sulla mia Punto (mk2 1.2 8v ELX 2001) il contagiri era fermo da un paio d’anni. Quasi immobile sullo zero, tranne qualche impercettibile movimento quando davo gas in maniera decisa, per poi tornare a dormire sullo zero.
Oggi mi sono deciso a metter mano al quadro strumenti e, dopo l'intervento, il contagiri sembra funzionare.
Nel dettaglio: si era spezzato il perno in plastica (4mm circa, per 1mm di diametro) di un piccolo ingranaggio in plastica della demoltiplica che si trova tra una specie di motorino e l’ago del contagiri. In questa situazione il piccolo ingranaggio si era liberato dal gruppo, interrompendo il moto di riduzione, ad eccezione di qualche casuale aggancio dei denti, da cui gli altrettanto casuali movimenti dell’ago.
Ho risolto reincollando il piccolo perno con del cianoacrilato. Rimontato tutto, il contagiri pare andar bene; speriamo tenga.
Questo tipo di componente è l'unico suscettibile di guasto meccanico ed è utilizzato anche per il tachimetro, che corre quindi lo stesso rischio. Al contrario, gli indicatori della temperatura e del carburante non hanno alcuna demoltiplica.
Il lavoro richiede un po’ di attenzione e mano ferma, vista la dimensione e la delicatezza del componente da sistemare. Quanto agli attrezzi, ho usato giraviti di precisione per i piccoli incastri e saldatore a stagno per ricollegare il componente (eh si, purtroppo va tolto dalla scheda).