• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Esistono ammortizzatori senza olio?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Dato che nel forum si nominano spesso gli ammortizzatori "completamente a gas", ho fatto una ricerca in rete, e sembrerebbe che la risposta alla domanda del titolo sia: no, non esistono.
E sinceramente mi sembra molto logico, dato che il gas (azoto) contenuto negli ammortizzatori non ha alcun potere frenante, ma ha il compito di compensare le variazioni di volume dovute al trasferimento dell'olio tra le camere dell'ammortizzatore, e a comprimere i vapori che l'olio produce in seguito al suo riscaldamento durante la compressione e il passaggio attraverso le valvole che sovraintendono alla frenatura in compressione ed estensione.
Io gas rende più pronta l'azione dell'ammortizzatore perché essendo comprimibile, consente un rapido passaggio del liquido attraverso le camere.
Ma se ci fosse solo gas nelle camere, lammortizzatore si comporterebbe come una molla pneumatica, senza potere frenante.

Ora attendo conferma o smentita. ;)
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Beh Ste, pare che non ci siano ancora, anche se ero convinto del contrario a causa di un articolo letto molti anni fà dove dicevano che stavano studiando una "composizione " di gas che avrebbe sostituito totalmente l'olio.
Ho scritto difatti recentemente "completamente a gas" senza andare a vedere i cataloghi, convinto del fatto che da quell'articolo in poi, qualcuno li avesse realizzati veramente. Tuttavia rimane più difficile oggigiorno trovare quelli solamente ad olio (ma qualcuno li ha ancora) in virtù del fatto che quelli a gas/olio (ma comunemente chiamati a gas) sono nettamente più efficienti di quelli solo a olio.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì. ricordavo il tuo intervento ma anche quello di altri utenti, che parlavano di Bilstein completamente a gas.
Ora, credo che un ammortizzatore completamente ad olio si possa immediatamente distinguere da uno a gas perche' il primo, una volta compresso (parlo di ammortizzatore smontato dal veicolo) non si estende da solo mentre il secondo si', per effetto dell'espansione del gas.
Se la mia intuizione fosse corretta. dimostrerebbe che anche gli ammortizatori di serie sono a gas.

Ma forse ho detto una marea di frottole. lol lol
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Di quel poco che so sugli ammortizzatori,per ora tutti sono a base d'olio e a solo gas mi sembra che non esistano almeno per ora!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
A parte quelli che sollevano il portellone (forse) lol
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
beh, se ci pensate è anche intuitivo... hanno un principio di funzionamento che richiede un fluido incomprimibile... e di certo l'azoto non lo è lol in genere utilizzano l'azoto, per dare un certo "precarico" in modo da tenere l'olio sotto pressione, per evitare fenomeni di "cavitazione" e anche (ma negli ammortizzatori odierni è un fattore trascurabile specialmente con lo sviluppo che ha avuto l'industria petrolchimica) per alzare la temperatura di ebollizione dell'olio.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Anche perchè con lo sforzo che devono sostenere un minimo di lubrificazione devono averla...
A meno che non ci sono quelli ad aria compressa che ogni tot km vanno ricaricati!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ovviamente ho lasciato a Danilo, che attendevo al varco lol, l'onere e l'onore di spiegare con termini tecnici il concetto lol
Riguardo la lubrificazione, penso che il tutto sia demandato a boccole in teflon dentro le quali scorre il pistone dell'ammortizzatore. Non è l'olio a lubrificare. Piuttosto nelle forcelle delle moto, in cui la molla è immersa nell'olio stesso si può parlare di funzione lubrificante. Imho
 

Dario94

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Focus 2019 ST Line 1.0 cc 125hp
per quanto ne sappia, all'esterno sono ammortizzatori normali, con molle e tutto quanto, però all'interno contengono dei magneti che smorzano il colpo ricevuto dalla ruota. Questo il linea di massima, e le Bentley dovrebbero equipaggiarli di fabbrica in quanto danno una stabilità impressionante grazie alla forza magnetica

--- Messaggio doppio unito ---

credo che si possano anche regolare dall'interno dell'auto con impostazioni già preimpostate lol
 

dani

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Ka+Active 1.2 Ti-vct 2019
quoto dario sono sistemi a gestione totalmente eletronica ,che lavorono in combinazione con ABS,TCS,ecc ecc
 

Dario94

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Focus 2019 ST Line 1.0 cc 125hp
Stefano, se li metti sulla gp fai le curve a 100 km/h lol
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì, in effetti con l'elettromagnetismo si può regolare a piacimento lo smorzamento. L'unico svantaggio, costo a parte, ma per quello è solo questione di diffusione, è che senza corrente sono morti, almeno credo.
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
pesano un sacco :D vanno bene per il comfort... per le curve è meglio altro... infatti son montate sulle bentley
 

Dario94

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Focus 2019 ST Line 1.0 cc 125hp
Black per il risparmio di peso fai concorrenza a Jessy di fast and furious, quando progetta la supra lol
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
le bentley sono camion. Vanno forte sul dritto (ma neanche tanto l' Arnage ha 507 cv e copre lo 0-100 in 5.5 secondi ed è ridicolo...) perchè hanno motori grossi, ma pesano troppo per andare forte in curva... sono auto lussuose fatte per essere comode, sono quasi delle rolls-royce un po' meno lussuose e un po' meno pesanti... Nel misto stretto probabilmente vanno molto meno della mia punto lol anzi senza probabilmente lol
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Beh, la mia aprilietta con 48 muli stanchi fa da 0 a 100 in 5 secondi. lol lol
W la moto. lol
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso