RobbyHigh
Autore di Tutorial
- Auto
- Fiat Seicento Sporting 1.1 2001
Ciao ragazzi,
è da un pò di giorni che mi chiedevo se fosse possibile colorare le cuciture delle parti in pelle della mia auto,
e dopo varie ricerche e idee, me ne è balenata una....
ripassare le cuciture con un filo colorato, ora vi starate chiedendo "ma perchè non le ha semplicemente colorate o tinte", non lo fatto per la paura di macchiare la pelle, quindi la cosa più semplice è stata questa.
P.s. Armatevi di santa pazienza.
Occorrente:
In pratica dovete solo semplicemente far passare l'ago tra le cuciture (asole) esistenti dell'volante o pomello ecc.
Consigli:
- Comprate almeno 2 gomitoli da 30 mt, perchè se poi non vi basta e tornate a prenderlo e scoprite che non lo vendono più, è un bel problema.
- Tirate sempre bene il filo non create cuciture troppo morbide
- Il filo si arriccia dopo qualche passata, quindi lasciate appeso l'ago con il filo cosi si srotola da solo
- Nel volante usate l'ago corto con l'ago da lana, l'ago corto v permetterà di avere una maggiore manegevolezza sulla rotondità nel pezzo, e l'ago da lana lo sfruttate come "uncino" , come vedete la punta dell'ago uscire dalla parte bucata, usate l'asola dell'ago da lana come uncino per tirarlo fuori senza farlo conficcare da altre parti.
- Usate il ditale per spingere l'ago nella pelle del volate o eventule pomello, se no ve bucate le dita.
- Lo stesso ditale può servirvi per far scorrere i fili e non farvi fare nodi, quindi mettete il dito con il ditale in mezzo al filo che tirate.
- Lavate tutti i pezzi da cucire e le mani, se no sporcate il filo ancora prima di metterlo.
- l'Attak serve solo per i nodi, le ne mettete meno di una goccietta per rendere sicuri che non si sciolgano.
DI SEGUITO LINK DI UN MIO VIDEO TUTORIAL SU CIO'
BUON DIVERTIMENTO
è da un pò di giorni che mi chiedevo se fosse possibile colorare le cuciture delle parti in pelle della mia auto,
e dopo varie ricerche e idee, me ne è balenata una....
ripassare le cuciture con un filo colorato, ora vi starate chiedendo "ma perchè non le ha semplicemente colorate o tinte", non lo fatto per la paura di macchiare la pelle, quindi la cosa più semplice è stata questa.
P.s. Armatevi di santa pazienza.
Occorrente:
- 3 aghi (due normali uno corto e uno più lungo, e uno per la lana ovvero più grande )
- ditale
- forici
- pinzette
- filo colorato in nylon (chiedete quello per cucire la pelle)
- attak (opzionale)
In pratica dovete solo semplicemente far passare l'ago tra le cuciture (asole) esistenti dell'volante o pomello ecc.
Consigli:
- Comprate almeno 2 gomitoli da 30 mt, perchè se poi non vi basta e tornate a prenderlo e scoprite che non lo vendono più, è un bel problema.
- Tirate sempre bene il filo non create cuciture troppo morbide
- Il filo si arriccia dopo qualche passata, quindi lasciate appeso l'ago con il filo cosi si srotola da solo
- Nel volante usate l'ago corto con l'ago da lana, l'ago corto v permetterà di avere una maggiore manegevolezza sulla rotondità nel pezzo, e l'ago da lana lo sfruttate come "uncino" , come vedete la punta dell'ago uscire dalla parte bucata, usate l'asola dell'ago da lana come uncino per tirarlo fuori senza farlo conficcare da altre parti.
- Usate il ditale per spingere l'ago nella pelle del volate o eventule pomello, se no ve bucate le dita.
- Lo stesso ditale può servirvi per far scorrere i fili e non farvi fare nodi, quindi mettete il dito con il ditale in mezzo al filo che tirate.
- Lavate tutti i pezzi da cucire e le mani, se no sporcate il filo ancora prima di metterlo.
- l'Attak serve solo per i nodi, le ne mettete meno di una goccietta per rendere sicuri che non si sciolgano.
DI SEGUITO LINK DI UN MIO VIDEO TUTORIAL SU CIO'

BUON DIVERTIMENTO
Ultima modifica: