Fammi fare un esempio stupido, terzimiki...
Il tappo olio per la Zafira di mio padre ha una forchetta prezzi dai 4 agli 9 euro, controllando su diversi negozi web e con diversi marchi (tra cui anche quelli dei negozi stessi). Le spese di spedizione ballano tra i 7 e i 10 euro. Quindi il totale della spesa è compreso tra i 10 ed i 19 euro, se prendo solo quello.
Facciamo finta che invece che a mio padre lo prendo per un conoscente (non amico, a cui farei una cortesia) che sa che mi barcameno bene sulla rete e vuole prendere tramite me i ricambi. Paga un po' di luce, di internet, il tempo, l'uso (e le commissioni) della carta di credito, la benzina per portarglielo o il telefono per chiamarlo e farselo venire a prendere. E mettiamo che spenda 13 euro. E gliene chieda 15, o qualcosa di più.
Rispetto ai 3,5 euro del singolo tappo l'ho "derubato", stando alle fantasiose descrizioni di certi giudicanti.
Se non avessi il computer, la corrente elettrica, internet, la carta di credito, il tempo, il telefono e l'auto non potrei dialogare con questa persona, nè accettare di fargli questo servizio. La roba che ho non è gratis, la pago.
Spostiamoci al commerciante...
Facciamo finta che il commerciante paghi il listino Fiat, e non un listino privilegiato da ricambista, a cui magari non aggiunge l'extra costo della logistica. Ipotizziamo anche che spenda ipotetici 16,5 euro più iva del solo ricambio, pari a poco meno dei 20 euro conteggiati. Al forumer ne sono stati chiesti 36, ricarico ipotetico 80% del prezzo del prodotto.
In quel 80% in più ci finiscono affitto o tasse di proprietà sul locale, il commercialista, le bollette, il gestionale, il telefono, il computer e la stampante, le tasse, un po' di guadagno per chi tiene aperto.
L'ho messo per ultimo perchè se va bene è circa e tra il 3 e il 7% dei 36 euro. Tra 1 e 2,5 euro.
Nell'ambito della GDO il ricarico è tra il 300% ed il 1000%, nell'abbigliamento se si è al di sotto del 180% si chiude il negozio e ci sono punte anche del 700% , ed infatti sempre più i produttori fanno direct sell con meccanismi i franchising o con proprietà diretta, proprio per non dover sottostare alle regole del commercio di terzi (ed ovviamente così hanno il controllo del brand, del posizionamento di mercato e gestiscono in autonomie la svendita negli outlet aziendali)
Io non posso dire che è poco 36 euro per due bulloni, ed infatti non li pagherei. Però non posso dare del ladro o della persona poco seria a qualcuno che mi propone un prezzo per me troppo alto. Glielo dico. A volte si ottiene qualcosa (tipo che il commerciante cambia fornitore) a volte non si ottiene nulla. Chi lavora bene resta aperto, chi non lavora bene chiude.
Lavorare bene significa anche fornire un buon servizio ed essere pronti ad accettare lamentele...