. Cercate di non mettere l'alimentazione sotto a un altro servizio, in modo che l'impianto sia a se.
Dopo aver collegato l'illuminazione e il termometro sotto chiave, non vi resta che montare il tutto e....GODERE!!!!!


Un ringraziamento al mio migliore amico d'infanzia e testimone di matrimonio e in più il mio meccanico di fiducia che mi ha aiutato e spiegato la parte elettrica, che per me era il problema più grosso e invece alla fine si è rivelata una sciocchezza.
Eccolo. Grazie Luca.
Ogni critica anche aggressiva è bene accetta perché aiuta a migliorarsi sempre.
Grazie a tutti.
P.S. @terzimiky .
Un ringraziamento particolare a te che mi hai fatto capire molte cose sul mondo olio. Per me non è un semplice strumento estetico
Quel ragazzo che vedi qui sopra, guarda caso, questa mattina mi ha chiesto della Opel se andava meglio..ecc.ecc. Mi ha proposto di fare un aggiornamento software portandomi lui personalmente la macchina in concessionaria e anche lui mi ha detto di provare prima con olii più specifici



Vista la semplicità, non escludo in futuro di montare anche il manometro pressione olio.
Per la punto sporting prima di iniziare procuratevi una riduzione maschio da 3/8 a 1/8 femmina da collegare alla staffa filtro olio. Magari è uguale per tutte le versioni ma non saprei dire.
Chiedo ancora scusa per la qualità delle foto ma ho un telefono molto economico.
Visualizzate i tappi vicino al filtro olio. Prendetene uno, svitate e inserite la riduzione di 3/8.
Avvitate il sensore ricordandovi di mettere una rondella di rame per evitare perdite di olio.
Prendete i due cavi del sensore e create con dei fili una prolunga per riuscire ad entrare nell'abitacolo.
Io avevo a disposizione dei cavi con sezione di 2,5mm ma basta anche una sezione molto più inferiore.
Il filo negativo lo collegate al telaio della macchina, riprendendolo per poi arrivare al termometro e collegarlo sulle lettere incise che dicono le istruzioni.
Purtroppo il cablaggio che alimentava il caricatore CD è stato manomesso in passato da mia cognata e per non dovermi cimentare in ricerche di tensione ho collegato questo fusibile già pronto di filo per alimentare sotto chiave.
Dovreste avere due spazi liberi nella scatola fusibili, prendetene uno a caso. Cercate di non mettere l'alimentazione sotto a un altro servizio, in modo che l'impianto sia a se.
Dopo aver collegato l'illuminazione e il termometro sotto chiave, non vi resta che montare il tutto e....GODERE!!!!!



Un ringraziamento al mio migliore amico d'infanzia e testimone di matrimonio e in più il mio meccanico di fiducia che mi ha aiutato e spiegato la parte elettrica, che per me era il problema più grosso e invece alla fine si è rivelata una sciocchezza.
Eccolo. Grazie Luca.
Ogni critica anche aggressiva è bene accetta perché aiuta a migliorarsi sempre.
Grazie a tutti.

Un ringraziamento particolare a te che mi hai fatto capire molte cose sul mondo olio. Per me non è un semplice strumento estetico

Quel ragazzo che vedi qui sopra, guarda caso, questa mattina mi ha chiesto della Opel se andava meglio..ecc.ecc. Mi ha proposto di fare un aggiornamento software portandomi lui personalmente la macchina in concessionaria e anche lui mi ha detto di provare prima con olii più specifici

Ultima modifica di un moderatore: