Motoradders
Autore di Tutorial
- Auto
- Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Ciao a tutti e per cominciare buon natale e buona continuazione delle feste
Cari membri, è natale e dal momento che ho qualche soldo da parte sto valutando seriamente la possibilità di trasformare l' auto per farla funzionare a doppia alimentazione, cioè Benz.-GPL oppure Benz.-Metano.
Annualmente io percorro circa 10.000 chilometri, ma è dato su cui faccio poco affidamento perché delle volte mi rendo conto che in un mese ( ad esempio ) faccio svariati chilometri anche 700-1000.
Sto digerendo parecchie informazioni su questo argomento, che in questo momento sto trovando sul Web. Ho anche già visitato il sito BRC dove un calcolatore mi ha calcolato circa 600 € annui risparmiati alimentando il motore con Gas di Petrolio Liquefatto e circa 900 € annui risparmiati per quanto riguarda l' alimentazione a Metano.
Premetto che se volessi far fare l' impianto a Gas, vorrei nascondere per bene tutto il Kit, specie le bombole, posizionandola al posto del ruotino di scorta. Sto capendo man mano che leggo che la soluzione a questo problema la offre il GPL che con poca pressione d' esercizio, permette di insinuarsi un po' dappertutto nell' auto a salvaguardia anche dello spazio, delle prestazioni e del peso. Per piacere correggetemi se sbaglio.
Il Metano è un gas che invece deve essere pressurizzato a 200 bar e richiede apparecchiature più sofisticate come bombole più imponenti e pesanti che non possono essere di forma cilindrica per metterle nel ruotino di scorta. Il costo dell' impianto è maggiore, ma il Metano sembra essere decisamente più economico e il suo costo non è suscettibile alla variazione di costo dei carburanti di origine petrolifera. Anche in questo caso vi chiedo cortesemente di correggermi se sbaglio.
Insomma, la mia famiglia e i miei parenti hanno avuto rigorosamente auto a Benzina e Gasolio, quindi sarei il primo e non avendo esperienza ho paura di fare una sciocchezza o di fare scelte sbagliate al momento dei fatti, cioè installare l' impianto. A tal proposito vi chiedo la vostra opinione, specie chi già ha convertito una Seicento 1.1 a Gas, in più vorrei chiedervi cosa ne pensate in proposito a:

Di nuovo auguri a tutti e grazie anticipatamente per le risposte che darete
Cari membri, è natale e dal momento che ho qualche soldo da parte sto valutando seriamente la possibilità di trasformare l' auto per farla funzionare a doppia alimentazione, cioè Benz.-GPL oppure Benz.-Metano.
Annualmente io percorro circa 10.000 chilometri, ma è dato su cui faccio poco affidamento perché delle volte mi rendo conto che in un mese ( ad esempio ) faccio svariati chilometri anche 700-1000.
Sto digerendo parecchie informazioni su questo argomento, che in questo momento sto trovando sul Web. Ho anche già visitato il sito BRC dove un calcolatore mi ha calcolato circa 600 € annui risparmiati alimentando il motore con Gas di Petrolio Liquefatto e circa 900 € annui risparmiati per quanto riguarda l' alimentazione a Metano.
Premetto che se volessi far fare l' impianto a Gas, vorrei nascondere per bene tutto il Kit, specie le bombole, posizionandola al posto del ruotino di scorta. Sto capendo man mano che leggo che la soluzione a questo problema la offre il GPL che con poca pressione d' esercizio, permette di insinuarsi un po' dappertutto nell' auto a salvaguardia anche dello spazio, delle prestazioni e del peso. Per piacere correggetemi se sbaglio.
Il Metano è un gas che invece deve essere pressurizzato a 200 bar e richiede apparecchiature più sofisticate come bombole più imponenti e pesanti che non possono essere di forma cilindrica per metterle nel ruotino di scorta. Il costo dell' impianto è maggiore, ma il Metano sembra essere decisamente più economico e il suo costo non è suscettibile alla variazione di costo dei carburanti di origine petrolifera. Anche in questo caso vi chiedo cortesemente di correggermi se sbaglio.
Insomma, la mia famiglia e i miei parenti hanno avuto rigorosamente auto a Benzina e Gasolio, quindi sarei il primo e non avendo esperienza ho paura di fare una sciocchezza o di fare scelte sbagliate al momento dei fatti, cioè installare l' impianto. A tal proposito vi chiedo la vostra opinione, specie chi già ha convertito una Seicento 1.1 a Gas, in più vorrei chiedervi cosa ne pensate in proposito a:
- Eventuali costi aggiuntivi quando bisogna fare la manutenzione alla macchina per cambio olio ed eventuali operazioni di manutenzione.
- Posso parcheggiare l' auto trasformata a Gas in garage ( sotto il manto stradale )?
- Mi conviene convertirla a GPL o Metano?
- Posso nascondere di più l' impianto a GPL o a Metano, salvaguardando inoltre spazio, peso e prestazioni?

Di nuovo auguri a tutti e grazie anticipatamente per le risposte che darete