• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Ordinanza obbligo catene o pneumatici invernali

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Essendo uscito il discorso oggi in chat ho pensato di creare questa nuova sezione in cui possiamo parlare di ordinanze, leggi ecc..

Avvicinandoci al freddo comincia il dubbio, catene...gomme invernali...dove usarle...sono obbligatorie ecc...

In questa ordinanza ufficiale trovate, divisi per Regione, le strade sottoposte all'obbligo delle catene a bordo o degli pneumatici invernali valido dal 15 Novembre al 15 Aprile. Non tutte le tratte sono aggiornate ad oggi ma è comunque un quadro abbastanza completo.

Se avete qualcosa da aggiungere o trovate altri link interessanti, magari più aggiornati, inseriteli qui di seguito ;)
 
Ultima modifica:
M

MarcoMusa09

Ospite
Io ho le gomme estive che hanno circa 38 mila kilometri, aspettando che si consumino penso di mettere le gomme 4 stagioni ( e intanto per paura di una nevicata porto sempre con me le catene da qualche giorno )
Ma è vero che con le 4 stagioni gli spazi di frenata si allungano di molto ?
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Nuova ordinanza (2013-2014) della Provincia di Torino. Obbligo catene da neve o pneumatici invernali durante l'inverno

20 / 11 / 2013
awww.ecoditorino.org_data_ecoditorino_torino_piazza_san_carlo_b88953a78fc06d51786249b47acad342.jpg

E' stata comunicata, dalla Provincia di Torino, la nuova ordinanza valida per il periodo invernale 2013/2014, che si adegua alle ultime direttive del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Tra le varie informazioni utili segnalate, vi sono anche i tipi di mezzi antisdrucciolevoli e di pneumatici che si possono utilizzare.

E' poi vietata la circolazione, in caso di asfalto ghiacciato o coperto di neve, ai veicoli a due ruote (motocicli, cilomotori...).

Per quanto riguarda il periodo di validità, alcuni obblighi sono partiti il 1° novembre 2013 e termineranno il 30 aprile 2014.

La maggior parte, invece, va dal 15 novembre al 15 aprile.

L'obbligo si riferisce alle strade extraurbane di montagna, collinari o con particolari condizioni orografiche
.

  • possedere e, se necessario, utilizzare le catene da neve
  • oppure utilizzare pneumatici invernali
Con neve e ghiaccio
Le catene devono essere utilizzate per poter accedere alle strade provinciali e percorrerle.

Senza neve e senza ghiaccio
Con strade libere, le catene si devono tenere a disposizione, magari nel bagagliaio.

In alternativa
Se non si hanno le catene, si devono utilizzare gomme (copertoni, pneumatici) invernali.

Oltre al rispetto della legge, si raccomanda molta prudenza e l'utilizzo di questi sistemi antiscivolo, per la propria incolumità e per quella degli altri; sia i passeggeri del veicolo che quelli su altri veicoli, nonché i pedoni.
 

Loryz

Super Moderatore
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Toyota Yaris Hybrid My16 1.5H ECVT Active 2017 - Fiat Punto mk2 1.2 16V HLX 2002
Penso siano fatte proprio per quello...
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Si, vanno bene ugualmente. ma credo che la cosa ideale sia quella di utilizzare le gomme giuste per ogni stagione.
 
ma mi sono sempre chiesto a cosa serva sta cavolo di legge nella pianura?!
solo per fregare soldi e rompere come sempre!
devo ancora vedere una persona che si ferma per strada a mettere le catene da neve!
in più devo ancora vedere la neve a marzo e aprile!
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Ma la cosa più che fa incazzare me' è che sei obbligato a mettere le catene o gomme da neve !!! Se uno non ha soldi cosa fa ??
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
beh le catene è vero che raramente servono in pianura mentre le gomme invernali hanno il loro perché anche se non c'è neve...
 
le gomme invernali sono una scelta, ma perchè obbligo delle catene?!
io nella pinto le ho messe sotto il "telo" dove c' è la ruota di scorta, perchè la scatola occup spazio e in ogni curva la sentivi girarsi sotto sopra! ho guadagnato spazio..:)
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
se si montano le gomme invernali si è già a posto con l'obbligo..
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Ragazzi guidare in inverno con le gomme termiche è una cosa piacevole e sicura. Io ho sempre sottovalutato le termiche, ma dopo averle provate con asfalto bagnato, freddo o innevato le ho montate su tutte le auto che abbiamo in famiglia.

E' vero che hanno un costo, però credo che essere sicuri alla giuda sia molto più importante...

Alla fine con € 240 lo si compra un treno di gomme termiche di marca premium ( Continental, Goodyear, Michelin, Pirelli, Fireston, ecc)
 
J

Jason73

Ospite
Se si tengono le catene a bordo senza montare le gomme invernali si è in regola con il Cds?
 
J

Jason73

Ospite
Ottimo, quindi come al solito io con una minima spesa sono a posto ;). Grazie Boss.:)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Io in inverno le tengo a bordo... ma non mi è mai capitato di montarle fortunatamente...me la sono sempre rischiata andando a 10 km/h:sneaky:
 
Alto Basso