• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Microsoft Flight Simulator 2020

Non vorrei dire nulla... Voglio ancora illudermi... Crederci... Sperarci... Sognare
Ho reinstallato Windows, driver e compagnia bella... Poi il simulatore... Fatto una prova al volo con le impostazioni grafiche su "Molto Alto"... Mai visti niente di simile prima d'ora... 60 fotogrammi al secondo... Stabili... Zero tearing... Zero stuttering... Un BURRO FUSO... Se sto sognando non svegliarmi!!!!!!!
 
Ho optato per un cambio piattaforma dato che riesco a dar indietro quella attuale a delle condizioni molto vantaggiose, quindi passo da AM4 ad AM5.
Sono riuscito a trovare su Aliexpress un Ryzen 7 7700 tray a 170€ e non ho avuto dubbi sul premere il grilletto. Per quanto riguarda la scheda madre, invece, le cose sono più complicate. Ho un case mini ITX quindi la scelta è piuttosto risicata e la scheda più economica la trovo intorno alle 200€ (questa volta optando per un chipset non troppo base), praticamente più della CPU, follia.
Così torno su Aliexpress, per pura curiosità, e qui parte il grilletto ancora una volta... questa volta su una cineseria quale Jginyue b650i night devil che non sembra niente male... e infatti l'ho comprata dopo aver visto numerose recensioni e aver letto pareri da chi ce l'ha. L'unico neo è la garanzia ma per 90€ ho deciso di rischiare... e la compatibilità con le RAM. Alcuni utenti si sono lamentati di questo aspetto, perché pare essere un po' schizzinosa per quanto riguarda le RAM, così ho deciso di acquistare il kit più generico possibile, ovvero delle Crucial DDR5 6000mhz 2x16gb sperando siano compatibili.
Infine la scheda madre supporta fino alla serie 9000 Ryzen previo update del BIOS, che dal sito del produttore pare che venga aggiornato piuttosto regolarmente.
Insomma, vediamo
 
Eccoci qui...
Messaggio doppio unito:

Primo volo di prova in corso. Che dire? Il collo di bottiglia è sempre stata la CPU. Non ho mai visto più di 45 fps col Fenix tutto configurato e pronto sulla pista, ora per la prima volta sto facendo 60 fps fissi. Ripeto, mai successo prima d'ora. Il 7700 è temporaneo, a giorni mi arriva il 9600X come CPU definitiva e dovrei stare a posto per alcuni anni.
La scheda madre cinese mi sembra piuttosto buona per quello che è: BIOS completo, in inglese... per quanto mi riguarda potrebbe starci scritto Asrock sopra e sarebbe la stessa cosa.
Attualmente la CPU tende al surriscaldamento perché credo di aver messo male la pasta termica e non ho ancora riconfigurato tutto l'impianto di raffreddamento, però tanta roba.
Qua un video dove si evince che non scende mai sotto i 60fps e soprattuto ZERO scatti...

Messaggio doppio unito:


C'è poco da dire... va...
 

Allegati

  • PXL_20250325_185306166.webp
    PXL_20250325_185306166.webp
    556,5 KB · Visite: 8
Ultima modifica:
PXL_20250327_194127697.webp

E' stato più complicato del previsto ma alla fine ho ottenuto quello che volevo: 60 fotogrammi al secondo stabili su Microsoft Flight Simulator!
E li ho ottenuti anche sistemando la questione raffreddamento, più che altro forzato dal fatto che la scheda madre adotta due soli connettori 4PIN PWM per le ventole, quindi la pompa del radiatore e metà delle altre ventole che avevo giravano alla velocità massima, facendo un bel po' di rumore.
Così mi sono adoperato per sostituire il MasterLiquid con un Thermalright Peerless Assassin doppia torre con doppia ventola da 120mm, che va a coprire praticamente l'80% della superficie della scheda madre, rendendo difficili ulteriori modifiche senza smontare il dissipatore, comunque facilmente accessibile.
Seguono altre 4 ventole, due in aspirazione e due di scarico, per movimentare l'aria all'interno del case.
Il risultato, comunque, è molto positivo: prima la CPU lavorava intorno agli 85 gradi, adesso stiamo intorno ai 70 gradi in full boost a 5,35ghz con ventole che girano intorno ai 1000 giri!
Alla fin fine mi sono divertito ma non è finita qui, la prossima settimana dovrei sostituire il R7 7700 con un R5 9600X che intendo pepare un po'...
 

Allegati

  • PXL_20250327_194938252.webp
    PXL_20250327_194938252.webp
    189,8 KB · Visite: 3
  • PXL_20250327_194943453.webp
    PXL_20250327_194943453.webp
    44,1 KB · Visite: 10
Stamattina è giunto a destinazione il 9600X che ho provveduto a installare e provare proprio in pausa pranzo. Avevo delle aspettative abbastanza elevate su questo processore, si tratta di un chip recente uscito pochi mesi fa, e anche se è un R5 pensavo avesse delle performance leggermente superiori ad un R7 7700... E così non è stato. Già dalla prime prove con MSFS avevo notato qualcosa di strano... Si era fluido, ma nelle situazioni più difficili tendeva ad andare leggermente in sofferenza... Avevo l'impressione che si comportasse peggio del 7700 così stasera ho deciso di vederci chiaro e ho fatto dei cicli di test con Cinebench, un programma che testa la capacità di elaborazione di un processore e la riassume in un punteggio.
Il test viene effettuato sua sul core principale, sia in simultanea su tutti... E i risultati parlano chiaro:

9600x

Multi core 719 punti
Single core 72 punti

7700

Multi core 975 punti
Single core 105 punti

Se sul multi core c'era da aspettarselo (6 core vs 8) sul single core sono rimasto un po' perplesso.
Insomma, l'impressione che avevo pare confermata e penso che rimarrò col 7700...
 

Testiamo la configurazione. Ho portato il 7700 in boost overdrive e riesco a tenere stabile una frequenza di 5,5ghz grazie a un po' di undervolt. Anche la 3060ti è in regime undervolt.
La differenza di rumorosità è notevole, basta vedere il contagiri della ventola della scheda video che segna 1800rpm... senza undervolt arrivo a toccare anche i 2800 giri dopo 1 ora di simulazione, roba che lo sento dalla stanza a fianco. Invece così è perfetto. Le altre ventole stanno abbastanza tranquille intorno ai 1000giri e sono molto silenziose.
Il Sim Update 2 che verrà rilasciato tra qualche settimana porterà migliorie e ottimizzazioni varie. Per il momento gira dannatamente bene. In futuro penso di avvicinarmi a una 3070ti/3080ti, vediamo.
 
Il produttore della mainboard fornisce bios aggiornati?
 
Si, ne hanno rilasciato giusto uno a fine marzo e l'ho subito aggiornato. Da quello che vedo con le altre schede nel loro sito gli aggiornamenti ci sono, direi in linea con gli altri produttori di schede madri.


Qua atterraggio, quando funziona tutto a dovere... è una goduria...
 
Mozzafiato.
 

Allegati

  • Microsoft Flight Simulator 2024 Screenshot 2025.04.04 - 20.30.22.85.webp
    Microsoft Flight Simulator 2024 Screenshot 2025.04.04 - 20.30.22.85.webp
    72,6 KB · Visite: 7
  • Microsoft Flight Simulator 2024 Screenshot 2025.04.04 - 20.30.47.41.webp
    Microsoft Flight Simulator 2024 Screenshot 2025.04.04 - 20.30.47.41.webp
    91,5 KB · Visite: 7
  • Microsoft Flight Simulator 2024 Screenshot 2025.04.04 - 20.33.00.52.webp
    Microsoft Flight Simulator 2024 Screenshot 2025.04.04 - 20.33.00.52.webp
    147 KB · Visite: 8
Indietro
Alto Basso