Sorpresona, nonostante sia un topic fermoda due anni qualche buon'anima mi è venuta a salvare. Grazie davvero
PER FEDE: sei un grande, ora mi è tutto molto ma molto più chiaro, è come immaginavo ma non avendolo mai fatto (ho cambiano cinghie in officina a torni sia semiautomatici che cnc, vero che il tornio stra all'automobile come un cammello sta ad una pentola che vende mastrota, però i concetti di cinghia-tendicinghia-passaggi con un determinato giro per varie pulegge, il gap della cinghia già messa magari per 12-13 pulegge con giri a dir poco serpenteschi che, per colpa di una chiave cghe ti scapa nel tirare una vite se ne esce da tutte le puleggge e devi rifare da capo...l'ho presente...e bene...e non aggiungo altro perchè devo montarla oggi pomeriggio la cinghia e vedrai che avrò cura di non farla uscire per smolare il tedicinghia, e ho già in mente una "Mac Gyverata della mutua " (come le chiamo io) che se funziona dovrebbe agevolarmi nell'assicurare la cinghia mentre mollo il tenditore: si chiama "mio fratello" modello "dai, che oggi no stai facendo un ***** vieni a darmi una mano a tenere nelle sdio la cinghia mentre mollo il tenditore" lui mi quarderà buttado fuori gli occhie e lì partirà il mio solito "Orco dighel, vieni che ho bisogno di uhna mamno,. Punto. Poi capirai da solo cosa devi fare quandio vedi, o almeno, ti conviene capirlo, e bene....."
ahahaha. Speriamo dai, con la punto anche le operazioni di riparaggio più assurde e sopesso usando oper ropare roba a caso che non c'enrtrava nulla con quello che serviva per parare al danno, risolvevo. Ci ho fatto 260 mila km e sono riuscito a venderla per 150 euro ad un senegalese a cui serviva urgentemente una macchina a poco prezzo per fare avanti ed indietro dal lavoro (35 km al giorno circa tra andata e ritorno): beh si è pagato iol passagio di propriet lui ovviamente e mi ha detto, l'ho rivisto qualche mese fa dopo quasi 12 anni che non lo vedevo che la mia punto l'ha fatto andare ala lavoro per 2 anni poi mi ha detto "Una mattina trovata morta, poverina!" Ahahhhahahaa. Sono dei carri armati quelle auito, m,ille difetti di fabbrica, elettronica sopratutto grupo luci che se beccavi quella giusta era una lampadina alla settimana da cambiare. Comfort nella guida: ZERO (la mia poi era la puntos, modello base con zero acessori), però davvero sono carri armati, ti portano dappertutto e ce ne sono varie che hanno fatto tranquillamente (relativamente al tranquillo di un auto così) 300-320 mila km prima di andare in letargo definitivamente.
Grazie ancora per la spoegazione: è come la volevo leggere: passagi in ordine e brevi appunti/richiami all'attenzione nei punti dove serve davvero. Ti devo una birra, spero che ti piaccia come bevanda perchè io sono in appassionato di birra, sopratutto diquelle artigianali fatte usando i mati più assurdi, i procedimenti più asurdi ed alcune con qualche spezia aggiunta durante la fermentazuione che mai t'immafgineresti potesse dare un sapore particolare che crea un certo tipo di birra e ovvio queso sapore essendo frutto di una reazione dovuta all'aggiunta della spezia x in fase di fermentazione non ha il minimo sentore di quella spezia, Adoro sia le italiane che le estere, ma sono parecchio selettivo.
Mi sa che ti conviene dirmi che bevi solo sprite e coca cola. ahahahahahaa
PIKE: grazie del consiglio, controllerò prima di montare le condizioni del tendicinghia. quando monto le condizioni del tenditore, comunque al masimo ha 10 mesi, mi ricordo che me l'aveva cambuiato il meccanico 10 mesi fa, che c'era un offerta tagliando comprese pastiglioe frteni a 40 euro e mi aveva detto che ci sarebbe stato da sostituire il tedicingia della cingia dei servizi, però sono sicuro ch la volpe poi ha rimessom su quella cinghia per "se me lo fai fare ti facio uun prezzaccio della madonna, tanto già il tagliando pè quasi regalato" ha cambiato il tendi e poi ha rimeso su la cinghuia senza manco dargli un occhio: l'ho slilata io perchè per fortuna ho visto che penzolava sotto il cofano: non eera cotta...DI PIU', ripeto, mi è andata bene che non mi si e riotta di netto mentre magari 2 giorni prima ero in autostrada e stavo facendo un sorpasso con un camion che ha inziato a tagliarmi la strada durante ilsorpasso, e se mi partiva lì' la cinghia aka s'impiantava lo sterzo...lasciamo stare non pensiamoci neanche. E per come era messa, color ceramica brustolita poteva succedere...non è successo...ed olra cobntrollerò quella cinghia più spesso. Grazie anche a te del consiglio, altra birra a debito.