Andiamo per gradi perché io ne ho da dire:
Allora, anzitutto bel video, hai accumulato talmente tanta esperienza che sei diventato scioltissimo, parli sempre benissimo e insomma mi fa molto piacere vedere che davanti una telecamera sei molto a tuo agio
Poi, come ti dicevo dal commento su YouTube io faccio allo stesso modo, come fai tu. Comincio dalle manutenzioni a costo 0, se non risolvo guardo la tabella di manutenzione programmata per controllare se qualche ricambio "esausto" possa generare il problema e in tal caso procedo all' acquisto e alla sostituzione.
Se neanche così riesco a risolvere provo ad approfondire, ma se la cosa diventa al di fuori della mia portata, metto qualche soldo da parte e la porto direttamente dal meccanico. Ovviamente gli faccio presente che "qualcuno"
di recente ha già sostituito quel particolare ricambio, è stata fatta quella particolare pulizia... almeno cerco di dare il quadro più completo possibile al meccanico per aiutarlo nella sua ricerca del problema e quindi della soluzione.
Al meccanico naturalmente gli dico tutta la recente storia della manutenzione perché è nel mio interesse spendere di meno. Se non dico niente è probabile che mi cambia pezzi nuovi o comunque deve perdere più tempo per capire queste cose. Il meccanico il tempo lo fa pagare sotto forma di manodopera, ecco perché gli faccio il quadro completo.
Credo di avere la soluzione al tuo problema. Anche a me con il freddo, la mattina il motore partiva a fatica e durante la guida il motore era tutt' altro che fluido. Gli strattonamenti si facevano sentire anche a velocità fissa. Ho risolto la maggior parte del problema con un nuovo set di candele, NGK, ma quando ho cambiato anche i cavi, Beru, il motore è tornato a funzionare benissimo. In quanto a fluidità sembra di viaggiare sulla panna! Niente più strattonamenti.
Addirittura gli volevo cambiare anche le bobine visto che costavano poco, ma ho visto che non era necessario, ma credo che in futuro le cambierò anche per farne un bel tutorial
Riguardo al video sul controllo candele, ti ringrazio per l' interessamento. Si tratta di 3 semplici controlli che approssimativamente ti dicono se le candele sono state fabbricate bene.
Concordo sul fatto che è difficile trovare una candela rotta, ma nel video avevo constatato che il gap non era corretto, anche se solo di 0.1 mm, per cui consiglio sempre di fare i controlli, solo per star tranquilli!