Lungo una tubatura di mandata olio? Per un motore di ormai 18 anni mi sembrerebbe una complicazione ed un rischio che non condivido.
Ho parlato di uso pista perchè lì realmente tieni il motore al massimo della potenza utilizzabile per periodi di tempo, e l'olio rischia realmente di essere surriscaldato con rischi di tenuta di viscosità e termica. Per strada è difficile stressare così tanto termicamente l'olio. Ed in ogni caso... Con le attuali frequenze di cambio d'olio, per quanto il Pakelo possa essere più pistaiolo (e quindi meno stabile a medio/lungo termine) di tanta produzione commerciale non hai mai un olio stanco, anche perchè non lo stressi così tanto come un uso pista/rallye potrebbe fare.
Beninteso: è il tuo motore e ne farai quel che vuoi, non ci vedo vantaggi con la tua attuale situazione, se non quella di... spendere soldi extra che magari in un paio di ammortizzatori, in boccole/silent block migliori o ancora in un fluido radiatore di classe superiore (per quanto il Paraflu UP nell'ambito di uso quotidiano e tutt'altro che disprezzabile) mi sembrerebbero meglio investiti

O ancora: una strumentazione che ti illustri temperatura e pressione olio. Almeno ti puoi fare una idea precisa di quanto è sotto torchio il tuo lubrificante.