• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto mk2 - Come accedere al radiatore riscaldamento abitacolo?

E

Ensif3rum

Ospite
Buona sera a tutti. Come da titolo vorrei capire come accedere al radiatore del riscaldamento.
Partiamo con lo spiegone :rolleyes:

Possiedo una Punto seconda serie del 2001 e da un po' di tempo il riscaldamento non funziona più o meglio..funziona nei primi 2 minuti e poi l' aria diventa tiepida. Non credo sia un problema di spurgo e neanche di blocco del termostato e vi spiego perchè: Aprendo la plancia centrale degli strumenti/pulsanti ho avuto accesso ai due tubi che arrivano dal motore ed entrano nell' abitacolo. Si riscaldano tutti e due, ma uno molto più dell' altro. Questo mi fa pensare a due cose: O il rubinetto del radiatore si è rotto, oppure c'è qualche otturazione..perchè pare che ci sia uno scarso passaggio di liquido. Nel caso si fosse rotto il rubinetto devo per forza accedere al radiatore e per farlo...da quel che ho capito..c'è da smontare tutto quanto! Tutto il cruscotto e anche il volante. C'è un modo per appurare quale sia il vero problema senza dover smontare tutto quanto? (Detto sinceramente ho anche paura a smontare tutto).
Come mi consigliate di agire?
Se fosse un problema di otturazione dei condotti?
Grazie in anticipo a chi risponderà :)
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Ciao guarda anche io ho una Punto 2 serie :)....sinceramente questo problema non mi è mai capitato....ma all'altra Punto 2 serie quellla della mia ragazza si...è successo ..il meccanico per arrivare al radiatorino ha dovuto smontare tutto il cruscotto. ...un gran casino da fare a casa.....troppo complicato tra cablaggi e .interruttori tubi ecc....io credo proprio che sia il radiatorino otturato o meglio che non fa passare bene l'acqua
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Ciao, anche a me non è mai successo ma era successo a un utente che mi aveva contattato su facebook...a quanto pare aveva una specie di morchia all'interno del radiatore e il meccanico glielo aveva pulito con l'aria compressa addirittura...praticamente ha spinto fuori lo schifo che c'era dentro...almeno questo è quello che mi ha detto...

comunque confermo anch'io che per arrivare al radiatore interno bisogna smontare il cruscotto e anche se non l'ho mai fatto sembra un lavoro lungo e laborioso...
 
E

Ensif3rum

Ospite
E' possibile fare una sorta di lavaggio con dei particolari additivi per eliminare l' eventuale sporcizia?
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
si, puoi usare dei prodotti appositi come questo per esempio...altrimenti anche del bicarbonato ma non saprei dirti le quantità...dopodiché fai un bel risciacquo e metti del liquido nuovo spurgando bene l'impianto...
 
Ultima modifica:
E

Ensif3rum

Ospite
Alla fine mio padre ha optato per il fai da te. Abbiamo iniziato a smontare tutto quanto...anche se non troviamo tutte le viti da togliere!
 
E

Ensif3rum

Ospite
si, puoi usare dei prodotti appositi come questo per esempio...altrimenti anche del bicarbonato ma non saprei dirti le quantità...dopodiché fai un bel risciacquo e metti del liquido nuovo spurgando bene l'impianto...

Io ho trovato solo una delle due valvole per spurgare. (Quella sul radiatore)
Guardando il tuo video ho capito che la seconda è vicino o sotto la centralina, ma non la trovo!
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Io ho trovato solo una delle due valvole per spurgare. (Quella sul radiatore)
Guardando il tuo video ho capito che la seconda è vicino o sotto la centralina, ma non la trovo!
si esatto, si trova li sotto, su uno dei tubi che vanno dentro l'abitacolo, dietro il corpo farfallato praticamente...
 
E

Ensif3rum

Ospite
Mi piange il cuore al sol pensiero di non riuscire a rimontare tutto quanto!!!

afbcdn_sphotos_e_a.akamaihd.net_hphotos_ak_prn2_1384373_10202332948675179_758343317_n.jpg
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Mamma mia quanta roba..c'e pero..io quando lavoravo in Fiat ho fatto una cosa simile su una Delta..
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
che lavorone complimenti...se riesci a fare altre foto e hai voglia di fare un tutorial te ne saremmo tutti grati ;)
 
E

Ensif3rum

Ospite
Grazie mille! E' l' unica foto che possiedo ( a parte quelle per ricordarmi la posizione degli spinotti )
Però forse riuscirò a fare un tutorial. Ne ho in mentre altri due da proporre prima però :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
cavoli che macello...
li ci vuole calma e sangue freddo.Se riesci a fare un tutorial sarebbe magnifico magari con le fasi del rimontaggio;)
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Io avevo fatto una cosa simile su una Lancia Delta quando lavoravo in Fiat..guarda sta foto :
Pensa che per togliere 4 bulloni da 18 del cruscotto ho dovuto togliere anche le due portiere anteriori
20130419_103907.jpg
 
Alto Basso