- Auto
- Punto 188 1.2 16v HLX - 2002 / Doblo 1.9JTD
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio, anche se probabilmente è un po' tardi ormai, ma anche io a mia volta ho saputo all'ultimo di questa cosa.
Una mia conoscente rottama una:
- punto 188 (purtroppo non so nemmeno io altri dettagli dell'auto, a parte il fatto che è 3 porte). Non so nulla nemmeno del motore ma probabilmente è un 1.2 8v.
- io invece ho una punto 188 1.2 16v, 4 porte del 2000.
Ho intenzione di smontare tutto lo smontabile, tenendo conto che probabilmente avrò poco tempo per farlo (il tempo credo sia sulle 2 ore, se sono davvero fortunato una giornata, ancora ahimè non so nulla), e sperando che mi sia data la possibilità di smontare tutto ciò che voglio.
Ovviamente dovrò verificare la compatibilità etc. ma posto che a livello del tutto ipotetico, sia tutto funzionante e compatibile allo stesso tempo con la mia, io vi chiedo... : cosa smontereste preventivamente come ricambi?
Che mi servono e/o che sono semplicemente rimovibili mi sono già segnato (non vi spiego il perché di ogni pezzo altrimenti il post diventa un libro
): guarnizioni cofano motore, antenna radio, autoradio, lambda, sensore pressione, ventola abitacolo, tergicristallo posteriore.
Se avanza tempo, dunque che non mi servono ora oppure che mi servono ma richiedono più tempo per lo smontaggio: motore tergicristalli anteriore, alternatore, servosterzo e centralina relativa, cerchioni, motorino avviamento.
Voi cosa aggiungereste? Ricordo che poi andrà verificata la compatibilità ma è una cosa che ora non mi interessa, nel senso che o è evidente che sono diversi mentre smonto, oppure verifico poi con calma dopo lo smontaggio frenetico dato dai tempi ristretti.
Se il post e già abbastanza lungo, saltate quanto segue
(aggiungo, proprio proprio tra parentesi, che vorrei smontare il sensore di coppia del servosterzo, visto che il mio ha dei problemi. Cosi se deciderò mai di portare a revisionare il mio piantone, al posto di smontare direttamente il motorino e vivere senza servo, non potranno dirmi che devo pagare un piantone usato solo perché devono estrarci quel maledetto baracchino. io più o meno so dove si trova il sensore di coppia, e attorno allo stelo, se non sbaglio dovrebbe essere "poco più giù" del volante.. ma non ho mai smontato per toglierlo ovviamente, vista la calibratura da fare in fase di montaggio con strumenti che non ho. che voi sappiate e fattibile in fretta? Basta staccare il volante e qualcosa subito sotto? non ne ho la minima idea, e questo resta una mia NON priorità, lo faccio solo proprio se e cosa di pochi minuti)
Grazie
Vorrei chiedervi un consiglio, anche se probabilmente è un po' tardi ormai, ma anche io a mia volta ho saputo all'ultimo di questa cosa.
Una mia conoscente rottama una:
- punto 188 (purtroppo non so nemmeno io altri dettagli dell'auto, a parte il fatto che è 3 porte). Non so nulla nemmeno del motore ma probabilmente è un 1.2 8v.
- io invece ho una punto 188 1.2 16v, 4 porte del 2000.
Ho intenzione di smontare tutto lo smontabile, tenendo conto che probabilmente avrò poco tempo per farlo (il tempo credo sia sulle 2 ore, se sono davvero fortunato una giornata, ancora ahimè non so nulla), e sperando che mi sia data la possibilità di smontare tutto ciò che voglio.
Ovviamente dovrò verificare la compatibilità etc. ma posto che a livello del tutto ipotetico, sia tutto funzionante e compatibile allo stesso tempo con la mia, io vi chiedo... : cosa smontereste preventivamente come ricambi?
Che mi servono e/o che sono semplicemente rimovibili mi sono già segnato (non vi spiego il perché di ogni pezzo altrimenti il post diventa un libro

Se avanza tempo, dunque che non mi servono ora oppure che mi servono ma richiedono più tempo per lo smontaggio: motore tergicristalli anteriore, alternatore, servosterzo e centralina relativa, cerchioni, motorino avviamento.
Voi cosa aggiungereste? Ricordo che poi andrà verificata la compatibilità ma è una cosa che ora non mi interessa, nel senso che o è evidente che sono diversi mentre smonto, oppure verifico poi con calma dopo lo smontaggio frenetico dato dai tempi ristretti.
Se il post e già abbastanza lungo, saltate quanto segue

(aggiungo, proprio proprio tra parentesi, che vorrei smontare il sensore di coppia del servosterzo, visto che il mio ha dei problemi. Cosi se deciderò mai di portare a revisionare il mio piantone, al posto di smontare direttamente il motorino e vivere senza servo, non potranno dirmi che devo pagare un piantone usato solo perché devono estrarci quel maledetto baracchino. io più o meno so dove si trova il sensore di coppia, e attorno allo stelo, se non sbaglio dovrebbe essere "poco più giù" del volante.. ma non ho mai smontato per toglierlo ovviamente, vista la calibratura da fare in fase di montaggio con strumenti che non ho. che voi sappiate e fattibile in fretta? Basta staccare il volante e qualcosa subito sotto? non ne ho la minima idea, e questo resta una mia NON priorità, lo faccio solo proprio se e cosa di pochi minuti)
Grazie

Ultima modifica: