• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto mk1 - Cicalino frecce che fischia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Ciao ragazzi,
tra i vari rumori e rumorini, che cerco sempre di risolvere per le mie manie ossessive :D, adesso si è aggiunto anche questo curioso fischio. Praticamente sento che il cicalino delle frecce, ogni tanto, fa un rumore strano, un suono molto più metallico del normale, a volte accompagnato da un vero e proprio fischio acuto.
C'è la possibilità di fare qualcosa che voi sappiate? (non voglio cambiare il quadro intero per quello :D)
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Ma parliamo del cicalino che fa quel classico "tic tic tic" quando metti la freccia?

Se parliamo di quello, quel cicalino in realtà è un rumore voluto creato dal relè che genera l' intermittenza della freccia. Questo relè è solitamente posizionato in vettura, tra gli altri fusibili. Sostanzialmente ha la forma diversa dal fusibile, come una scatolina.

Dato che col tempo potrebbe rovinarsi, e visto che costa abbastanza poco, puoi pensare di cambiarlo, sempre se è lui che genera questo fischio...
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Ah sì? Ho sempre pensato fosse un buzzer a generare il suono.
Comunque è un fischio molto acuto, per farti un esempio assomiglia al fischio delle pastiglie dei freni, e non sono i freni farlo ve lo assicuro :D, ho fatto mille prove a macchina spenta e sono proprio le frecce
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
si anch'io sapevo che il ticchettio sulle nostre punto datate è generato dal relé posto nella scatola fusibili sotto al volante...mentre il discorso cambia sulle auto più recenti nelle quali è presente un buzzer appunto che serve anche a segnalare altre cose oltre agli indicatori di direzione, come le cinture slacciate per esempio...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Il rele' deve essersi un po' "incollato".
Prima cosa da fare, individuarlo, toglierlo e spruzzarlo di disossidante/lubrificante.
Hai notato se le frecce funzionano regolarmente o traballano un po' ?
Se non basta, cambiarlo costa poco. ;)

Pensate che sulla mia punto ho il problema contrario. Il rele' ha sempre fatto pochissimo rumore, tanto che a volte mi scordo le frecce inserite.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Se è una specie di ronzio è quasi al 90% il relè.Io l'avevo cambiato sull'alfa perchè quando mettevo la freccia a destra faceva un ronzio che poi è aumentato nel tempo!
Cambiato il relè non ho più avuto problemi!Però bisogna vedere cosa intendi tu per rumore!!!!lol
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
@GDeltaG non hai torto sul fatto del buzzer, infatti mio padre che ha la Musa, se non sbaglio del 2010, quindi molto recente, non ha più il relè, infatti si sente che il suono è diverso.

Te ne accorgi che è un altoparlantino per il fatto che quando metti la freccia e per esempio si attiva la notifica della riserva che è sempre accompagnata da un suono di avviso tipo "diinn", la freccia smette di far "tic tic tic" per un paio di secondi e poi riprende.
Il suono non è coperto, si sente chiaramente, la freccia smette di fare "tic tic tic", si sente la notifica della riserva "diinn" e poi riprende subito dopo a fare "tic tic tic".

Se fosse stato un relè i suoni si sarebbero coperti e si sarebbe sentito!

--- Messaggio doppio unito ---

Comunque yuko non ne vale la pena smontarlo per pulirlo. Ormai avrà fatto il suo tempo e per quello che costa ti conviene sostituirlo "al volo"! :thumbsup:
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Sisi infatti, se è solo un relè faccio direttamente che cambiarlo, per quello che costa, non ci avevo pensato potesse essere semplicemente quello :D
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Yuko, confermo che è il relè. È posizionato sotto il devioluci, basta smontare la plastica sotto il volante e lo vedi. Dovrebbe essere arancione, ma ne hanno messi di vari colori. Lo riconosci senza problemi comunque ;)
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Sì l'ho trovato, il mio era blu. Sotituito oggi, tutto un altro suono, non me lo ricordavo più così :D. Comunque, quasi 10€ il relè FIAT :rolleyes:
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Ottimo,sono contento che era il relè!!
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Avresti potuto montare anche un relè di marca diversa dalla Fiat, così ci avresti risparmiato ancora un po'.
Comunque questi relè, al di la del suono che può cambiare col tempo, il funzionamento stesso del relè è praticamente eterno!
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Si è vero Dario,io ne ho presi un paio da tenere di scorta universali 5,50 € l'uno...
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
bene, anche questa l'hai risolta ;)

chiudo..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso