• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Grande Punto Dynamic 1.3 mjt 2006 - Anabbaglianti non si accendono

Auto
Grande Punto 1.3 MJT Dynamic 2006
Ciao a tutti ragazzi, sono possessore di una Grande punto 2006 Mjt, è ormai un anno che tento di capire come mai gli anabbaglianti non accendano, ho provato di tutto ormai, solo che devo fare la Revisione e ora devo risolvere. Queste sono le cose che ho provato per escludere i problemi più comuni:
- non sono le lampadine ( ovvio ma può succedere)
- non è il devio luci(cambiato nuovo 3 anni fa), provando con multiecuscan a inviare il comando al body non si accendono
- le masse le ho controllate e sembrano tutte collegate.
- fusibili ok
- connettori sul faro non sono ossidati, ma comunque ho spruzzato il disossidante.
- il connettore sul body non è surriscaldato ne ossidato, avendo il body più recente, avevo avuto il problema sulla Panda 169 e ho risolto cambiando il connettore.
- con il tester ho rilevato che non arrivano i 12v al fusibile nel vano motore, ho smontato tutta la scatola fusibili e l'ho pulita.
Prima di smettere di funzionare qualche volta anno sfarfallato come se ci fosse un falso contatto per poi spegnersi entrambi definitivamente.
Qualcuno può aiutarmi. Grazie a chi dedicherà il suo tempo a rispondere.
 
Purtroppo non c'è il relè sulla GP ma è comandata dal body, che dubito abbia problemi interni.. perché i connettori sono ok.
 
Se non ha i relè
e
Se non hai il comando sugli anabbaglianti
allora
è la centralina/body computer che non commuta.
 
Da un anno che non guidi al buio? 🧐
 
Da un anno che non guidi al buio? 🧐
Domanda lecita, no la macchina era ferma, ma in città potrei comunque usarla😂
E che centra ? hai aperto ( nel vero senso della parola ) la centralina Body computer ?
No hai ragione, però il body assolve a tante funzioni, che si sia rotta solo la parte di circuito che comanda gli anabbaglianti la vedo difficile
Mai visti tu quelli che hanno le posizioni e i fendinebbia accesi?
Non ho i fendinebbia 😂
 
che si sia rotta solo la parte di circuito che comanda gli anabbaglianti la vedo difficile
è ormai un anno che tento di capire come mai gli anabbaglianti non accendono
Se...
  • non ci sono relè
  • i fusibili sono ok
  • non è colpa del devio
  • tramite MES mandi il comando e non si accende
o sono i cavi rotti (tutti e due?)
o è il body computer

A meno che tu abbia un'altra ipotesi... Puoi sempre andare a caccia dello schema elettrico dell'auto (e di una grossa, grossa dose di pazienza e attenzione)
 
Io proverei a controllare prima di tutto i fusibili
 
Se...
  • non ci sono relè
  • i fusibili sono ok
  • non è colpa del devio
  • tramite MES mandi il comando e non si accende
o sono i cavi rotti (tutti e due?)
o è il body computer

A meno che tu abbia un'altra ipotesi... Puoi sempre andare a caccia dello schema elettrico dell'auto (e di una grossa, grossa dose di pazienza e attenzione)
Allora io ho uno manuale officina ma non c'è molto sui cablaggi, che secondo me sono una possibilità, naturalmente si parla del cavo che arriva alla fusibiliera che sarà sicuramente uno per entrambi i fari. Servirebbe il pinout del body.
Se dovesse essere il body non saprei proprio dove cominciare per fare i test...
 
naturalmente si parla del cavo che arriva alla fusibiliera che sarà sicuramente uno per entrambi i fari
Un solo cavo in uscita dalla centralina che supporta 110 watt?
Io penso che sia abbastanza improbabile.
Controlla se esistono I relè, Controlla se ricevono il corretto comando.
 
Il body chiude a massa e basta mica alimenta direttamente, non ci sono relè nella GP ( mi avrebbe risparmiato un sacco di problemi), il relè ce l'hanno solo gli abbaglianti.
In ogni caso al fusibile proprio non arrivano il 12v😑
 
l body chiude a massa e basta mica alimenta direttamente
Ma se il body chiude a massa e non c'è un relè in mezzo... per il body non possono non passare i 110W (55W x2) del filamento anabbagliante della H4...

Poi magari mi sto sbagliando io! :)
 
Forse abbiamo trovato il problema, servono solo i pinout per capire a cosa serve quel contatto ossidato difettoso..
 

Allegati

  • IMG_20220427_102408.webp
    IMG_20220427_102408.webp
    171,6 KB · Visite: 55
Ti chiedo scusa... che cosa hai inquadrato nella foto?
 
Allora io ho uno manuale officina ma non c'è molto sui cablaggi, che secondo me sono una possibilità, naturalmente si parla del cavo che arriva alla fusibiliera che sarà sicuramente uno per entrambi i fari. Servirebbe il pinout del body.
Io ho il manuale Fiat ( in formato DVD ) ed ho visto che sono presenti i cablaggi e i vari pinout. Tu che manuale hai ?
 
Io ho il manuale Fiat ( in formato DVD ) ed ho visto che sono presenti i cablaggi e i vari pinout. Tu che manuale hai ?
Si chiama tipo manuale officina in PDF.. ma non c'è quello che mi serve
Ti chiedo scusa... che cosa hai inquadrato nella foto?
Allora è il connettore sotto la scatola fusibili del vano motore..
Messaggio doppio unito:

Ecco le foto
 

Allegati

  • IMG_20220427_133109.webp
    IMG_20220427_133109.webp
    112,5 KB · Visite: 56
Ultima modifica:
La documentazione di cui parli, se fosse completa, dovrebbe avere gli schemi elettrici ed i pinout...
 
Indietro
Alto Basso