Domenica relativamente tranquilla in famiglia, mi avventuro nell'impresa del cambio olio+filtro. Prendo l'auto e la porto a fare il pieno di benzina al distributore vicino casa per scaldare il motore. Smanovro un po' nel tunnel del garage condominiale per posizionarla in modo che non dia fastidio. Apro il cofano e avvio una ispezione generale prima di iniziare lo scarico dell'olio esausto e scopro subito perché in 7.000 km mi ha perso un litro d'olio.
Per poter armeggiare meglio intorno al filtro ho tolto lo schermo termico del collettore di scarico che si vede in alto a destra. Quattro bulloni da 12. Attenzione! Il motore è caldo, in particolare il collettore di scarico; assolutamente d'obbligo guanti da lavoro e tanta prudenza.
Il blocco motore è imbrattato d'olio proprio intorno al filtro e a parte una leggerissima trasudazione dal carter punterie altrove è tutto asciutto. Sembra proprio che il filtro si sia allentato e da lì sia uscito l'olio mancante; almeno ho fatto poca fatica a svitarlo.
Mi sdraio sotto la coppa per cercare il tappo di scarico; il RAV4 è bello alto e non serve sollevarlo; bene, mi risparmio tutta la trafila del cric e dei cavalletti (appena acquistati oggi, quelli a cremagliera). Trovandosi proprio sotto al filtro è tutta imbrattata, si vede addirittura la goccia.
Per fortuna il tappo è di facile accesso. Posiziono la vaschetta e inizio a svitarlo. Il meccanico in precedenza ha messo del silicone nero; l'ho tolto, almeno dal filetto; è quello al centro nella foto sottostante. Ne ho lasciato soltanto un po' sulla flangia in modo che faccia da guarnizione. Per favorire lo scarico di tutto l'olio apro il tappo di rifornimento, tolgo l'asta del livello e mi dedico alla rimozione del filtro. Mentre l'olio scende mi dedico ai bulloni dello schermo collettore di scarico.
Essendo un poco ossidati decido di pulirli con lo Chante Clair e di trattarli con lo spray antiruggine acquistato al Lidl.
@Pike, mi avevi chiesto un feedback sul prodotto, per questo ti taggo. Subito dopo averne spruzzato un po' i bulloni hanno iniziato a diventare scuri, quasi neri; sembra una specie di Ferox in bomboletta spray.
Tornando in topic, dopo circa un'ora decido che si può richiudere il tappo; quindi ungo con un po' di olio esausto la guarnizione e la sede del filtro nuovo e lo avvito a mano, facendo più forza che posso senza l'uso di strumenti; spero che basti, cosa ne dite? Meglio dare un quarto di giro anche con la chiave?
Rimetto l'astina del livello, posiziono l'imbuto e verso lentamente, un litro per volta, 4,1 litri d'olio. Aspetto un po', controllo il livello dall'astina... Perfetto. Chiudo il tappo; rimonto lo schermo collettore di scarico e lavoro finito!
