• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat mk2 1.2 8v - Perdite olio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
V

vito.leuzzi

Ospite
Salve. La mia punto drl 2002 perdeva olio a catinelle....dopo la sostituzione della guarnizione delle punterie e aver lavato il motore trovo ancora qualche goccia per terra.....ho fotografato una zona dove noto un po di olio. Cosa potrebbe essere a questo punto?


20141011_125938_resized.jpg 20141011_125959_resized_1.jpg

--- Messaggio doppio unito ---

Aggiungo
 

Allegati

  • 20141011_172034_resized_1.jpg
    20141011_172034_resized_1.jpg
    94,7 KB · Visite: 67

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Hai provato a guardare da sotto l'auto?
Io controllerei anche se l sensore pressione olio e filtro dell'olio sono stretti correttamente.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Quoto. Prova ad alzare la macchina e cercare di individuare la fonte della perdita. Cerca di fotografarla (a fuoco lol) e postala.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
il fatto è che sembra (almeno a mè) che la perdita parte da sopra il filtro dell'olio e poi, che Punto è esattamente?
 
V

vito.leuzzi

Ospite
Anche a me sembra che la perdita parta da soora al filtro zoommando la terza foto forse si nota... comunque è una punto seconda serie 1.2 8v del 2002
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
eppure a guardare la terza foto aggiunta sembra che la perdita parte dall'angolo ma sempre all'altezza della guarnizione delle punterie.
 
V

vito.leuzzi

Ospite
Ma quella zona mi pare pulita....piuttosto sembrerebbe partire da vicino quel tubo marrone (foto 3)
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
quel "tubo marrone" sono i collettori di scarico e sotto di quelli c'è la guarnizione della testa.
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Non sempre la guarnizione delle punterie riesce a fare il suo lavoro. Ci sono dei casi, come il mio, in cui il coperchio punterie, a causa degli innumerevoli cicli di riscaldamento e raffreddamento, tende a dilatarsi e a contrarsi ripetutamente, fino a quando il metallo non riesce più a contenere le dilatazioni.
In definitiva, il coperchio si deforma per sempre, e per quanto guarnizione e sigillante possano essere di buona qualità, il coperchio deformato permetterà sempre trasudazione di olio motore, seppur in quantità piccolissime. Qualche goccia al giorno.

Eventualmente, bisogna sentire il parere del meccanico per capire se è così oppure il problema è qualcos' altro.
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Mi servirebbe una foto fatta da sotto la macchina per capire qualche cosa di più :)....... perche' potrebbe anche essere olio vecchio
 
Auto
Punto 1.2 8v 188 FL
Stessa cosa anche a me. Ho sostituito la guarnizione coperchio punterie due mesi fa e lavato tutto. Ora sono di nuovo punto e a capo, l'olio esce proprio da li!
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
A quanto pare un difetto inatteso nella progettazione di questo propulsore. In questo caso un nuovo coperchio e una lappatura della parte superiore della testata riporteranno i dislivelli ad essere di nuovo a filo e spianati, per cui solo in quelle condizioni la guarnizione potrà fare bene il suo lavoro.

Ecco un esempio che ho realizzato e dovrebbe chiarire le idee:

Immagine.png
 

m-car

Autore di Tutorial
Auto
Chevrolet spark 1.0 2010
Hai messo un po' di sigillante agli angoli?
Potrebbe perdere dall'altina dell'olio, scarsa tenuta dell'oring
 
V

vito.leuzzi

Ospite
per ora non posso andare dal meccanico quindi non so che intervento sia necessario...proverò a lavare di nuovo il motore insistendo nel punto della presunta perdita.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Vito prima di allarmarti ti consiglio di pulire bene tutto con straccio e sgrassatore...
Dopodichè come ti hanno consigliato gli altri metti l'auto su 2 cavalletti e controlla bene da dove arriva la perdita.Così ad occhio sembra una guarnizione...
 
V

vito.leuzzi

Ospite
Ho lavato il motore a mano e poi al lavaggio a gettoni con la pistole a spruzzo..se mi sono accorto di quelle gocce che ho fotografato è grazie alla pulizia fatta in ogni caso la ripeterò a breve.
 
Auto
Punto 1.2 8v 188 FL
Ragazzi, se può essere di aiuto io oggi ho fatto cambiare di nuovo la guarnizione coperchio punterie, il meccanico mi ha detto semplicemente che quella che mi avevano messo prima era un tipo più spesso che non andava bene sulla mia, per questo dopo due mesi già perdeva olio...
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
lo sapevi già da prima che non era la sua, o lo hai scoperto solo ora che sei andato a lamentarti perchè ti perdeva ancora olio?
 
Auto
Punto 1.2 8v 188 FL
No, non lo sapevo...il profilo è identico cmq, solo più spessa, ma evidentemente aveva come delle scanalature che facevano trasudare olio, credo...ma il meccanico non è lo stesso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso