- Auto
- Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
Ciao.
Qualche mesetto fa mi sono ritrovato con una ruota sgonfia alla mia Pandina ancora in garanzia.
Smonto la ruota, ci infilo il ruotino sotto, e poi esamino il danno.
Foro laterale (no battistrada) con leggera fuoriuscita di materiale lanugginoso.
Danno riparabile, ma poi mi ricordo che, tra le garanzie "obbligatorie" che ti impone FCA, assieme al finanziamento, c' è questa fantomatica "polizza pneumatici", con la possibilità di sostituire il pneumatico (se non entrambi i pneumatici sullo stesso asse, quando la sostituzione implica una forte differenza di usura tra gli stessi) durante tutto il periodo di finanziamento.
Inizio il giro di telefonate, email, form sul sito FCA..etc. etc. per capire come fare praticamente per usufruire di questa "polizza pneumatici", e tutti questi contatti mi rinviano a un numero verde dove, dopo alcuni giorni passati inutilmente in attesa per ottenere una risposta, mi risponde una signora di Bologna, con tono pure seccato, dicendomi che sono anni che non hanno piu' questa "convenzione" con FCA.
Io, altrettanto seccato per la vicenda, scocciato di andare in giro col ruotino, e pure con l' animo di chi si sente un po' coglionato, vado dal gommista a riparare il pneumatico, con 5 euri ben spesi e benedetti!
Vi chiedo: a qualcuno di voi è già capitato di avere a che fare con questa polizza pneumatici FCA?
E, se si, è stato più fortunato di me, oppure è stato "coglionato" come il sottoscritto?
Qualche mesetto fa mi sono ritrovato con una ruota sgonfia alla mia Pandina ancora in garanzia.
Smonto la ruota, ci infilo il ruotino sotto, e poi esamino il danno.
Foro laterale (no battistrada) con leggera fuoriuscita di materiale lanugginoso.
Danno riparabile, ma poi mi ricordo che, tra le garanzie "obbligatorie" che ti impone FCA, assieme al finanziamento, c' è questa fantomatica "polizza pneumatici", con la possibilità di sostituire il pneumatico (se non entrambi i pneumatici sullo stesso asse, quando la sostituzione implica una forte differenza di usura tra gli stessi) durante tutto il periodo di finanziamento.
Inizio il giro di telefonate, email, form sul sito FCA..etc. etc. per capire come fare praticamente per usufruire di questa "polizza pneumatici", e tutti questi contatti mi rinviano a un numero verde dove, dopo alcuni giorni passati inutilmente in attesa per ottenere una risposta, mi risponde una signora di Bologna, con tono pure seccato, dicendomi che sono anni che non hanno piu' questa "convenzione" con FCA.
Io, altrettanto seccato per la vicenda, scocciato di andare in giro col ruotino, e pure con l' animo di chi si sente un po' coglionato, vado dal gommista a riparare il pneumatico, con 5 euri ben spesi e benedetti!
Vi chiedo: a qualcuno di voi è già capitato di avere a che fare con questa polizza pneumatici FCA?
E, se si, è stato più fortunato di me, oppure è stato "coglionato" come il sottoscritto?