• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Come tenere sempre pulito il cristallo anteriore

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Ciao ragazzi.
Vi capita di accendere lo spruzzino per lavare i vetri e le spazzole cominciano a muoversi.Quando avete terminato il ciclo il cristallo si asciuga,e dove non è passata la spazzola rimangono quelle goccine opache.
Un metodo per tenere il vetro più pulito è quello di prendere due cucchiaini di borotalco, mescolarli in un bicchiere di acqua e versarlo dentro alla vaschetta lavavetri.Riempite con acqua.
Si formerà come una patina che vi lascierà il vetro più lucido,l'acqua piovana scivolerà via più facilmente e le noiose goggine asciutte si noteranno meno.
Aiuterete anche il tergicristallo a scivolare meglio,visto che alla punto tende a muoversi a scatti.
Mia moglie fà i vetri di casa con acqua e borotalco e non rimangono aloni.
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Ciao Samu. Tu che sei amante della pulizia puoi lucidare anche la carrozzeria cosi. Finché non piove. Non è come il polisch che resiste all' acqua.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Cristian, come ti scrivevo nella discussione sui tappetini, sei un dispensatore inesauribile di "rimedi della nonna" lol inusuali quanto efficaci! Provero', grazie!
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Questa mi è nuova! Devo provare grazie Cristian
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Ottimo consiglio Cris:thumbsup: ma la vaschetta la riempi poi di sola acqua? cioè non si gela d'inverno?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
no niente, io di solito d'inverno metto gli intrugli in vendità già pronti che non congelano. Però tu li sopra hai scritto di riempire con acqua e mi domandavo se ti gelava o no d'inverno, visto che di solito senza certi prodotti, fa fatica ad uscire l'acqua dagli ugelli se sono congelati. Era solo una curiosità la mia, visto che sono tanti anni che non metto più acqua pura.
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
interessante, ma il borotalco non lascia poi residui nella vaschetta o negli ugelli rischiando magari di tapparli?
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Io di solito uso acqua distillata con alchool profumato e una spruzzata di detersivo dei piatti...devo dire che il vetro viene sgrassato a meraviglia!
naturalmente ai lati del parabrezza rimane tutta la schiuma bianca però è efficace!
L'acqua distillata non ha calcare...l'alchool non fà congelare l'acqua in inverno e il detersivo è uno sgrassante eccezionale!
Devo provare anche il borotalco tra i miei intrugli!lollollol
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
e bravo Salva, ottima miscela :thumbsup: soprattutto per la base dell'acqua distillata, che essendo priva di calcare elimina l'elettricità statica dal vetro e attira meno polvere. Difatti è molto comoda per farci i vetri di casa che rimangono puliti un pò più a lungo.

P.s. bisognerebbe fare l'angolo delle "ricette" per l'auto.... :D
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
E si Miky,faremo i ricettari così li vendiamo via e-bay!lollollollol
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
interessante, ma il borotalco non lascia poi residui nella vaschetta o negli ugelli rischiando magari di tapparli?
Direi di no.Perchè prima viene mescolato in un bicchiere, si scioglie e non fà gromuli.Se viene messo direttamente dentro la vaschetta allora si che lascia residui.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
ok, ma il borotalco e' idrosolubile? o rimane semplicemente in sospensione e precipita, cioe' si deposita, poi in un certo lasso di tempo?

--- Messaggio doppio unito ---

Ho trovato che la solubilità del talco in acqua e' dello 0,2%
Quindi non e' solubile.
Sul fatto che rimanga in sospensione o precipiti, basterebbe provare, ma non ne ho in casa perche' non ne usiamo.

Comunque ho trovato che il talco ha ottime qualità lubrificanti, quindi l'uso che ne propone Cristian e' coerente.
Direi che potrebbe essere utilizzato efficacemente anche sulle guide dei finestrini, dato che la grafite e' (almeno dalle mie parti) ben difficile da trovare, e i classici Svitol e Wd40 lubrificano, ma imbrattano il vetro.
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Prima



talco1.jpg


Dopo un'ora

talco2.jpg


Direi che il residuo è minimo ed è talmente fine che non intralcia il lavoro della pompetta e non intasa gli spruzzini. Anzi,direi che al suo passaggio deterge e toglie i depositi.

Come in una famosa publicità vi dico..... ESATTO!!
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Io continuo a metterlo fin dai tempi della mia amata 155 (requiem).... visto il giorno
 
Alto Basso