• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Grande Punto Natural Power: sostituire il motore o tenere il suo?

Come fa la pompa ad essere di plastica? Sarà il pescante di plastica 😬
 
Se posso dire la mia, se il motore va bene mi terrei quello e risparmierei i soldi. Se dovessi avere rotture importanti valuterai se ripararla (sapendo che il motore è il tuo e che i pezzi messi sono nuovi a quel punto) oppure sostituire il motore o cambiare direttamente auto con un usato magari un po' più fresco, in base alla tua volontà e alla tua situazione economica. Un motore usato messo su senza motivo lo vedo una sciocchezza, o il tuo è rotto e richiede grandi spese per metterlo in ordine (e allora tutto è meglio di quello) oppure mi sembra un salto nel vuoto, potrebbe anche andare peggio del tuo (per esempio se non hanno mia fatto manutenzione a modo, anche se ha solo 70000km, potrebbe essere messo molto peggio del tuo internamente).
Per quanto riguarda la spia olio per me il pescante è sporco o ha qualche problema, con il filtro nuovo migliora per me perché comunque anche il filtro, riempiendosi di sporco facendo il suo normale lavoro, oppone resistenza e quindi se il sistema è al limite crea problemi. La pompa dell'olio mi sembra strano che abbia problemi se poi a caldo al minimo la spia non si accende più. Io quindi smonterei la coppa della tua controllando il pescante e dando un'occhiata al motore da sotto, lavoro non troppo oneroso (praticamente solo manodopera, se hai una persona amica che non chiede troppo te la cavi facilmente).
 
Io con il mio 1.2 8v sono a 560000km , di base sono molto simili , invece di buttare soldi in un motore che rimarrebbe lì fermo ,farei qualche tagliando in più ,30000km sono una follia soprattutto su un motore così chilometrato ,sul mio sono passato da 20000 a un cambio olio ogni 10k , in più fai sistemare il pescante visto che è un difetto noto e arriva tranquillamente a mezzo milione di km , che poi se fai i conti ,rifare il motore costa uguale a prenderlo in demolizione e farlo montare,con 350 € ci fai rifare la testa, compri il kit per la testata ,le varie bronzine ,e ci esce quasi la mano d'opera
 
Antonioys complimenti per il chilometraggio raggiunto dalla tua punto a metano, questo rafforza la mia opinione che la testa di quel motore non è uguale al 1.4 benzina non metanizzato , in piu' rovistando nei miei appunto digitali ho ritrovato due righe in formato word digitate sicuramente da me, dove avevo annotato che la fiat garantiva le valvole della natural power se correttamente manutenzionate per un chilometraggio di almeno 400 mila km, alla luce di tutto cio' direi che se il motore non ha difetti evidenti di strada ne fara' ancora parecchia, seguirei senza dubbio i consigli di antonioys riguardo i cambi olio e pescante
 
Ok Amici , credo mi abbiate convinto: se il motore sarà disponibile più avanti probabilmente lo prenderò, ma ad oggi la priorità è mantenere in buona forma questo motore che per quanto sia molto avanti con i chilometri, funziona ancora regolarmente.
 
Visto che sono curioso e avere piu' info è sempre utile, mi sono preso la briga di leggere i codici dei ricambi valvole guarnizione e testa del 1,4 solo benzina rispetto all'alimentazione anche metano, stando ai numeri questi ultimi risultano diversi, questo almeno a me toglie ogni dubbio sul fatto di non sostituire il tuo motore con un 1.4 "normale"
 
Buongiorno.
Dopo anni, riapro la discussione. La mia Grande Punto al momento conta 458000 km e nonostante tutto, gira ancora benissimo. Tuttavia sto indagando su una sospetta bruciatura della guarnizione della testata... dico sospetta perchè non ne ho la certezza, ma ultimamente ho l'impressione che l'auto consumi acqua e a dimostrazione di questo ho trovato tempo fa una candela con l'elettrodo sporco di rosso...
rimarrebbe da capire se il consumo di acqua sia "consumo" reale o una semplice perdita dal tappo, visto che spesso trovo la vaschetta sporca di residui sul lato esterno...
Il meccanico dice che se è la guarnizione della testata difettosa, lui non me la sostituirebbe in quanto non avrebbe senso fare un lavoro del genere su un motore che ha lavorato così tanto, per cui l'unica cosa da fare sarebbe sostituire il motore intero (se ne trovano a circa 300/400€ con meno di 150000 km) oppure sostituire l'auto...
Anche la sostituzione della sola testata non sarebbe conveniente, in quanto il motore avrebbe comunque quasi mezzo milione di km.
Tengo a sottolineare che l'auto funziona ancora bene, non avverto cali di potenza, consumo di olio nella norma... avverto un po' di rumorosità, questo sì, ma credo sia una semplice questione di marmitta.
Parliamoci chiaro: l'auto sarebbe stata da sostituire almeno 4 o 5 anni fa... ma proprio non me la sento, ci sono troppo affezionato...
 
Io sono molto contrario all'acquisto di un motore usato. In questo caso la terrei fino al momento in cui si evidenzia un qualcosa che ti obbligherebbe ad aprire il motore. In quel caso penso sia meglio prenderne uno rigenerato da qualche azienda che li rigenera in toto, dando una garanzia sul lavoro effettuato.
Parliamoci chiaro: l'auto sarebbe stata da sostituire almeno 4 o 5 anni fa... ma proprio non me la sento, ci sono troppo affezionato...
Diciamo che se non ti crea grossi problemi ( come va il " fatto " dell'aria condizionata ? ) concordo con te nel non sostituirla per il fatto di esserci affezionato.
 
Per capire se guarnizione è bruciata ci sono dei kit da 15-20 euro su eBay, controlla e quando sei sicuro decidi il da farsi
 
Come ti hanno suggerito basta un semplice test che si acquista su Amazon per capire in maniera inconfutabile se si tratta di guarnizione di testa o meno...
 
Sarebbero quei test con un reagente che cambia colore?
Oggi ho fatto la famigerata prova del guanto in lattice e ho visto che non si gonfia... inoltre ho smontato le candele e sono ancora perfette, non ho visto alcun segno anomalo anche a livello di colorazione dell'elettrodo.
Consultato un altro mio amico meccanico, mi ha detto che è difficile si sia bruciata perchè se così fosse fumerebbe e di liquido ne farebbe fuori molto di più.
Per quanto riguarda l'aria condizionata, ho qui con me il tubo incriminato che si era rotto e sono in attesa di montarlo.
Per il resto, capisco l'essere contro l'acquisto di un motore usato, ma nel mio caso, se ci fosse bisogno di cambiare il motore, credo che non avrei alcuna scelta... comunque vediamo come va!
 
Se fosse la gdt andrebbe peggiorando, con avviamento a freddo a 3 cilindri, tieni monitorato il tutto
 
io continuerei a camminare controllando i livelli, se e quando il problema diventa evidente prenderei un motore come quelli che indicavi ma facendogli una rinfrescata(a scatola chiusa non metterei mai nulla) per poi montarlo.
 
Aprirlo e vedere cosa c'è di consumato, se i cilindri stanno bene e sono in tolleranza, fasce nuove, bronzine di banco e biella nuove, check a testa e valvole e guarnizione di testa nuova
 
Per il resto, capisco l'essere contro l'acquisto di un motore usato,
Ma lo sai sopra tutto perchè ? , perchè quando acquisti qualcosa di usato, TUTTI ti danno una Stragrande GARANZIA su TUTTO, poi....nel momento dell'ipotetico problema sorgono i " mar di panza ": e fioccano tutte le scuse possibili e improbabili.
Una tra tutte ?.....: " ma Lei ha sostituito in toto l'olio motore il filtro olio motore ? "......" perchè è importantissimo, il motore è in ottime condizioni, ma va fatta SEMPRE una manutenzione iniziale prima di utilizzarlo....." e così via con tante e tante " raccomandazioni " per insegnare la vita ad una persona che, come te ( e mio padre, faceva ), fa del tutto per credere a gli altri e a far attenzione al proprio portafogli.
 
Indietro
Alto Basso