- Auto
- Fiat Seicento Sporting 1.1 MPI del 2001
Ciao, in questi giorni facendo il tagliando su un citroen C2 mi sono imbattuto su questo nuovo tipo di cinghie dei servizi, che ormai molte case automobilistiche adottano.
La particolarità di queste cinghie è che non necessitano di alcun tipo di tenditore, in quanto la mescola di cui è composta si allunga e si accorcia (di piccole quantità) a seconda del carico applicato.
Come avrete potuto capire da quanto ho scritto il montaggio a mano di queste cinghie è praticamente impossibile perchè vanno istallate già tenzionate.
Per ovviare al problema mi sono costruito un piccolo morsetto da installare tra cinghia e puleggia, e facendo ruotare quest'ultima con una chiave la cinghia entra perfettamente in sede.
Un video chiarirà tutto
Il morsetto che mi sono costruito è uguale a quello del video (me lo sono costruito per il semplice fatto che comprarlo costava più di 50€!!).
Vi allego qualche foto con delle quote in caso qualcuno dovesse replicarlo
La particolarità di queste cinghie è che non necessitano di alcun tipo di tenditore, in quanto la mescola di cui è composta si allunga e si accorcia (di piccole quantità) a seconda del carico applicato.
Come avrete potuto capire da quanto ho scritto il montaggio a mano di queste cinghie è praticamente impossibile perchè vanno istallate già tenzionate.
Per ovviare al problema mi sono costruito un piccolo morsetto da installare tra cinghia e puleggia, e facendo ruotare quest'ultima con una chiave la cinghia entra perfettamente in sede.
Un video chiarirà tutto
Il morsetto che mi sono costruito è uguale a quello del video (me lo sono costruito per il semplice fatto che comprarlo costava più di 50€!!).
Vi allego qualche foto con delle quote in caso qualcuno dovesse replicarlo