• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Consiglio pneumatici estivi

Ciao a tutti, mi trovo a dover cambiare le gomme che sono troppo consumate. Vorrei comprare gomme estive e tenere quelle, portandomi dietro le catene a bordo per essere a norma. So che d'inverno le gomme invernali sono più sicure ma per vari motivi preferisco così. Scusate l'ignoranza ma voi esattamente come scegliete le gomme? Vedo che utilizzate il sito di Happy Gomme, cioè controllate le specifiche dalle gomme stesse o dal libretto e guardate lì sopra per vedere i vari modelli? Ci sono altri siti? Ho trovato anche www.gommadiretto.it
Mi sembra di capire che un elemento fondamentale è l'aderenza sul bagnato, voi la controllate semplicemente dalla etichettatura ufficiale della gomma o avete anche dei siti con confronti e comparazioni sulle gomme delle varie marche?
Personalmente credo che andrò dal gommista comunque, basta che chiedo a lui che cosa mi può mettere come gomme e scelgo un po' a sentimento la marca?
 
Ultima modifica:
Io vivo a Roma e non ho mai comprato gomme invernali, se capitasse di andare in montagna metterei le catene ma non ho mai avuto la necessità. Per la scelta della misura c’è la carta di circolazione come riferimento oppure tieni sempre la misura di primo equipaggiamento che sicuramente è la più idonea. Per la Marca e modello dipende anche dalla tipologia di automobile in questione e dalle tue esigenze.
 
Io con la misura vado su happy gomme e scelgo. A partire dalle Marche premium ed ordino per prezzo, posto che solo la strada ti può dire davvero se la gomma è buona, scegliendo Marche conosciute sei sicuro di avere una gomma decente. Io ricomprerei le nexen ad occhi chiusi. Vivi nei pressi di un punto fisico happy gomme? I prezzi sono ottimi a fronte di gomme fresche e di marca. Considera seriamente delle all season se fai meno di 15k km e sai di dover andare in montagna.
 
Vivo in provincia di Milano, quindi non sono vicino ad un punto di vendita fisico di Happy Gomme. Faccio circa 10k km all'anno ma molto raramente vado in montagna. Le gomme invernali e forse anche le all season comunque probabilmente sono più stabili con la pioggia, e questo sarebbe un vantaggio ma per motivi di costi innanzitutto e anche per altre ragioni penso che mi orienterò sulle normali gomme estive.
Ho provato a fare un preventivo su Happy Gomme giusto per curiosità e per confrontarlo con i preventivi di massima del gommista. Ho una Mini One e le gomme che ho montate sono 195/65 R16. Il gommista mi ha fatto il seguente preventivo di massima, su mia richiesta concentrandosi sulle gomme che hanno una classe di aderenza molto buona

Hankook 540€
Good year 690€ classe A
Continental 670€ classe A
Michelin 730€ classe B

Delle Hankook non ha saputo dirmi la classe perché non era indicata.
Su Happy gomme trovo prezzi diversi e per alcune anche notevolmente più basse per esempio Good Year a 540 euro contro 690€ del gommista ma il paragone è inquinato dai pochi dettagli che mi ha dato il gommista. Le gomme potrebbero essere un modello diverso della stessa marca.
Su Happy Gomme noto che alcune vengono classificate come "ESTATE E INVERNO" e altre come "4 STAGIONI" che significa? "ESTATE E INVERNO" sono le classiche estive?
 
Ti consiglio le nuove NEXEN N'blue S (classe A su bagnato e consumo carburante) che di recente ho montato sulla Tipo nella misura 205-55-16.
Sono molto silenziose ed hanno una buona tenuta sul bagnato. Al momento ho percorso circa 11000km e il battistrada sull'anteriore si è ridotto di circa 0.7 mm.
 
Scusate l'ignoranza ma voi esattamente come scegliete le gomme? Vedo che utilizzate il sito di Happy Gomme, cioè controllate le specifiche dalle gomme stesse o dal libretto e guardate lì sopra per vedere i vari modelli? Ci sono altri siti? Ho trovato anche www.gommadiretto.it
Io vado sul sito di ogni singola marca che mi interessa. Controllo le " prestazioni " della o delle gomme che mi " soddisfano " e poi le cerco in rete. Vedo i prezzi e poi chiedo al gommista ( che tutt'ora mi fa prezzi in linea con quelle che vedo on-line ). Se mi sta bene, gliele ordino e le monto.
 
Il meccanico/gommista mi ha girato il modello esatto delle gomme Goodyear che è 195/55/16 87W Effigrip perf2
Con Trovaprezzi le trovo su Ultragomme a 115,6 l'una pari a 462.4 per 4 gomme. Aggiungendo i 60 euro di manodopera sono 522,4 contro 690 euro di preventivo precedente. Sono 167,6 euro di differenza...
Chiederò al gommista se mi monta queste gomme ma comprate da Internet

EDIT

Il gommista ha detto che per lui non ci sono problemi a montare gomme comprate da Internet, come accennavo sopra di manodopera per il montaggio chiede 60 euro
 
Ultima modifica:
Cerca un punto gomme continental spesso fanno buone offerte..... logico solo continental .......gomme solitamente ottime
 
Sono arrivate oggi (dopo 5 giorni lavorativi dall'ordine) le Goodyear da Ultragomme, e il meccanico ha cambiato le gomme in giornata. Come sito Ultragomme sembra affidabile, sia come tempi di spedizione che come qualità delle gomme che il meccanico ha controllato prima di montarle per vedere se presentavano difetti evidenti. Segnalo che su quel sito si può anche pagare con Paypal.
 
Indietro
Alto Basso