Freddy82
Autore di Tutorial
- Auto
- Fiat Panda 169 4x4 1.2 8v 2006 Benzina GPL
Buona domenica a tutti ho un problema da 6-7 mesi.
In pratica, abbastanza (troppo) frequentemente, ad altezza delle giunzioni dove ci sono le fascette metalliche che serrano i manicotti neri dell'impianto refrigerante si verificano crepe, con fuoriuscita di liquido rosso dappertutto, a volte anche ad alta pressione.
Una volta sono rimasto anche con la vaschetta vuota e liquido dappertutto che toccando le parti calde evaporava... preso comunque in tempo.
La temperatura non è mai e dico MAI salita oltre il limite.
Ho cambiato il termostato per un altro motivo (rimaneva sempre aperto), ho fatto cambiare 3 volte i manicotti (non mi è costato nulla €, ma inizierò a far da me perchè può darsi che i tubi non siano di buona qualità e telati e le fascette vengano avvitate troppo, paranoie mie ).
Sintomi:
- Nella vaschetta del paraflu rosso non è c'è mai stato olio;
- Il livello di olio motore è normale;
- Non ci sono fumate bianche allo scarico;
- Non va a mai 3 cilindri...
...ma secondo il meccanico di fiducia è andata la guarnizione della testata.
Io essendo ostinato (e anche per via delle economie domestiche tristi) ho cambiato un altro manicotto, ma secondo lui è dovuto alla pressione all'interno dell'impianto che farà saltare ad oltranza i manicotti.
Diagnosi effettuata senza alcun test (esempio reagenti per presenza gas combustione nell'acqua), nulla.
Mi metto l'anima in pace e faccio procedere?
Grazie a tutti e scusate il papiro egiziano!!
In pratica, abbastanza (troppo) frequentemente, ad altezza delle giunzioni dove ci sono le fascette metalliche che serrano i manicotti neri dell'impianto refrigerante si verificano crepe, con fuoriuscita di liquido rosso dappertutto, a volte anche ad alta pressione.
Una volta sono rimasto anche con la vaschetta vuota e liquido dappertutto che toccando le parti calde evaporava... preso comunque in tempo.
La temperatura non è mai e dico MAI salita oltre il limite.
Ho cambiato il termostato per un altro motivo (rimaneva sempre aperto), ho fatto cambiare 3 volte i manicotti (non mi è costato nulla €, ma inizierò a far da me perchè può darsi che i tubi non siano di buona qualità e telati e le fascette vengano avvitate troppo, paranoie mie ).
Sintomi:
- Nella vaschetta del paraflu rosso non è c'è mai stato olio;
- Il livello di olio motore è normale;
- Non ci sono fumate bianche allo scarico;
- Non va a mai 3 cilindri...
...ma secondo il meccanico di fiducia è andata la guarnizione della testata.
Io essendo ostinato (e anche per via delle economie domestiche tristi) ho cambiato un altro manicotto, ma secondo lui è dovuto alla pressione all'interno dell'impianto che farà saltare ad oltranza i manicotti.
Diagnosi effettuata senza alcun test (esempio reagenti per presenza gas combustione nell'acqua), nulla.
Mi metto l'anima in pace e faccio procedere?
Grazie a tutti e scusate il papiro egiziano!!