- Auto
- citroen c4 grand picasso 1.6 HDI
Salve a tutti, sono un'infelice possessore di una citroen c4 grand picasso 1.6 hdi del 2007.
Tra i tanti problemi che mi ha dato in passato, ora se ne è aggiunto uno nuovo.
Due mesi fa circa, percorrendo l'autostrada sui 100 km/h, d'un tratto il motore si è fermato senza dare alcun tipo di avvisaglia, cioè non ha avuto vuoti, cali di potenza e tentennamenti o altro, praticamente andava benissimo e silenzioso.
Accosto, mi fermo in corsia di emergenza noto la spia arancione del motore accesa, spengo il quadro, riaccendo, il motore riparte subito ma sempre con la spia accesa, appena do del gas da 1200 giri in su la macchina si spegne, cosi faccio 200 metri alla volta con le 4 frecce ed arrivo a casa.
Provo a fare un reset staccando la batteria, la spia si spegne e la macchina riparte senza problemi ma da quel giorno il motore si spegne magari dopo 2 minuti oppure dopo mezz'ora e sempre riappare la spia motore e ogni volta resetto.
Ho fatto abbondante pulizia dell'impianto alimentazione con additivi vari, cambiato il filtro diesel, ma nulla
Ho di seguito sostituito il sensore giri motore perché navigando in internet avevo capito che poteva essere la causa di questo problema, effettivamente la macchina è andata benissimo per altri 500 km circa senza alcun spegnimento, ho tirato anche il motore in autostrada fino a 4000 giri, silenzioso, rotondo, minimo regolare, senza un filo di fumo, come sempre.
Pensavo di aver risolto, ma due giorni fa si è ripresentato lo stesso problema, stesse modalità, forse con più frequenza.
Sono andato in Citroen e mi hanno dato un appuntamento fra due settimane e poi tutto vago, mi hanno prospettato anche il cambio motore sui 7000 euro nuovo, solo il blocco naturalente
Sono disperato e se non risolvo mi buttero dalla finestra ma dato che abito al pian terreno dovrò salire in terrazzo, vi chiedo un parere e anticipo un grazie infinito
RICCARDO
Tra i tanti problemi che mi ha dato in passato, ora se ne è aggiunto uno nuovo.
Due mesi fa circa, percorrendo l'autostrada sui 100 km/h, d'un tratto il motore si è fermato senza dare alcun tipo di avvisaglia, cioè non ha avuto vuoti, cali di potenza e tentennamenti o altro, praticamente andava benissimo e silenzioso.
Accosto, mi fermo in corsia di emergenza noto la spia arancione del motore accesa, spengo il quadro, riaccendo, il motore riparte subito ma sempre con la spia accesa, appena do del gas da 1200 giri in su la macchina si spegne, cosi faccio 200 metri alla volta con le 4 frecce ed arrivo a casa.
Provo a fare un reset staccando la batteria, la spia si spegne e la macchina riparte senza problemi ma da quel giorno il motore si spegne magari dopo 2 minuti oppure dopo mezz'ora e sempre riappare la spia motore e ogni volta resetto.
Ho fatto abbondante pulizia dell'impianto alimentazione con additivi vari, cambiato il filtro diesel, ma nulla
Ho di seguito sostituito il sensore giri motore perché navigando in internet avevo capito che poteva essere la causa di questo problema, effettivamente la macchina è andata benissimo per altri 500 km circa senza alcun spegnimento, ho tirato anche il motore in autostrada fino a 4000 giri, silenzioso, rotondo, minimo regolare, senza un filo di fumo, come sempre.
Pensavo di aver risolto, ma due giorni fa si è ripresentato lo stesso problema, stesse modalità, forse con più frequenza.
Sono andato in Citroen e mi hanno dato un appuntamento fra due settimane e poi tutto vago, mi hanno prospettato anche il cambio motore sui 7000 euro nuovo, solo il blocco naturalente
Sono disperato e se non risolvo mi buttero dalla finestra ma dato che abito al pian terreno dovrò salire in terrazzo, vi chiedo un parere e anticipo un grazie infinito
RICCARDO