• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto Evo GPL 1.4 77cv - Mancate accensioni sopra i 3000 giri, errore P0300

Auto
Fiat Punto Cabrio 60S (60 CV) 1.2 8V - 1997; Fiat Punto Evo GPL 1.4 77Cv; Hyundai I20 1.2 84 CV
Buongiorno,
mi permetto di scrivere anche se ho trovato diverse discussioni su questo argomento perche' mi sembra di capire che è un sintomo che può avere una pletora di possibili cause, quindi penso che ogni caso possa essere diverso.

Il sintomo è che le accensioni iniziano a saltare superato un certo numero di giri (3000). Al di sotto è tutto normale; anzi, nell'uso cittadino non ti accorgeresti che l'auto ha un problema.
Sopra i 3000 giri invece si percepisce chiaramente un'andamento salterellante ed un calo di spinta che non consente di raggiungere i 130.
Un aspetto degno di nota è che non si accende alcuna spia motore.

Ho comprato uno di quei lettori ODB2, il MOTOPOWER MP69033, con il quale ho trovato l'errore molto generico P0300, senza nessun riferimento ad un particolare cilindro. Il sistema non ha registrato nessun "frame", immagino perché non ha riscontrato errori da "spia motore".

Come contesto, segnalo che il problema si è presentato un paio di settimane dopo aver rifatto la distribuzione (come leggo che è successo a molti) e in particolare durante un viaggio sotto la pioggia battente su una strada piena di pozze (che sia arrivata acqua da qualche parte e abbia fatto danni?), non so se possa dare qualche idea.

Contattato il meccanico telefonicamente, mi ha detto che dovrei far guardare lo scarico (può essere entrata acqua nel terminale e averlo danneggiato?).

Purtroppo mi trovo all'estero per lavoro, e qui meccanici veri di cui penso di potermi fidare non ne ho ancora trovati. Ho paura che se gli lascio l'auto cominciano a cambiare pezzi a caso finché non risolvono, ovviamente a spese mie.

Che prove potrei fare per cercare di identificare la causa?

Giro così praticamente da un anno.
 
Non so se sei all estero in vacanza o per lavoro, nel primo caso aspetterei di tornare a casa visto che giri così da un anno non succede nulla se aspetti qualche altro giorno, riguardo il tuo difetto, un possibile causa potrebbe essere un errore di messa in fase visto che ha iniziato a dare problemi subito dopo, ma come avrai avuto modo di leggere non è solo quella la causa
 
Grazie! Sono tre anni in tutto :) Poi l'idea di farmi il viaggio di ritorno a 90 all'ora non mi rende molto felice. Ma la procedura di messa in fase si può avviare solo se c'è la spia gialla o posso provarla a prescindere? Sembra un test facile e veloce. Provare a cambiare bobina e cavi sembra alla mia portata, ma non so se ne valga la pena. Posso usare lo strumento con l'auto in moto per verificare qualche altro parametro ed escludere possibili cause?
 
Ho dimenticato di chiedere se lo fa indistintamente sia benzina che GPL, il problema della messa in fase e meccanica quindi su due piedi non si può fare nulla in proprio ma occorre portarla da un meccanico e farla ricontrollare di nuovo, eventualmente fare verificare con una diagnosi professionale se spunta fuori qualche indizio in piu
 
Sì, sia a benzina che a GPL. OK, mi metterò nelle mani di un meccanico locale, magari chiedendogli esplicitamente di controllare la fase, e incrocerò le dita...
Quello che mi lascia perplesso è perché il problema non sia emerso appena uscito dall'officina ma ci è voluto qualche giorno. Ci avrò fatto 500km in autostrada prima che si presentasse.
 
Perché la centralina se il problema non è bloccante prima lavora per cercare di correggere il difetto e impiega qualche chliometro per fare questo, solo dopo aver capito che non riesce a risolvere attua la procedura di recovey con errori in memoria ed eventualmente spia accesa. Naturalmente come ho scritto e come avrai avuto modo di leggere sono possibili altre cause iniziando da sensori fase, di giri, e al varie similitudini
 
Ma il meccanico che ha fatto il cambio cinghia di distribuzione... non si può contattarlo per chiedere conto del lavoro, prima di far mettere mano a terzi?
 
A livello di casistica è stato osservato che l errore di mancare accensioni sopra i 3000 giri per circa 80% dei casi e dovuto al mancato sincronismo della distribuzione , ovvero per dirla in parole comprensibili i parametri scritti in centralina non sono più " sintonizzati" con i segnali del sensore giri e del sensore fase di ritorno da qui nasce tutto il resto
 
Ma il meccanico che ha fatto il cambio cinghia di distribuzione... non si può contattarlo per chiedere conto del lavoro, prima di far mettere mano a terzi?
Sarebbe la risposta più ovvia, ma si trova a 2000 km da me (e si è già smarcato dal problema, come hai letto nel messaggio iniziale).

nik60, quello che dici ha senso (e infatti ho contattato il meccanico esprimendo questa preoccupazione), però ho paura che da queste parti non sappiano farlo o comunque non abbiano voglia di perderci molto tempo. Già mi aspetto la sostituzione di candele e bobina senza risolvere il problema.

Ma il tester ODBII non può essere usato per tirar fuori qualche prova a sostegno della tesi?
Messaggio doppio unito:

Ho chiesto a Gemini. Confermate che ha senso portare il motore a 3000 giri e verificare se questi tre valori sbarellano?
  • CAMSHAFT POS: Camshaft position. This will be the key to identifying a phase issue.
  • CRANKSHAFT POS: Crankshaft position. You would compare this with the camshaft position.
  • IGN ADVANCE: Ignition timing advance. Shows when the spark is fired relative to the piston position.

"Esso" suggerisce anche di controllare se c'`e un problema di pressione carburante, e quindi di controllare se questi valori scendono quando raggiungo i 3000 giri:

  • FUEL PRES: Fuel pressure. This is the most direct parameter for your fuel delivery question.
  • SHRTFT (Short Term Fuel Trim): The ECU's immediate adjustments to fuel injection.
  • LONGFT (Long Term Fuel Trim): The ECU's long-term fuel injection adjustments based on past data. High positive values on these trims can indicate the ECU is trying to compensate for a fuel delivery issue.

Immagino siano prove da fare su strada, sotto carico.
Messaggio doppio unito:

(suggerisce anche di verificare possibili "vacuum leak", ma questa onestamente non l'ho mai sentita e non capisco bene a cosa si riferisca)
 
Ultima modifica:
Ieri ho provato a segnarmi i valori che leggevo al minimo. Alcuni sono piuttosto assurdi però:
shrtft1 89.8%, ???
lonft1 -75.8%, ???
map 34 kPa,
sparkadv -57°, ???
tp 87.1%, ???
o2b1s1 0.675,
o2b1s2 0.595,
app_e 21.6%,
app_d 21.2%.

Poi ho pensato che, visto che il problema si presenta anche a GPL, ovviamente il sistema di alimentazione non c'entra.
Rimangono:
- accensione,
- fase,
- problemi al collettore di aspirazione.

Vorrei verificare la lettura del MAP oltre i 3000 giri per vedere se escono valori strani.

Poi mi si è accesa una lampadina: l'ultima volta che ho cambiato le candele, ho chiesto al meccanico se avesse avuto cura di mettere candele adatte per una GPL. Mi rispose di sì ma in maniera un po'evasiva. Può essere che siano andate tutte e quattro in malora più o meno nello stesso momento? Non credo di aver raggiunto il fine vita da manuale, ma se non erano idonee potrei averle consumate rapidamente.
Messaggio doppio unito:

PS: Bosch YR6KI332S sembrano buone e con un prezzo ragionevole. Procedo?
Messaggio doppio unito:

O meglio le BOSCH 0 242 140 519 (YR6DES), che però Amazon giura che non sono compatibili?
 

Allegati

  • 20250813_191100.webp
    20250813_191100.webp
    40,1 KB · Visite: 4
  • 20250813_191113.webp
    20250813_191113.webp
    37,1 KB · Visite: 2
  • 20250813_191049.webp
    20250813_191049.webp
    33,6 KB · Visite: 0
  • 20250813_191052.webp
    20250813_191052.webp
    34,1 KB · Visite: 0
  • 20250813_191103.webp
    20250813_191103.webp
    39,1 KB · Visite: 1
  • 20250813_191106.webp
    20250813_191106.webp
    35,9 KB · Visite: 1
  • 20250813_191109.webp
    20250813_191109.webp
    31,7 KB · Visite: 3
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso