• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Cuciture interni in pelle colorate

RobbyHigh

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento Sporting 1.1 2001
Ciao ragazzi,
è da un pò di giorni che mi chiedevo se fosse possibile colorare le cuciture delle parti in pelle della mia auto,
e dopo varie ricerche e idee, me ne è balenata una....
ripassare le cuciture con un filo colorato, ora vi starate chiedendo "ma perchè non le ha semplicemente colorate o tinte", non lo fatto per la paura di macchiare la pelle, quindi la cosa più semplice è stata questa.
P.s. Armatevi di santa pazienza.

Occorrente:
  • 3 aghi (due normali uno corto e uno più lungo, e uno per la lana ovvero più grande )
  • ditale
  • forici
  • pinzette
  • filo colorato in nylon (chiedete quello per cucire la pelle)
  • attak (opzionale)
Spiegazione:
In pratica dovete solo semplicemente far passare l'ago tra le cuciture (asole) esistenti dell'volante o pomello ecc.

Consigli:
- Comprate almeno 2 gomitoli da 30 mt, perchè se poi non vi basta e tornate a prenderlo e scoprite che non lo vendono più, è un bel problema.
- Tirate sempre bene il filo non create cuciture troppo morbide
- Il filo si arriccia dopo qualche passata, quindi lasciate appeso l'ago con il filo cosi si srotola da solo
- Nel volante usate l'ago corto con l'ago da lana, l'ago corto v permetterà di avere una maggiore manegevolezza sulla rotondità nel pezzo, e l'ago da lana lo sfruttate come "uncino" , come vedete la punta dell'ago uscire dalla parte bucata, usate l'asola dell'ago da lana come uncino per tirarlo fuori senza farlo conficcare da altre parti.
- Usate il ditale per spingere l'ago nella pelle del volate o eventule pomello, se no ve bucate le dita.
- Lo stesso ditale può servirvi per far scorrere i fili e non farvi fare nodi, quindi mettete il dito con il ditale in mezzo al filo che tirate.
- Lavate tutti i pezzi da cucire e le mani, se no sporcate il filo ancora prima di metterlo.
- l'Attak serve solo per i nodi, le ne mettete meno di una goccietta per rendere sicuri che non si sciolgano.
DI SEGUITO LINK DI UN MIO VIDEO TUTORIAL SU CIO' :Happy:


DSCF9498.JPG


BUON DIVERTIMENTO
 
Ultima modifica:

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Mamma mia! Questa non è manutenzione dell'auto, è alto artigianato! ;)
Davvero complimenti! Una pazienza e una manualità da certosino! Bravo, bravo e ancora bravo! :)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
complimenti bel lavoro...spero che il filo sia tirato bene altrimenti si sfilerà!!lollollol
Bravo!;)
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Davvero un bell'effetto, complimenti per il lavoro e per il tuo primo tutorial, spero il primo di tanti :thumbsup:
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Complimenti un lavoro invidiabile, sarebbe bello trovare il pellame per rivestire quelli vecchi e sgarrupati con cuciture così. Quando lo vede il Dario si mette a cucire tutta la seicento. lol

P.s. se lo vede mia moglie mi fa rifare tutte le cuciture in rosso del materasso.lol
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Giusto per curiosità quanto ci hai impiagato a fare questo lavoro?? Immagino un eternità...
 

RobbyHigh

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento Sporting 1.1 2001
Grazie :Happy: a tutti per i complimenti, cmq 6 ore scarse, il volante 1 ora sola e la cuffia 5 ore anche se mi ha dato dei problemini.
Prossimamente mi creo dal nulla la cuffia del freno a mano... con la pelle che ho comprato e il filo giallo.
Secondo voi sta bene se faccio il quadro strumenti con la pelle con delle cuciture sempre gialle intorno alle manopole?
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Boh, non riesco ad immaginarlo, ma credo di sì.
Senti, ma tu non ce la racconti tutta..
Questa capacità sartoriale e' tutta da autodidatta o lo fai per lavoro o hai studiato per impararla?? o_O
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
potrebbe essere una buona idea...
 

RobbyHigh

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento Sporting 1.1 2001
hahah autodidatta e imparato qualosina con mio padre, ma nessuno dei due e meccanico o ecc, anzi siamo elettronici quindi centra poco e niente.
Tanta fantasia, buona manualità e ricerche su internet e tanti tutorial, ed'ultima ma non meno importante esperienza di mio padre che all'epoca era patito pure lui e ste cose le faceva sulle sue auto (uno, panda, ecc)
 

RobbyHigh

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento Sporting 1.1 2001
diciamo che in casa e alla macchina facciamo tutto noi, tanti PIPPI risparmiati....
ora vedro per il pannello strumenti se è una cosa che ci può stare bene... ditemi le vostre...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Scusa, ma parli di pannello strumenti e poi di comandi..
Non e' che intendi il mobiletto centrale? Quello con i comandi del riscaldamento?
Se parli di questo, secondo me viene una figata!
 

RobbyHigh

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento Sporting 1.1 2001
e se varo quella decisione penso di fare anche le bocchette aria o i pannelli laterali

--- Messaggio doppio unito ---

si faccio un po di casino cmq si quello grigio che si vede in foto, farlo in felle nera e poi una cucitura di contorno e altre a cerchio intorno alle manopole
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Però a guardare bene la.foto, non sta male grigio. Se fosse quello della base ti direi di farlo, ma sulla tua.è argento.e spezza. Se fai anche.quello ti sembrerà di guidare una grossa.salamandra lol lol
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
secondo me stà bene tutto in pelle...la mano d'opera su questo lavoro non si conta!!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
No, infatti, io davo solo un parere estetico, ma siccome l'estetica e' soggettiva e la manodopera gratis, puo' fare la prova e se non gli piace non lo mette.

Ho una curiosità pero': come fai, Robby, a lasciare visibili i simboli illuminati del riscaldamento? Bella rottura!
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
WWWWOOOOOWWWW!!! Mamma che invidia, un risultato eccezionale, c'è solo qualche piccola imperfezione, ma il risultato è insuperabile. :thumbsup: complimenti.

Anche come tuo primo tutorial non è affatto male, ottima idea mettere la musica per tenere concentrati gli spettatori.

Comunque a fare questo lavoro ci avevo pensato già 2 anni fa, ma tu hai la Seicento Sporting o Abarth, mentre io ho un' allestimento EL che è quasi penoso. La pelle sul volante, sul pomello e in altre parti, me la posso solo sognare sulla mia Seicento.
Fin ora non ho concluso nulla perché per fare questo lavoro sarebbe meglio " sventrare la macchina ", nel senso che in occasione di una riverniciatura completa, si smontano tutti gli interni e li si restaurano.

A me piacciono davvero tanto le impunture, sono l' anti-tuning o come dico io l' anti-tamarrata, perché sono un tocco di pura classe, se il lavoro esce bene. In un occasione di una riverniciatura totale non mi dispiacerebbe per esempio verniciare tutti i vari pannelli, come quello del riscaldamento, le bocchette, la tasche laterali e così via dicendo.
In tal senso mi sono reso conto che la mia Seicento ha la vernice con piccolissimi brillantini ed è veramente bella, quindi mi piacerebbe allo stesso modo fare i pannelli, "brillantinati" e laccati per un effetto lucido.

Sempre in occasione di una riverniciata totale, mi piacerebbe anche rivestire i sedili in pelle, così come pure il cruscotto...

Io vorrei fare le cose in grande, ma per fare la mia Seicento come vorrei io, servirebbero almeno 4.000 €, riverniciatura compresa.

Al di là di come la penso io, il tuo è un ottimo risultato e non posso che apprezzarlo veramente tantissimo. Bravo!
 

RobbyHigh

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento Sporting 1.1 2001
Grazie per i complimenti, cmq sia proverò a fare un tutorial su come creare la cuffia del freno a mano e del quadro strumenti. Secondo voi continuo qui o devo aprire un altro post?

E per le luci nessun problema, ho degli strumenti per bucare la pelle (tipo come quello per fare i fori alla cintura)
 
Alto Basso