- Auto
- 02' Ford Fiesta 1.4 16v, 04' Ford Fiesta 1.2 16v, '20 Fiat Doblò 1.3mjt 95cv
Allora, penso sia meglio aprire una discussione apposita, visto che ci sarebbe un po' da discutere.
Quello che sto cercando di fare e che mi sta creando ansia è rimuovere la vernice della bomboletta spray dalle fasce paracolpi laterali sulle portiere e riportarle allo stato originale, ovvero colore nero. Precisiamo: queste fasce in origine non sono verniciate, sono fatte di plastica nera.
Ho provato del diluente nitro ma si è dimostrato troppo aggressivo, infatti sono comparse due strisce di sbiadimento, per fortuna visibili solo se ci si avvicina molto. Stavo pensando della carta vetrata ma ho paura, anche mascherando con nastro apposito, di danneggiare la carrozzeria e di consumare troppo la plastica.
Detto questo c'è un altro prodotto che mi permette di sciogliere la vernice della bomboletta senza intaccare quella della carrozzeria? Ah, dimenticavo: c'è anche del fondo su queste fasce di plastica (accidenti a me, è opera mia).
Quello che sto cercando di fare e che mi sta creando ansia è rimuovere la vernice della bomboletta spray dalle fasce paracolpi laterali sulle portiere e riportarle allo stato originale, ovvero colore nero. Precisiamo: queste fasce in origine non sono verniciate, sono fatte di plastica nera.
Ho provato del diluente nitro ma si è dimostrato troppo aggressivo, infatti sono comparse due strisce di sbiadimento, per fortuna visibili solo se ci si avvicina molto. Stavo pensando della carta vetrata ma ho paura, anche mascherando con nastro apposito, di danneggiare la carrozzeria e di consumare troppo la plastica.
Detto questo c'è un altro prodotto che mi permette di sciogliere la vernice della bomboletta senza intaccare quella della carrozzeria? Ah, dimenticavo: c'è anche del fondo su queste fasce di plastica (accidenti a me, è opera mia).
--- Messaggio doppio unito ---
Foto attuali--- Messaggio doppio unito ---
Grana 180, sto ottenendo questi risultati. Forse riesco a non verniciare