• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Fiat Croma - Problema tetto apribile

  • Creatore Discussione vincenzo71
  • Data di Inizio
V

vincenzo71

Ospite
Salve ragazzi, qualche tempo fa si bloccò il tetto apribile allora con forza lo chiusi, il problema adesso è che il tetto non si apre più e la tendina all'interno dell'auto , che è elettrica non funziona più. Qualcuno mi sa dire dove porta i fusibili, ho controllato quelli sotto il cruscotto , quelli nel vano motore è tutto ok dove posso controllare. Grazie
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Può essere il motorino
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
concordo, specialmente se è stato sforzato..
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Non hai il libretto di uso e manutenzione per controllare quale fusibile protegge il tettuccio apribile?
5.PNG
Non trovo il ricambio del solo motorino.....
Cattura6.PNG
 
V

vincenzo71

Ospite
grazie ragazzi ma mi occorre l'impianto credo sul libretto di istruzione nn ho trovato niente i fusibili li ho controllati son buoni forse devo iniziare a smontare
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Credo proprio di si
 
Auto
Fiat Croma 1.9 Mjet 120CV 2008
Ciao Vincenzo, vorrei sapere se hai risolto il problema e come. Mi trovo da quasi un anno nelle stesse condizioni.
Grazie.
 

Loryz

Super Moderatore
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Toyota Yaris Hybrid My16 1.5H ECVT Active 2017 - Fiat Punto mk2 1.2 16V HLX 2002
Mi dispiace, ma come puoi leggere sotto l'avar, vincenzo71 risulta ospite e quindi non è più un utente attivo. Dubito che ti risponderà a meno che non si sia reiscritto con altro nikname.
 
Auto
Fiat Croma MUST 1,9 Jtd 16v 150cv - 2007
Salve a tutti; la tendina elettrica dello skydome della mia CROMA si è staccata dal sostegno interno e "pende" sulla mia testa; qualcuno ha avuto lo stesso problema è lo ha risolto? Grazie
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ho visto che qualcun altro dello staff ha spostato il tuo messaggio nell'unica discussione che tratti un argomento simile.
Ma non essendo la Croma molto diffusa nel forum, nessuno penso abbia dovuto affrontare questo problema.
Il suggerimento che ti posso dare, cioè, quello che farei io se fossi al posto tuo, è di iniziare a capire come si smonta il rivestimento del padiglione, per accedere al meccanismo della tendina.
Insomma, è un lavoretto alla Ed China....
 
Auto
Fiat Croma MUST 1,9 Jtd 16v 150cv - 2007
Ok, grazie, il problema è proprio quello: sapere dove mettere le mani per smontare la tendina parasole perché un'idea su come riparare l'ho in mente; comunque nel caso di novità posterò i risultati.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Beh, penso che il padiglione abbia più o meno i soliti punti di tenuta. Il fatto è che ce ne sono molti e va smontata molta roba. Guarnizioni, copri montante ecc...
 
Auto
Fiat croma II 1.9 mjt 150cv 2010
Buongiorno, ormai è passato molto tempo dall'ultimo messaggio in questa discussione, cmq io ho avuto problemi pure con il tettuccio della mia croma, l'ho smontato e lo sto riparando quindi se volete potete scrivere le vostre domande
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
Che tipo di problema hai avuto?
Come stai tentando di risolverlo?
 
Auto
Fiat croma II 1.9 mjt 150cv 2010
Mi si è bloccato e l'ho dovuto smontare tutto, sia dall'interno che dall'esterno, di recente ho preso i pezzi che si trovano solo originali alla Fiat, con la speranza che non ci vogliano le guide fisse perché costano un botto
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
Lieto che tu abbia risolto.
Ti va di raccontarci quale era il tuo problema e come è stato risolto?
 
Auto
Fiat croma II 1.9 mjt 150cv 2010
Certo, in pratica si è bloccato tempo fa in apertura, così l'ho chiuso manualmente. Dopo diverso tempo ed aver girato per diverse carrozzerie ed essere stato mandato a quel paese o addirittura sparavano cifre allucinanti, addirittura c'era chi mi diceva ti conviene mettere il tetto in lamiera, decido di iniziare a smontarlo, così mi accorgo che i carrelli che muovono il vetro non scorrono bene all'interno delle guide, avevano un punto in cui si mettevano a duro. Così vado in Fiat e cerco di acquistare i diversi componenti che scorrono dentro le guide, il tizio del magazzino mi dice: guarda che le guide arrivano complete dei suoi componenti: carrello, pattini, flessibile,prezzo 270 euro circa una, così ci penso un bel po' di giorni dopodiché penso ma si dai, in fondo non l'ho mai usato sto tettuccio e vado a comprarle entrambi, dx e SX, tempi di consegna 3 giorni, mi arrivano di venerdì, così la sera dopo cena inizio a montarle, avendo preventivamente pulito tutto il telaio, cambiato anche le biellette e i pattini che tengono il vetro dalla parte posteriore, insomma monto tutto, inizializzo il tetto secondo il manuale d'uso, ed ecco che come per magia si apre e si chiude perfettamente e insieme a lui la tendina si muove sincronizzata. Cmq ho comprato anche il motorino del vetro, acquistato online perché nuovo costa 475 euro, il lavoro è molto minuzioso, ma con molta calma e pazienza lo si fa anche da soli, bisogna avere cura togliendo e rimettendo il vetro perché costa la bellezza di circa 700 euro e lo fanno solo originale Fiat. Se avete dubbi o domande fate pure o magari se volete posto qualche foto.
 
Alto Basso