- Auto
- Fiat Seicento Abarth 1.1 FIRE SPI '99
Non sapevo bene dove scrivere anche se ci sono 3 discussioni ma non proprio uguali a questa.
Volevo capire una cosa. Quando si porta un'auto dal meccanico per fare il tagliando, si dovrebbero seguire le linee guida del libretto di manutenzione? Ve lo chiedo perchè mio padre ha un porter e ha portato sempre dal meccanico autorizzato. Tuttavia fa sempre una manutenzione blanda cioè cambio olio, filtro e poche altre cose (se non nulla in più). Oggi per curiosità ho letto il manuale, e dice ad esempio ogni 10 mila km di controllare anche il filtro elettrovalvola gpl e filtro gpl (cose mai controllate!) oppure lubrificare le trsmissioni, controllare regime minimo - fasatura, sospensioni,cinghia alternatore e via dicendo..cioè quel che voglio dire è che il tagliandista dovrebbe attenersi a tutto ciò che è scritto nel manuale di manutenzione oppure no? Se io chiedessi di controllare tutte queste cose e anche altre per come scritto, dovrebbe farmi pagare di più? Dite la vostra!
Grazie per la collaborazione!
Volevo capire una cosa. Quando si porta un'auto dal meccanico per fare il tagliando, si dovrebbero seguire le linee guida del libretto di manutenzione? Ve lo chiedo perchè mio padre ha un porter e ha portato sempre dal meccanico autorizzato. Tuttavia fa sempre una manutenzione blanda cioè cambio olio, filtro e poche altre cose (se non nulla in più). Oggi per curiosità ho letto il manuale, e dice ad esempio ogni 10 mila km di controllare anche il filtro elettrovalvola gpl e filtro gpl (cose mai controllate!) oppure lubrificare le trsmissioni, controllare regime minimo - fasatura, sospensioni,cinghia alternatore e via dicendo..cioè quel che voglio dire è che il tagliandista dovrebbe attenersi a tutto ciò che è scritto nel manuale di manutenzione oppure no? Se io chiedessi di controllare tutte queste cose e anche altre per come scritto, dovrebbe farmi pagare di più? Dite la vostra!
Grazie per la collaborazione!