• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Fiat Punto 55 SX (176) - Problema elettrico alzacristalli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
V

Valerio

Ospite
Salve a tutti, vorrei porvi il problema oggetto della discussione; circa 14 giorni fa, ho sostituito il motorino dell'alzacristalli della mia Punto (basandomi sulla guida del forum): l'operazione è andata bene, per 14 giorni circa, il finestrino funzionava bene. Per quanto il motorino funzioni bene, il vetro, quando è chiuso per circa 3/4 (o aperto per 1/4:D), rallenta molto lo stesso (superato questa posizione, è veloce proprio come deve essere il motorino nuovo).
IL MIO PROBLEMA: dalla notte al giorno successivo, i finestrini non si sono più abbassati: il motorino non entra in funzione, facendomi pensare ad un problema elettrico, quale può essere la bruciatura dei fusibili.
I fusibili dell'alzacristalli si trovano, per sentito dire, nel vano portaoggetti (non nella scatola al lato sx del volante). In ogni caso, ho controllato ogni singolo fusibile, invertiti tra loro (rispettando l'amperaggio chiaramente) e sembrano tutti apposto, DOMANDA: cosa altro può essersi bruciato? nel vano portaoggetti, a fianco dei 2 fusibili (uno da 30, celeste, e uno da 20, giallo) ci sono due relè: uno celeste, uno giallo. Possono essere loro i colpevoli?

Scatenate l'inferno, cercherò di essere utile a tutti coloro che possiedono una Punto "della prima serie". Grazie a lei, ho imparato un sacco di cose (purtroppo)
 
V

Valerio

Ospite
ci ho pensato...ma entrambi? sarebbe buona norma provare col tester se arriva corrente al motorino. Però prima di smontare tutto il pannello, voglio esserne sicuro!
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Perché ti spiego se non sono i fusibili e il motorino è a posto....ma una domanda il vetro lato passeggero scende ?
 
V

Valerio

Ospite
no no, nè uno, nè l'altro. Se avesse riguardato un solo finestrino, sarebbe stata la prima cosa che sarei andato a controllare!
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Ciao Valerio, passa gentilmente anche a presentarti nella relativa sezione..

..infatti si parla di entrambi i motorini andati fuori uso, è questa la cosa strana...
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
A ok non avevo capito che erano tutti i due...allora cmq per sicurezza controlla lo stesso i tastini...
 
C

carmelo

Ospite
ciao valerio i fusibili si dovrebbero trovare al lato del volante da 7,5 A di coloro bordò... aspetta un attimo che punto hai 1 o 2?
 
V

Valerio

Ospite
Vuoi che muoro? :Jawdrop:Mi condanni a svitarmi tutte le viti di nuovo? Comunque un relè si può bruciare?
 
C

carmelo

Ospite
prima serie presumo... provato a fare andare i tasti mentre apri gli sportelli?
avevo questo problema sulla mia vecchia fiat uno turboD ed erano i fili interrotti dove sta la cerniera delle porte
 
V

Valerio

Ospite
ciao valerio i fusibili si dovrebbero trovare al lato del volante da 7,5 A di coloro bordò... aspetta un attimo che punto hai 1 o 2?
prima serie, 55 SX...mi pare di non averne visto fusibili da 7,5. Però ho avuto un intuizione proprio ora: se nel cassetto di destra c'è il disegno dei fusibili, potrei cercare un qualche disegnino nella botola del vano portaoggetti di quei due fusibili.
 
V

Valerio

Ospite
allora si cassettino porta oggetti
che contiene due fusibili, che sono ok. :mad: li ho invertiti con altri in uso nel cassetto principale dei fusibili (lato sx, sotto il volante) per cui pensavo a quei relè che si trovano al fianco

ti cito la mia domanda "cosa altro può essersi bruciato? nel vano portaoggetti, a fianco dei 2 fusibili (uno da 30, celeste, e uno da 20, giallo) ci sono due relè: uno celeste, uno giallo. Possono essere loro i colpevoli?"

la punto mk1 dovrebbe avere addirittura 3 scatole per i fusibili 1 nel cofano 1 sotto il volante e 1 nel vano porta oggetti
mmm quelli nel cofano sapevo fossero dell'elettroventola, però in effetti non ho controllato, grazie!

[Moderazione: ho unito i messaggi come da Regolamento.]
 
C

carmelo

Ospite
prova l'impianto elettrico.. tutto luci frecce ventole sbrinatori... quello che non funziona appartiene ai relay a parte gli alza vetri

[Moderazione: non è necessario citare se si risponde subito dopo]
 
Ultima modifica di un moderatore:
V

Valerio

Ospite
la parte del relay non l'ho capita benissimo, scusa!

[Moderazione: non è necessario citare se si risponde subito dopo]
 
C

carmelo

Ospite
te hai detto che hai uno o 2 relay bruciati oppure non sai cosa fanno funzionare, fai andare un sistema alla volta il relay se buono lo senti il tic

[Moderazione: non è necessario citare se si risponde subito dopo]
 
Ultima modifica di un moderatore:

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Ti consiglio di rivolgerti ad un elettrauto...almeno per un consulto...
 
C

carmelo

Ospite
valerio mi é venuto un flash te hai detto che il vetro a 3/4 saliva a fatica....presumo con auto accesa...
non è che nel rimontaggio i fili si incastrano da qualche parte? strappandone persino qualcuno... a volte le pulsantiere "master" sul lato guidatore comandano le altre pulsantiere... come sulla chiusura centralizzata.
smonta il pannello e verifica
 
V

Valerio

Ospite
no, anzi con l'auto accesa era meno lento(di poco eh)!

DSC_0306.jpg

te hai detto che hai uno o 2 relay bruciati oppure non sai cosa fanno funzionare, fai andare un sistema alla volta il relay se buono lo senti il tic
non ho sentito nessun tic! gli altri dispositivi ok... comunque per un po' ha funzionato ...il difetto del finestrino lento penso dipenda dalle guida del finestrino...niente di elettrico: prima di montare il finestrino l'ho collegato senza fissarlo nella portiera...gli ho dato corrente e ha funzionato bene. Ecco i sospettati! (è la parte sopra la botola del vano portaoggetti)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso