ahahahah il motore ad 8V quasi in tutto è il più semplice, se pensiamo all' architettura della meccanica e questo non è un male, perché ci sono meno parti che rendono il propulsore più longevo. Ora non voglio scendere nei particolari perché nella realtà incidono anche altri fattori, ma comunque, in generale
una cosa più è semplice e meglio funziona...
Prima di fare l' impianto a
GPL, se si tratta di una Ka piuttosto vecchiotta, ti consiglio di portarla dal meccanico per farle fare un Check-Up cioè un controllo approfondito sullo stato del motore. Se eviti di fare questo controllo, ci potrebbe essere una piccola possibilità, che dopo aver speso tanti soldini per fare l' impianto, potrebbero rompersi una o più parti del motore perché evidentemente erano già vecchie per conto loro. Per farla breve, sarai costretto a tirar fuori altri soldi per aggiustare anche il motore.
Di norma questo controllo è piuttosto economico, perché nella maggior parte delle volte, c'è poco da smontare e solo di più da guardare...