Certo, in pratica si è bloccato tempo fa in apertura, così l'ho chiuso manualmente. Dopo diverso tempo ed aver girato per diverse carrozzerie ed essere stato mandato a quel paese o addirittura sparavano cifre allucinanti, addirittura c'era chi mi diceva ti conviene mettere il tetto in lamiera, decido di iniziare a smontarlo, così mi accorgo che i carrelli che muovono il vetro non scorrono bene all'interno delle guide, avevano un punto in cui si mettevano a duro. Così vado in Fiat e cerco di acquistare i diversi componenti che scorrono dentro le guide, il tizio del magazzino mi dice: guarda che le guide arrivano complete dei suoi componenti: carrello, pattini, flessibile,prezzo 270 euro circa una, così ci penso un bel po' di giorni dopodiché penso ma si dai, in fondo non l'ho mai usato sto tettuccio e vado a comprarle entrambi, dx e SX, tempi di consegna 3 giorni, mi arrivano di venerdì, così la sera dopo cena inizio a montarle, avendo preventivamente pulito tutto il telaio, cambiato anche le biellette e i pattini che tengono il vetro dalla parte posteriore, insomma monto tutto, inizializzo il tetto secondo il manuale d'uso, ed ecco che come per magia si apre e si chiude perfettamente e insieme a lui la tendina si muove sincronizzata. Cmq ho comprato anche il motorino del vetro, acquistato online perché nuovo costa 475 euro, il lavoro è molto minuzioso, ma con molta calma e pazienza lo si fa anche da soli, bisogna avere cura togliendo e rimettendo il vetro perché costa la bellezza di circa 700 euro e lo fanno solo originale Fiat. Se avete dubbi o domande fate pure o magari se volete posto qualche foto.