- Auto
- Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Ciao a tutti ragazzi , finalmente oggi ho provato la Micra l'auo di cui mi sono " innamorato " 1.5 dci .
( Le foto sono prese da Internet ma era uguale a questa )
Iniziamo con i pregi
Dunque stiamo parlando della Micra 2017 1.5 dci motore ora mia ultra collaudato di origine Renault che viene montato su molte auto tra cui il classe A della Mercedes
La macchina si accende con un tasto presente nel tunnel appena sotto i comandi del clima appena davanti la leva del cambio , le chiavi le tengo in tasca come già faccio con la Note di mio padre
Il motore è silenzioso e nell'abitacolo non mi ha dato nessunissimo fastidio anzi rispetto alla mia Punto sembrava di guidare una Jaguar la Punto ora mai a 16 anni e quando si guidano auto nuove si sente la differenza
Motore silenzioso e omogeneo nel funzionamento, ripresa buona solo una cosa ho notato magari era solo su questa ho trovato un Po di vuoto sotto i 2000 giri un Po come i mtj 95cv .
I consumi sono veramete da ridere quella in prova segnava più di 26 al litro veri o no che siano consuma veramete una stupidata
Lo spazio a bordo è ottimo davanti ,un Po meno dietro che è solo sufficiente secondo me
L'impianto di illuminazione e i freni sono ottimi e se vogliamo proprio trovare un " problema " se si preme un Po troppo forte il freno mi ha lampeggiato la spia ABS il venditore mi ha detto che i freni sono molto sensibili e che Nissan ha sistemato questo piccolo incovenite quella che ho provato aveva circa 7800 km
Il cambio ha innesti un Po contrastati come alcuni altri cambi Renault unica pecca che è solo a 5 marce secondo me la sesta di riposo farebbe assolutamente comodo sopratutto in autostrada per assestare ancora di più i consumi e far girare il motoe a giri ancora più bassi
Questo è quello che mi è venuto in mente adesso poi aggiungerò nei commenti
( Le foto sono prese da Internet ma era uguale a questa )
Iniziamo con i pregi
- Estetica mi piace moltissimo
- Consumi bassissmi il CDB segnava 26.5 km/l
- Facilità di utilizzo del sistema touch di radio e navigatore
- Ripresa e silenziosità del 1.5 dci
- Casse nei poggiatesta
- Vetri posteriori a manovella
- Cambio solo a 5 marce
- Visibilità posteriore
- Comandi clima un po troppo in basso
Dunque stiamo parlando della Micra 2017 1.5 dci motore ora mia ultra collaudato di origine Renault che viene montato su molte auto tra cui il classe A della Mercedes
La macchina si accende con un tasto presente nel tunnel appena sotto i comandi del clima appena davanti la leva del cambio , le chiavi le tengo in tasca come già faccio con la Note di mio padre
Il motore è silenzioso e nell'abitacolo non mi ha dato nessunissimo fastidio anzi rispetto alla mia Punto sembrava di guidare una Jaguar la Punto ora mai a 16 anni e quando si guidano auto nuove si sente la differenza
Motore silenzioso e omogeneo nel funzionamento, ripresa buona solo una cosa ho notato magari era solo su questa ho trovato un Po di vuoto sotto i 2000 giri un Po come i mtj 95cv .
I consumi sono veramete da ridere quella in prova segnava più di 26 al litro veri o no che siano consuma veramete una stupidata
Lo spazio a bordo è ottimo davanti ,un Po meno dietro che è solo sufficiente secondo me
L'impianto di illuminazione e i freni sono ottimi e se vogliamo proprio trovare un " problema " se si preme un Po troppo forte il freno mi ha lampeggiato la spia ABS il venditore mi ha detto che i freni sono molto sensibili e che Nissan ha sistemato questo piccolo incovenite quella che ho provato aveva circa 7800 km
Il cambio ha innesti un Po contrastati come alcuni altri cambi Renault unica pecca che è solo a 5 marce secondo me la sesta di riposo farebbe assolutamente comodo sopratutto in autostrada per assestare ancora di più i consumi e far girare il motoe a giri ancora più bassi
Questo è quello che mi è venuto in mente adesso poi aggiungerò nei commenti