Infatti non ci sei andato lontano. Anche se Ferrari ha imparato a fare auto belle e con interni di qualità sono sempre direzionate verso la corsa e la velocità, sono comunque auto molto comode e sofisticate da guidare.
E' come dire che Stig ( il pilota di Top Gear ) fa l' autista e guida Rolls Royce, portando il papa in giro. Sicuramente la sua guida sarà impeccabile, ma si sentirà sempre quell' istinto corsaiolo, lo stesso è per le Ferrari.
Le Aston puntano alla bellezza stessa di guidare, la macchina per tutto il tempo ti accompagna con il pedigree del suo gigantesco V12, il suono, la spinta. Inoltre bisogna considerare che le Aston Martin sono molto ben bilanciate, quindi son perfette per divertirsi di traverso nei tornanti, senza rischiare la vita ad ogni curva, anche perché motore e auto stessa hanno molta inerzia che naturalizzano la derapata. La guida è morbida e confortevole, non stanca come per esempio sulla 458 in cui hai sempre la sensazione di guidare in un videogioco e con la paura di uscire fuori strada ad ogni curva.
Anche i miei amici son d' accordo sul fatto che la 458 e le altre Ferrari sono macchine di gran classe, ma l' elettronica le rende un videogioco e non è un complimento perché questa sensazione porta a fidarsi eccessivamente dell' auto fino a farsi male.
Fondamentalmente sono auto ben diverse Aston e Ferrari, anche se i numeri tendono ad accoppiarle come stesse auto.