• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Opel Meriva 1.4 gpl tech - Codice errore 89 e commutazione a benzina

Auto
opel meriva 1.4 gpl
Salve, possiedo una meriva 1.4 gpl tech del 2015 con 255k km. Da qualche mese l'auto commuta a benzina improvvisamente ed esce il codice errore 89.
La cosa strana è che tale codice compare, ogni tanto, anche semplicemente accedendo il quadro e soprattutto , dopo che l'auto rimane ferma per un po, il codice si azzera e commuta normalmente a gas. Inoltre compare anche la spia gialla motore che si spegne dopo un po , anche quella, da sola improvvisamente. Secondo il mio meccanico è un problema di natura elettronica e mi ha suggerito non intervenire dato i km della macchina . Condivido il suo pensiero ma la macchina, tutto sommato, va bene e non ha grossi problemi, neanche di carrozzeria. Qualcuno può aiutarmi ?
 
Ultima modifica di un moderatore:
I retropassaggi a benzina di solito avvengono per un paio di validi motivi, ovvero quando viene a mancare pressione nell'impianto gpl (un po' come accade quando il gpl si esaurisce e l'auto passa a benzina) oppure per un errore di lettura della temperatura del GPL oppure liquido refrigerante, in entrambi i casi i responsabili sono quasi sempre il sensore pressione GPL e temperatura posto di solito sul rail iniettori GPL, oppure il sensore liquido refrigerante motore ma in questo ultimo caso il problema di temperatura anomala lo si riscontra anche andando solo a benzina per cui se a benzina non ci sono anomalie e va tutto bene escluderei questa ultima ipotesi
 
Grazie x il suggerimento ma il fatto che il problema si presenti anche semplicemente accendendo il quadro mi fa pensare a un problema sulla bobina dell'elettrovalvola
 
Mhhh spiega meglio cosa accade perché all accensioni l auto parte a benzina
 
ok.. si puo'accadere anche subito perchè comunque se il problema del retropassaggio fosse da imputare alla bassa pressione il ritorno a benzina è immediato, come da manuale
 
La valvola termostatica è ancora quella originale?
 
Sei in condizione empiricamente di capire se funziona?
 
purtroppo no, anche perchè non saprei come fare. E poi , x un principiante come me, mi sembra già difficile da individuarla nel vano motore. Ho dato un occhiata a qualche tutorial senza successo.
 
Interpella un impiantista che sappia il fatto suo, potrebbe essere una cosa semplice da riparare
 
purtroppo no, anche perchè non saprei come fare
In diverse versioni di Opel con autoradio e display al centro del cruscotto è possibile accedere all'indicazione della temperatura rilevata dal sensore (visto che non c'è lo strumento sul cruscotto). Nella Zafira B che uso, posso accedervi tramite il tasto settings (da tenere premuto dopo la messa in moto per circa 6-8 secondi) e poi tramite il tasto BC (che sta per Board Computer).

Questo però fa accedere al dato.... (che non va controllato costantemente perchè se no ci si stampa contro qualcosa... occhi sulla strada!).

Manca il termine di paragone: partendo dal codice motore in carta di circolazione, e con tanta pazienza, è possibile arrivare ai codici ricambio delle valvole termostatiche. Io di solito per queste ricerche uso i siti dei marchi dei ricambi e non quelle dei commercianti (unica eccezione le realtà come Rhiag, Febi Bilstein, Bosch, Checkstar perchè nonostante interpretino sia il ruolo del produttore che del commerciante, come produttore tendono ad essere abbastanza precisi), possibilmente più di uno per verificare che una errata selezione non mi porti ad un dato non veritiero.
Una volta che conosco il codice della valvola è possibile arrivare a qualche dato tecnico, ovvero quello della temperatura di apertura.

Nell'esempio che ho fatto, la valvola termostatica per la Zafira B apre attorno ai 105°C.
In un'auto Euro 4, dopo l'accensione, questa temperatura dovrebbe essere raggiunta in circa 4-5km di strada extraurbana secondaria fatta dopo la messa in moto; molto più tempo, la valvola apre "troppo presto" e forse abbisogna di un cambio.
 
Indietro
Alto Basso