• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat Seicento 1.1 8V MPI; Sollevamento auto

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
molto professional, bravo ;)
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Non sono daccordo soltanto sulla scelta delle chiavi, eviterei come la peste le pistole ad impulsi per le normali operazioni, molte volte hanno coppie di serraggio troppo grandi, si rischia di fare più danni che altro... poi mi procurerei una chiave a bussola, quelle a cricchetto non sono adatte per mollare o stringere con forza e tendono ad usurare il meccanismo in pochissimo tempo.

Per il resto bravo! ;)
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Non sono daccordo soltanto sulla scelta delle chiavi, eviterei come la peste le pistole ad impulsi per le normali operazioni, molte volte hanno coppie di serraggio troppo grandi, si rischia di fare più danni che altro... poi mi procurerei una chiave a bussola, quelle a cricchetto non sono adatte per mollare o stringere con forza e tendono ad usurare il meccanismo in pochissimo tempo.

Sono d' accordo con te black. Sono il primo ad arrabbiarmi, specie quando vai dal gommista e vedi usare in lungo e in largo la pistola pneumatica come fosse un pit stop formula 1.

Il discorso è il seguente: la chiave in dotazione fa veramente SCHIFO! La chiave è impraticabile perché è cortissima e soprattutto il gomito dove c'è l' attacco della chiave sfiora il cerchione. Se provi a tirare un calcio come a volte insegnano a scuola guida - per mollare i bulloni - si rischia di spezzare la testa del bullone perché se ne parte la chiave ( testato ) sempre e poi si rischia di rompere il cerchio di plastica. Il nocciolo del discorso è che qualunque altra chiave fa meno danno di quella in dotazione.

Comunque nello smontare la ruota sto sempre attento a porre attenzione e cura. Ti ringrazio black per avermi fatto notare questa cosa, comunque nel video specifico di stare ben attenti sul serraggio - a scanso di equivoci -:)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
La chiave a croce nun se batte sempre e comunque...
Se proprio si vuole essere super precisi dinamometrica a 110 o 130 e si è sicuri al 100%
Comunque bravo Dario per il tutorial
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Grazie Salvatore :)

La dinamometrica è un altro acquisto che vorrei fare... Purtroppo costicchia
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Ciao Dario,da Norauto l'ho vista a 30€ circa in offerta...
poi è chiaro se la si vuole di qualità eccelsa i prezzi salgono...
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Il primo Norauto più vicino a me è a Pescara, ma è comunque lontano. Sembra che non posso acquistare online, quindi aimè dovrò fare affidamento al buon vecchio ebay:unsure:
 
Auto
Fiat CInquecento Sporting 1.1 1997, Fiat Bravo Sport 1.4 T-Jet 150 Cv 2008
Complimenti e grazie per l'interessante tutorial! Una domanda: non avresti dovuto fissare il perno del cavalletto - che hai messo sulla prima posizione - con l'apposita linguetta di sicurezza? Lo chiedo perché, avendo appena comprato una coppia di cavalletti e dovendo a breve effettuare il montaggio delle gomme termiche sulla mia Cinquecento, mi è balzata all'occhio questa probabile disattenzione
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ti rispondo io perché Motoradders è "uccel di bosco" LOL
Sì, hai pure ragione, ma personalmente il cambio gomme lo faccio solo col cric idraulico, dato che l'auto rimane sollevata per un minuto o poco più.
Se invece vuoi sollevare l'auto per fare lavori più lunghi e magari andare sotto, tipo cambio olio, allora vanno prese tutte le precauzioni.
Tieni comunque conto che nel momento in cui abbassi l'auto sul cavalletto, la molletta di sicurezza diventa assolutamente inutile. Sarà il peso a tenere ferma la spina del cric, e non la schioderai da lì nemmeno con le bombe ;)
 
Auto
Fiat CInquecento Sporting 1.1 1997, Fiat Bravo Sport 1.4 T-Jet 150 Cv 2008
Molte grazie per la precisazione! Per i lavori più lunghi mi sono munito di una coppia di rampe (es.recente sostituzione dell'olio motore sulla Bravo e sulla Sandero di mia moglie, sostituzione olio del cambio sulla Cinquecento), che trovo davvero utili e mi danno una certa sicurezza; per quanto concerne il cambio gomme, che ho effettuato svariate volte, mi sono convinto all'acquisto di un paio di cavalletti perché il "semplice" cric non mi ha mai ispirato estrema fiducia, dandomi sempre la sensazione di qualcosa di precario...:Shamefully::Shamefully:
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì, con la sicurezza non si scherza. Hai fatto bene.
 
Alto Basso