• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Smontare fascette tubi radiatore

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Ciao ragazzi,
come si smontano queste maledette fascette dei tubi del radiatore?

ai58.tinypic.com_2myrimo.jpg


ai60.tinypic.com_2eex8pw.jpg


Vorrei spaccarle ma sono troppo strette :D
 
Con la tenaglia fai saltare la testina che tiene fermi i dentini. Quella che hai fotografato in tutte e due le immagini ;)
 
Quoto Il Caimano (Poi scrivimi come ti chiami perchè hai un nome troppo lungo lol;))Usa una tenaglia o tronchesino e sostituiscila con una fascetta a vite!;)
 
Concordo con gli altri usa la tenaglia
 
Quindi devo prendere con la tenaglia il fermo metallico che si vede nella seconda foto e farlo saltare?
 
Si tagliala dove riesci e vedi che si toglie!
 
Io ho usato un giravite a taglio facendo perno o pressione nell'incastro alzandolo, la fascetta si è allentata senza fare molto sforzo!
 
Poi sei riuscito a riutilizzarla o l'hai sostituita?
 
No volevo solo dire che alla fine ce l'ho fatta a toglierle, segando via il fermo metallico con un seghetto per ferro e battendo con cacciavite e martello. E' stata una faticaccia, perché il fermo era verso la strada e io lavoravo "da sopra", senza mettermi sotto la macchina, quindi non riuscivo a vederlo e sono andato completamente alla cieca, per capire come stavo procedendo toccavo con il dito o facevo qualche foto con il cellulare da sotto :D. Mezz'ora per togliere la fascetta, ma è stata una soddisfazione riuscirci :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso