guix
Autore di Tutorial
- Auto
- Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
Ciao ragazzi, cercherò di essere il più chiaro possibile, ho seguito per filo e per segno quello che ha fatto il meccanico, andiamo al dunque:
- Dopo aver acquistato il ricambio per prima cosa mettete l'auto come più vi piace per avere un accesso facile al supporto inferiore, io ho utilizzato una buca in un officina, pensandoci bene non mi sarei fidato molto a mettermi sotto l'auto magari con dei cavalletti e capirete il perché in seguito.
- I bulloni da svitare sono due praticamente, uno che va verso il basso e uno è parallelo all'auto, quello parallelo all'auto nel mio caso è venuto via "facilmente" con una chiave inglese da un lato e un a cricchetto sul dado, a questo punto dopo averlo allentato passate all'altro bullone che potrebbe essere quello che vi da problemi come nel mio caso che era praticamente bloccato, insomma qui o spaccate la testa del bullone e poi sono ca*** oppure cercate di forzare un po' fino a che non si sblocca, noi abbiamo tirato qualche colpetto leggero con un martello e dopo qualche scatto usando una leva abbastanza lunga è venuto via.
Durante questo passaggio se la vite è bloccata l'auto e il motore si muovono molto pur essendo con freno a mano e marcia, quindi ecco perché ho detto meglio usare una buca in un officina e non dei cavalletti, inoltre vi servirà metterci molta molta forza se la vite è bloccata. - Se avete la macchina uguale alla mia sicuramente avrete questo problema in foto, la vite batterà contro quel tubo dello scarico, se guardate al di sopra del bullone in questione vedrete che quel bullone si attacca in una staffa tenuta da 3 viti messe a triangolo, allentate la vite più bassa, quelle due di sopra le togliete e la staffa calerà insieme al supporto in modo da permettervi di tirare via la vite.
- Controllate che il passo del supporto sia uguale a quello di prima, con la staffa ancora bassa rimettete il bullone che prima si bloccava contro il tubo e rimettete la staffa in posizione insieme al supporto.
A questo punto io ho voluto mettere in atto alcuni accorgimenti e non ho bloccato totalmente tutte le viti. - Dato che noi abbiamo avuto il problema della vite bloccata l'abbiamo pulita con un trapano con una punta con setole ferrose, di preciso non so di che materiale fossero, tolta tutta la ruggine abbiamo ingrassato la vite e prima di metterla nel supporto abbiamo pulito un po' la sede. Dopo di che ho chiesto di accendere il motore e bloccare le viti con il motore acceso in modo da farle assestare meglio.
Ultima modifica di un moderatore: