Giu, come stracavolo hai fatto con questo caldo?
Comunque bel video come sempre, e anche divertente (hai girato a 720 o e' il mio pc che fa lo scemo? ) .
Mi hai fatto tornare alla mente quando ho fatto lo stesso lavoro sulla 147. Un vero incubo!
Anche perche' sull'alfa non e' così "semplice". Ho dovuto sfilare il perno che tiene i pedali di freno e acceleratore per poter togliere il fermo del cupolino e poi il cupolino. E ho bestemmiato in 44 lingue, perche' ovviamente non c'e' spazio sufficiente per farlo. Poi rimontarlo e' stato anche peggio.
Tra l'latro l'auto non era mia e dovevo riportarla al proprietario il giorno dopo.
Ho temuto di non farcela.
Pensa che per lavorare ho abbassato tutto il sedile, l'ho tirato indietro e mi sono disteso con le gambe sullo schienale e la testa sotto i pedali. Il giorno dopo ero piegato in due dai dolori lol
Senti, non so se hai già cercato il cupolino di ricambio, ma quello dell'alfa, che mi pare identico come dimensioni, ma e' da verificare, e' di metallo e gomma, molto piu' resistente. Non e' escluso che Fiat abbia in seguito modificato anche il ricambio per la Punto. Fatto sta che quel coso, originale alfa, costa 16 euro. Non ho idea se lo si trovi dai ricambisti.
Comunque ho ancora il vecchio in garage e lo posso misurare così hai già un riferimento.
Anzi, posso anche infilarlo in una busta e mandartelo, dato che e' quasi nuovo. Infatti il problema di quella 147 non era ne' il cupolino ne' il fermo (che era soggetto a rottura) ma il cilindro maestro.