Sino ai diesel euro4, non ho sentito di problemi ne con i filtri
dpf/
fap e soprattutto nessun problema con qualsiasi tipo di iniettori. Per quanto riguarda l'olio per motori marini 2T, lo si utilizza perchè in combustione produce zero ceneri e quindi non inquina assolutamente; lo si trova negli store tipo norauto o beps e a seconda se hanno il bardahl o il castrol, si arriva a 18€/lt. In mancanza di questo si può optare per un sintetico puro per motori a 2T (quello per le moto in pratica).
L'aggiunta dell'olio al 2-EHN è necessaria per mantenere una migliore lubricità in modo da non rendere troppo secca la linea di iniezione (vista la scarsa lubricità del gasolio) e l'olio, si aggiunge in egual misura al 2-EHN, preparandosi la miscela a casa per poi iniettarlo prima di fare il pieno.
Detto da chi lo usa giornalmente, nonostante i costi dei 2 prodotti da sommare, si ottiene un gasolio migliore dei gasoli "speciali" venduti al distributore ad un prezzo inferiore e con una migliore qualità.
A livello di costi, bisogna armarsi di pazienza e calcolatrice per trovare la migliore offerta e questo, vale anche per l'olio 2T (potrebbe essere conveniente con certe q.ta, l'acquisto nel web).
Al limite, tanto per saggiare come si comporta il proprio motore si può scalare sull'accoppiata acetone+olio 2T mantenendo sempre le stesse proporzioni.
L'acetone (quello industriale mi raccomando, non quello per le unghie) è di più facile reperibilità, visto che si acquista al brico per pochi euro al lt e da modo di testare la migliore nebulizzazione del gasolio ottenuta grazie all'eliminazione della tensione superficiale indotta dall'acetone. Non ci sarà l'effetto perfetto dal 2-EHN, ma almeno si evita di usare il gasolio normale, che è quanto di peggio si possa mettere nei motori recenti.