• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

LIDL vende auto elettriche...a X,99 €uro

kekkoku

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
Conservare lo scontrino per il reso entro 15 giorni e per la garanzia di 3 anni.

Lidl, la celebre catena di supermercati tedesca, entra nel mercato dell’automobile con un'elettrica a basso costo



Dopo il pesce d'aprile dello scorso anno, quando la rivista Auto-Moto aveva scherzosamente annunciato il debutto automobilistico di Lidl, la notizia diventa realtà: l’azienda ha ufficializzato il noleggio della micro-citadina elettrica Finn, prodotta dalla società tedesca Elaris.

Con una lunghezza di soli 2,87 metri, la Finn si distingue come una vera e propria vettura, nonostante il suo aspetto compatto. Equipaggiata con un motore da 48 CV, la microcar raggiunge i 115 km/h, lasciandosi alle spalle le limitazioni della Citroen Ami (45 km/h). Ma il suo vero punto di forza è l’autonomia: grazie a una batteria da 32 kWh, la Finn può percorrere fino a 300 km con una sola ricarica, superando anche la Dacia Spring (230 km). Questo risultato è reso possibile dal peso contenuto della vettura, progettata per ospitare al massimo due passeggeri.

Lidl ha collaborato con la piattaforma di noleggio Like2Drive per offrire 100 esemplari della Finn a un costo di 222 €/mese, con un contratto annuale che include fino a 10.000 km. Per chi volesse acquistare la microcar, il prezzo è di 20.330 euro in Germania, leggermente superiore rispetto ai 17.900 euro della Dacia Spring.

All'inteno della vettura, la piccola elettrica è equipaggiata con uno schermo touch da 12,3” compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, all'esterno, è equipaggiata con dei fari a LED. Attualmente, l’operazione commerciale è limitata alla Germania e, ad oggi, Lidl non ha ancora confermato se la Finn sarà disponibile in altri mercati europei.

L' ARTICOLO
 
Indietro
Alto Basso